Salve a tutti, per l’anno prossimo pensavo di trasferirmi a Roma per iniziare la specializzazione in una branca medica. Sono di Napoli, ma la città in cui vivo ormai mi sta troppo stretta, anche la mia famiglia, con cui non ho mai avuto problemi (anzi) inizia ad essere un po’ opprimente e ciò limita molto anche la mia vita sociale (che negli ultimi anni è calata tanto). Volevo chiedere opinioni a chi si è trasferito o ci vive (consapevole dei pro e contro che inevitabilmente ci sono in una città enorme come Roma) se, a vostro avviso, a Roma si possa iniziare un nuovo capitolo della propria vita in maniera netta e decisa. So che è vago chiederlo e dipende molto dal tipo di persona, ma avendo un lavoro e svolgendo attività extra (tipo palestra o tennis che pratico da diversi anni) volevo sapere se effettivamente è possibile partire da zero, fare nuove amicizie, impostare uno stile di vita più sano e regolare, anche più frenetico ma adatto a un ragazzo di 26 anni. Sicuramente bisogna fare un lavoro su se stessi quando si prendono questi decisioni, e trasferirsi non è la bacchetta magica che risolve tutti i problemi, ma credo che cambiare posto mi possa aiutare a dare una svolta diversa alla mia vita che ora arranca ad uscire dalla monotonia. Quindi volevo sapere a chi ha avuto esperienze simili, se è riuscito nell’intento, se, nonostante le difficoltà oggettive di Roma, sia contento della sua scelta, se secondo voi è una buona idea o sarebbe più opportuno pensare ad altro (tutto tranne Milano che non mi piace e sarebbe anche molto difficile entrare in una scuola lì). Grazie mille a tutto in anticipo e buona giornata 😁