Buongiorno, io mio marito e nostra figlia di 8 mesi saremo a Roma a metà dicembre.
Volevo chiedere se conoscete ristoranti/bar/grandi negozi con il fasciatoio nel bagno.
Grazie mille
Buona giornata
Alcuni grandi negozi o centri commerciali hanno il bagno attrezzato con fasciatoio ma bar o ristoranti non so dirti !
Ciao Francesca, Roma è immensa quindi riuscire a fare una "mappa" dei locali con fasciatoi è assurdo solo pensarlo. Una cosa è sicura, come ti ha scritto chi mi ha preceduto: nei centri commerciali ci sono sempre ampi servizi, dotati di spazio per il cambio dei bambini. Alcuni, come a Parco Leonardo ad esempio, hanno addirittura i bagni con i water piccoli a misura di bimbo! Questo per quanto riguarda le strutture moderne come i centri commerciali.
Se parliamo di Roma centro invece ci mettiamo le mani nei capelli!...... I locali del centro storico sono tutti piccoli, in palazzi antichi e la situazione delle toilettes è critica, a dire poco. Quasi sempre non c'è neanche il doppio settore uomini e donne ma un solo servizio da raggiungere magari attraverso scale "inquietanti". Figuriamoci i fasciatoi! Lo spazio è davvero minimo a scapito di questi che possiamo chiamare degli "optionals".
Ciò non significa che qualcuno non si sia armato di buona volontà e abbia creato un angolino per i più piccoli. Ma sarà difficile individuarlo e trovarlo..... io non ne ho mai visti purtroppo.
Il personale di Tripadvisor ha rimosso questo post perché non era conforme alle direttive dei forum di Tripadvisor che impongono che ogni utente partecipi ai forum con un solo nome.
Quali sono le linee guida per i forum?Ciao a tutti!
Tirol, non credevo ai miei occhi ma alcune mamme di buona volontà hanno davvero creato una mappa con i fasciatoi presenti a Roma!
https://www.roma03.net/come-fare/0-3-anni/roma-metti-un-fasciatoio-in-bagno/
Consiglio comunque di fare una telefonata per conferma prima di andare appositamente in un posto segnalato. In ogni caso, queste mamme hanno fatto un gran bel lavoro ( la mappa è aggiornabile da chiunque).
Aspettiamo che Francesca ci faccia sapere come è andata, sarebbe molto utile per genitori con bimbi al seguito.
Ciao Iaia, incredibile..... le ultime parole famose!!!!! :-)) Bella iniziativa, complimenti a chi l'ha pensata e la sta portando avanti.
Ho dato un'occhiata veloce al sito e mi sembra che purtroppo in centro storico non ce ne siano. Non so se Francesca con bimbo al seguito venga a Roma per turismo o per altre faccende. Se frequenterà il "cuore" della città (intendo Piazza Navona, Pantheon o Fontana de' Trevi, tanto per fare un esempio) avrà il suo bel da fare per il cambio pannolino. In periferia qualcosa - essendo ambienti più moderni e ampi - può trovare.
Ciao a tutti! Grazie mille per tutte le vostre risposte e soprattutto grazie Iaia per avermi segnalato questo sito che sicuramente mi sarà utile. Ho notato che in effetti in centro non ci sono tantissimi luoghi soprattutto nella zona di Trastevere una delle mie preferite.
Noi alloggeremo in Piazza Barberini quindi speriamo di girare a piedi (anche perché ho capito che purtroppo la metro è impossibile con passeggino) quindi ci faremo bastare quelli segnalati e poi valuteremo come fare.
Ciao Francesca, 😊💪
Ricordo che anni fa, quando mia figlia era neonata, giravo col fasciatoio gonfiabile di Ik.a e un asciugamanino e mi appoggiavo un po' dappertutto...ovviamente stando molto attenta che la "biscetta" non mi cadesse...
Mi è successo di chiedere ai titolari (o camerieri) se c'era un posto dove poter fare il cambio. Ho avuto quasi sempre riscontro, magari uno sgabuzzino, il "baule della nonna" in un corridoio...
Ovviamente, se vedono che sei attrezzata con un fasciatoio portatile impermeabile, saranno più predisposti a proporti anche una poltrona o un divano...😉
In una trattoria in montagna, che non ce l'aveva, la volta dopo avevano messo nell'anticamera del bagno un tavolino di legno con un fasciatoio in gommapiuma appoggiato sopra.💪😊
Altra raccomandazione è di procurarti un passeggino leggero (richiudibile ad ombrello), puoi salire agevolmente sui mezzi pubblici, ovviamente richiudendolo.
Io l'ho usato moltissimo, più dell'altro che avevo più robusto (ma bibbioso da ripiegare).
Prego, Francesca! Vedrai che domandando, a prescindere dalla mappa, qualche persona gentile che ti metterà a disposizione un angolino per cambiare la tua bimba lo troverai. Alla peggio forse potresti anche provare in qualche chiesa, se trovi un sacerdote a cui chiedere non credo ti negherà questo piccolo favore in qualche stanza “di servizio”.
Se alloggi a Barberini e vi piace camminare potete arrivare senza problemi in molti luoghi turistici centrali. Per Trastevere puoi salire sul bus 63 , scendi al capolinea Monte Savello e attraversando all’ Isola Tiberina siete praticamente arrivati. Buona vacanza!
Questo post infrange il regolamento che proibisce pubblicità autopromozionale, pertanto è stato rimosso dai nostri moderatori.
Quali sono le linee guida per i forum? Modificato: 01 luglio 2024, 10:30Il topic è stato chiuso perché altri utenti hanno segnalato che la discussione è esaurita o che risale a un po’ di tempo fa.
Quali sono le linee guida per i forum?