Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

Dintorni interessanti

Tivoli, Italia
465 post
7 voti utili
Dintorni interessanti

Salve, devo passare 5 giorni con base Venezia/Mestre

che conosco benissimo.

Quali posti raggiungibili con trasporto pubblico entro 1 ora,

mi consigliate, dovendo gestire 2 bambini di 4 anni, abituati a girare il mondo,

e quindi aperti ad ogni evenienza/avventura?

Al momento, ho messo in lista, solo questi

Chioggia

Parco Caribe Bay

Parco Grotte del Caglieron

RampyPark Piancavallo

Crocera sul Brenta da Dolo/Mira?

Percorsi ciclabili cavallino treporti e forti o campo trincerato in zona mestre

Parco Archeologico Didattico del Livelet

Oasi wwf valle averto

Parco degli Alberi Parlanti di Treviso

valerio

Veneto, Italia
Esperto locale
di Montagna e sport invernali, Veneto
19.517 post
4.192 voti utili
1. Re: Dintorni interessanti

Ciao, potrei aggiungere:

il parco dei laghetti a Martellago,

Monselice e Colli Euganei,

Camposampiero santuari di S. Antonio e ciclabile verso Padova (cammino di S. Antonio) o TV Ostiglia (si può arrivare in bici a Piazzola sul Brenta dove c'è villa Contarini),

gita a Bassano del Grappa in treno con sosta a Noale (borgo medievale),

A Noale c'è anche l'Acquaestate,

Oasi Cervara (da Treviso o Quinto noleggiando delle bici lungo la ciclabile Treviso Ostiglia),

La "restera" a Treviso (in bici o canoa lungo il fiume Sile),

Vittorio Veneto e laghi di Revine,

Conegliano e salita al castello,

Castello di San Salvatore a Susegana,

Montello (parco dei Pioppi, gratuito con consumazione, ma anche i boschi o il Piave se fa molto caldo)...

Ho tralasciato qualcosa sicuramente😅 dipende da quanto tempo hai e dalla giornata...se fa troppo caldo meglio andare al mare...magari al Lido o Pellestrina...

Roma
Esperto locale
di Roma, Lisbona
17.810 post
8.501 voti utili
2. Re: Dintorni interessanti

Ciao, senza volermi sovrapporre ai suggerimenti di Agnese che conosce benissimo la regione, da parte mia posso incoraggiare l'idea di Bassano del Grappa: ha un bel centro storico, il ponte sul Brenta è molto caratteristico e può piacere anche ai bambini, come la statua del bacio e magari ci sta una visita rapida al Museo degli Alpini, con osteria annessa (dove forse - e sottolineo forse - ai bambini di 4 anni saranno anche disposti a servire bevande analcoliche :-))

Veneto, Italia
Esperto locale
di Montagna e sport invernali, Veneto
19.517 post
4.192 voti utili
3. Re: Dintorni interessanti

Ciao Aristofane,

grazie per l'apprezzamento😉

Oltre al centro storico di Bassano segnalo che vicino al ponte degli Alpini, andando verso monte, da entrambe le rive del Brenta, ci sono dei bei sentieri (ottimi per sfuggire alla folla turistica di certi orari).

Si può arrivare anche fino alle grotte di Oliero visitabili in barca (ma è abbastanza lungo a piedi).

Si può comunque arrivare (dal lato museo da te citato) fino alla splendida villa Angarano e al paesino di S. Eusebio.

La zona è in mezzo al verde, oliveti, vigneti e alle case, alcune molto antiche, restaurate che hanno mantenuto il loro fascino.

C'è anche un parco giochi nei pressi di un nucleo di case nuove lungo la strada (caso mai i bimbi volessero "rilassarsi" un po'😉)

Qui è possibile vedere dalla foto il contesto ambientale, si arriva vicino ai cancelli o al portone che porta alle cantine (non è obbligatorio entrare se non si è interessati):

https://www.dimorestoricheitaliane.it/dimora/villa-angarano/?lan=it

E qui alcune notizie sulla pieve:

https://www.bassanodelgrappaedintorni.it/bassano-del-grappa-la-pieve-di-santeusebio/

Dall'altra riva (lato grapperia Nardini per intenderci), ci si può addentrare prima al borgo Margnan molto caratteristico fino al convento dei cappuccini e successivamente a villa Ca' Erizzo (museo Hemingway)

https://www.bassanodelgrappaedintorni.it/__trashed-2/

Poi si può proseguire lungo il fiume oltre il ponticello vicino alla centrale elettrica. A questo punto inizia un vero e proprio sentiero tra le piante molto bello a breve distanza dall'acqua (fino alla centrale acciottolato e stradina asfaltata). Andando avanti si può arrivare a una chiesetta molto antica restaurata dagli Alpini o continuare finché volete...anche fino ad Oliero o Valstagna dove ci sono dei ponti che passano dall'altra sponda.

Sarebbe molto bello avere delle bici (coi bimbi su seggiolino) e fare il giro...

Inutile dire che Bassano si presta anche come base per la ciclabile del Brenta fino a Levico e Caldonazzo in treno e ritorno in bici in lieve discesa attraverso il canyon della Valsugana...ma questa è un'altra vacanza😉

Tivoli, Italia
465 post
7 voti utili
4. Re: Dintorni interessanti

Ovviamente grazie a tutti, ho messo su mappa ogni singolo suggerimento

Veneto, Italia
Esperto locale
di Montagna e sport invernali, Veneto
19.517 post
4.192 voti utili
5. Re: Dintorni interessanti

E ovviamente dovrai scegliere...5 gg sono un tempo limitato😉

6. Re: Dintorni interessanti

Il topic è stato chiuso perché altri utenti hanno segnalato che la discussione è esaurita o che risale a un po’ di tempo fa.

Quali sono le linee guida per i forum?
Ottieni le risposte alle domande più frequenti su Venezia.