Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

Siniscola/Orosei o spiagge zona Oristano?

Mendrisio, Svizzera
88 post
3 voti utili
Siniscola/Orosei o spiagge zona Oristano?

Ciao a tutti,

quest'estate vorrei fare 1 mese a luglio in Sardegna con i miei bimbi di 3 e 5 anni.

Sono indecisa tra zona Siniscola/Orosei oppure zona Oristano.

Premetto che non mi piacciono i posti affollati e stabilimenti balneari. Preferisco spiaggie libere e selvagge.

Avendo però i bimbi piccoli non posso fare passeggiate lunghe per arrivare alle spiagge più incontaminate.

Le caratteristiche che starei cercando sono:

- spiagge non molto affollate (anche se a luglio la vedo dura)

- spiaggie preferibilmente con sabbia

- fondale basso (importante)

- varietà di spiaggie perché rimanendo 1 mese e mi piacerebbe variare e visitare più zone

- più o meno facile accesso

Tra le 2 quale zona mi consigliereste?

Nella zona di Oristano c'è spesso vento?

Grazie mille per i vostri preziosissimi consigli :)

Italia
Esperto locale
di Spagna, Valencia, Malaga, Tenerife, El Hierro, La Gomera, Viaggiare in treno, Siviglia, Madrid
50.896 post
874 voti utili
1. Re: Siniscola/Orosei o spiagge zona Oristano?

Premesso che il vento è, per fortuna, una costante della Sardegna, è indubbio che la costa oristanese è esposta ai venti da ovest e nord-ovest, talvolta molto forti, che abbassano di molti gradi la temperatura altrimenti insopportabilmente calda. Non si può comunque prevedere la forza e la direzione del vento e in un mese di vacanza bisognerebbe essere veramente sfortunati per non riuscire mai ad andare in spiaggia per via del vento troppo forte; durante una lunga vacanza una giornata di brutto tempo dà la possibilità di dedicarsi ad altro, come scoprire l'entroterra, talvolta più affascinante delle coste. Se, però, temete troppo il vento vi conviene scegliere una località della costa orientale, anzi, al posto tuo sceglierei due diverse località dividendo la vacanza tra la zona di Orosei e quella di Arbatax così avrete una lunga lista di luoghi da esplorare e non dovrete percorrere tanti chilometri tutti i giorni. Credo che il sito del turismo della Sardegna possa esserti utile per trovare isirazione

http://www.sardegnaturismo.it/it/luoghi/est?language=fr

175 post
2. Re: Siniscola/Orosei o spiagge zona Oristano?

Ciao sim0nal,

sulla costa occidentale dalle parti dell'Oristano ci sono delle bellissime spiagge come Is Arutas, o per esempio Torre Grande, adatta per le famiglie con i bambini, ma i fondali possono scendere rapidamente e bisognerebbe stare più attenti.

Mentre con i bimbi piccoli sceglierei la costa orientale, meno ventosa, anche se è più calda, la temperatura dell'acqua un pò più calda, i fondali spesso sono bassi, ideali per i più piccoli. Secondo me, è ottimo consiglio di xyzeta, di dividere il soggiorno in due zone, è perchè no, prendere in considerazione anche VIllasimius per una delle tappe.

toscana
1.049 post
87 voti utili
3. Re: Siniscola/Orosei o spiagge zona Oristano?

Suggerisco Villasimius e la costa verso nord verso Costa Rei: ci sono un sacco di spiagge per tuti i gusti con fondali bassi, sabbia, sassolini, dune. Bellissimi posti. Acqua pulita. E tante spiagge libere. Ma il vento c'è.

4. Re: Siniscola/Orosei o spiagge zona Oristano?

Il topic è stato chiuso perché altri utenti hanno segnalato che la discussione è esaurita o che risale a un po’ di tempo fa.

Quali sono le linee guida per i forum?
Ottieni le risposte alle domande più frequenti su Sardegna.