Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

Turchia in solitaria -info randagismo

Castel Maggiore
21 post
Turchia in solitaria -info randagismo

Ciao a tutti,iniziando a programmare un itinerario per un viaggio in solitaria in Turchia (tappe Cappadocia,Pammukkale,mare direi da antalaya a salire noleggiando un auto,efeso,troia e Istanbul).2 settimane quest' estate) visto che ho molta paura dei cani e su internet trovo notizie contrastanti volevo sapere da chi l'ha girata recentemente (leggo notizie di stop di erdogan ai randagi dal 2022) se i cani randagi sono ancora tanti e,tra le zone citate,se ci sono posti che visto il mio problema dovrei evitare.

Grazie mille

3 risposte su questo argomento
Udine, Italia
686 post
519 voti utili
1. Re: Turchia in solitaria -info randagismo

La nostra non è una esperienza recentissima, per cui trova il tempo che trova. Abbiamo visto molti cani randagi, soprattutto nelle aree industriali, dove spesso vengono rifocillati dai portieri delle varie aziende. Francamente non abbiamo mai assistito minimamente ad episodi di loro aggressività. Rispetto alla Romania, di cui ho una conoscenza molto più limitata, il fenomeno è completamente diverso: se in Romania ci sono grossi branchi in cui vige la legge del più forte (non ci sono cani dì piccola taglia per capirci), in Turchia sono per lo più cani singoli, che interagiscono spesso con l'uomo (gli viene dato da mangiare), quelli più aggressivi sono catturati e soppressi. Ad eccezione di alcuni quartieri centrali di Istanbul, con case storiche fatiscenti, quindi non propriamente turistiche, non abbiamo visto randagi.

55 post
2. Re: Turchia in solitaria -info randagismo

A Istanbul dipende: in città ci sono diversi randagi, ma sono tutti nutriti da qualcuno ed estremamente tranquilli. La settimana scorsa invece siamo andati a Kınalıada (una delle isole dei principi) che in questo periodo ha pochissimi abitanti, e su un viale deserto siamo stati importunati da una coppia di cani abbastanza grossi, che cercavano da mangiare. İstanbul è invece invasa dai gatti, che sono i veri padroni della città, e i turchi li adorano. Sono tutti ben pasciuti, perché è pieno di gattare e gattari che li accudiscono. Tornando ai cani, al sud invece non mi ricordo di aver mai incontrato un randagio.

3. Re: Turchia in solitaria -info randagismo

Ciao Greta,noi siamo stati attaccati l'altro ieri da un Kangal nella valle dei piccioni.

Stavamo facendo il tragitto che va da Uchisar a Göreme quando è venuto correndo contro di noi questo grosso cane abbaiando e ringhiando.Con lui c'era un'altro cane kangal più piccolo,forse una femmina che fortunatamente è rimasta in disparte.

Il mio istinto è stato di corrergli incontro gridando e agitando le braccia(mi hanno detto successivamente che non è proprio il modo migliore)

Fortunatamente il cane è tornato indietro di qualche metro.

Ha poi riprovato una seconda volta ,con intensità minore della prima,ad attaccare , ma ho adottato lo stesso atteggiamento e si è allontanato definitivamente.

Non so cosa possa avere causato questa aggressivitá ,anche perché se devo essere sincero nei giorni precedenti avevamo incontrato diversi cani randagi,tra i quali molti Kangal che erano dolcissimi e ci accompagnavano nelle nostre passeggiate.

Quello che mi sento di dirti è che comunque sono zone frequentate da moltissimi visitatori e non ci sono mai stati da quello che so grossi o frequenti incidenti.

Cmq per qualsiasi altro trekking futuro mi organizzerò anche per queste situazioni

Rispondi a: Turchia in solitaria -info randagismo
Verrai avvisato per e-mail quando riceverai una risposta