Sabina di nulla ci mancherebbe!
A questo punto direi, senza mettere troppo In programma,
1) 1 giorno la zona 'archeologica' , Colosseo, via dei fori Imperiali, piazza Venezia, Campidoglio.
Eventualmente se interessati alla visita al parco archeologico Colosseo, Fori, è obbligatoria la prenotazione on line tramite il sito:
https://colosseo.it/
Piazza Venezia - Altare della Patria-
2 giorno Città del Vaticano, Castel Sant'Angelo
con la metro A dalla stazione Termini (direzione Battistini) basta scendere alla fermata Ottaviano per arrivare a San Pietro ( circa 10 minuti a piedi).
la visita alla Basilica è gratis, per la cupola invece si paga 8 ( senza ascenzore per la prima parte fino alla terrazza o 10 euro con ascensore).
Per i musei prenotazione obbligatoria, ad ogni modo ti allego di seguito i links utili:
qui trovi varie info e consigli utili:
https://m.museivaticani.va/content/museivaticani-mobile/it.html
Stefano.
Per visitare la Cupola puoi utilizzare l' ascensore al livello del terrazzo della Basilica dopo la salita alla Cupola è a piedi e non è assistita da ascensore.
dal sito:
La visita, pertanto, è sconsigliata a:
- persone sofferenti di cuore;
- persone che soffrono di claustrofobia o vertigine;
- persone con problemi respiratori;
- donne in stato interessante;
- persone con ridotte o impedite capacità motorie.
Orario apertura e chiusura della Cupola:
Periodo estivo Apertura 7.30 Chiusura 18.00 (salvo maggior affluenza di persone chiusura anticipata di circa 30 minuti in base alla
Periodo invernale Apertura 7.30 Chiusura 17.00
Biglietto intero con salita in ascensore fino al terrazzo poi 320 scalini al costo di 10€;
Biglietto intero con salita a piedi di 551 scalini al costo di 8€.
Modificato: 1 anno fa