Eccomi....mio malgrado sono stata la cavia :)
Grazie Ricciola per il tuo aiuto....dunque è andata così: io e mio marito dobbiamo partire per gli USA tra oltre un mese, ma io ho già l' ESTA, fatto a dicembre 2022. Siccome a dicembre non c'era nessuna citazione di Cuba (ci siamo stati insieme ad agosto 2017) ero tranquillissima e contavo di fare l'ESTA per mio marito ad agosto senza alcuna fretta, anche per scaramanzia.
Poi invece in questi giorni mi sono fatta prendere dallo scrupolo e ho deciso di anticipare...quindi stamattina mi metto a farlo e...sorpresa, a un certo punto mi esce la domanda se era stato a Cuba dopo il 2011!
Mi viene un mezzo infarto, fermo tutto, salvo la domanda e scrivo alla sempre presente Ricciola, la quale mi indica un'agenzia per fare il visto con urgenza; telefoniamo e l'agenzia ci dice di andare avanti nella domanda, che la stessa cosa era successa a una sua cliente anche essa andata a Cuba nel 2017 e la domanda di ESTA era stata accettata anche se con un po' più di tempo rispetto ai tempi di risposta quasi immediati che ci sono di solito.
Quindi riprendo la domanda, rispondo che sì, mio marito è stato in quella lista di paesi dopo il 2011, e a quel punto ecco la seconda e definitiva novità, una finestra in cui si deve specificare in QUALE di quei paesi, in che periodo e per quale motivo. Indico il tutto (si possono aprire più finestre in caso di viaggi multipli) ,
Invio quindi la domanda verso mezzogiorno e alle 13 avevo già l'ESTA approvato.
Quindi diciamo che nonostante il mezzo infarto toccato proprio a me, finalmente c'è una procedura chiara in merito e possiamo stare tutti più sereni :) Grazie ancora Ricciola!!!