Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

Monaco in auto da Italia

Torino, Italia
11 post
Monaco in auto da Italia

Buongiorno

Ad agosto pensavo di fare un viaggio in auto, volevo evitare brutte zone e casini nel muoversi con auto quindi pensavo di dormire in periferia in hotel facile da raggiungere in auto , parcheggiarla e poi muovermi x il centro con metro

Potete darmi dei consigli sulle zone o quartieri dove cercare

Inoltre vorrei avere info su cosa visitare nelle varie guide trovo poche itinerari magari conosce te altri posti non famosi ma belli grazie

16 risposte su questo argomento
Monaco di Baviera
2.069 post
194 voti utili
1. Re: Monaco in auto da Italia

Ciao Mirko, l'idea di trovare un hotel un po' in periferia e muoversi con i mezzi di trasporto non é male. Arrivi a Monaco da ovest, cioé passando dalla Svizzera? In tal caso, opterei per un albergo ad ovest di Monaco. ci sono tante zone che vanno benissimo, tutto dipende dal tuo budget.

Pasing é probabilmente la zona piú comoda perché servita da tante metropolitane, il che significa che sei in centro in 15-20 minuti (in base a dove vuoi andare) e non devi aspettare la metro mai piú di 5-6 minuti.

Pasing non é peró proprio periferia, e molto probabilmente ti serve un albergo con posteggio auto.

Altre zone sono Lochhausen, Langwied, Untermenzing, Obermenzing, Allach, Aubing, etc. tutte zone servite da una metropolitana ma ancora nell'area "centrale" (cioé dove il biglietto della metropolitana cosa di meno). Se invece sei piú in periferia, aumenta il costo della metro e ovviamente anche il tempo trascorso a raggiungere il centro.

Per raggiungere il centro dalle zone da me citate si impiega una mezz'oretta, ma devi tenere presente che nelle ore non di punta la metro passa ogni 20 minuti.

Ovvio che c'é anche l'alternativa di alloggiare piú in periferia, ma non so se te lo consiglierei, perché poi trascorri parecchio tempo in metropolitana. Tutto peró dipende da te e da quanti giorni vuoi rimanere a Monaco. Se rimani una settimana, allora puó valerne la pena, perché hai comunque tempo per visitare la cittá. Se rimani due giorni, non te lo consiglierei.

Tanti saluti

Torino, Italia
11 post
2. Re: Monaco in auto da Italia

Grazie del consiglio, si io arriverei zona ovest resterei 5-6 li per poi proseguire a Praga

Visto che sei pratico, trovare un hotel in po più centrale diventa impresa andare in auto x il traffico o le strade son comode

Io ci sono stato due volte all okberfest però in pullman e quindi nn so come possa essere in auto

Monaco di Baviera
2.069 post
194 voti utili
3. Re: Monaco in auto da Italia

Ciao! Io sconsiglio sempre di usare l'auto per andare in centro per via dei parcheggi molto costosi e difficili da trovare. Nelle ore di punta anche per via del traffico. Diciamo che l'auto é piú uno svantaggio che un vantaggio per visitare il centro Monaco. È invece utilissima se vuoi fare escursoni fuori cittá. La metropolitana funziona bene e se rimani a Monaco per 5-6 giorni puoi farti l'abbonamento settimanale, che é conveniente.

Se hai l'albergo non vicino ad una stazione della metro, puoi raggiungerla in macchina e usufruire del park&ride (molte stazioni delle metropolitana piú periferiche hanno un parcheggio, quindi sono comode).

Un'altra cosa da tenere presente se vuoi usare l'auto per andare in centro é che serve il "bollino ambientale" (ci sono un sacco di post a riguardo).

Un piccolo consiglio: se pensi di venire a Monaco ad agosto, ti consiglio di cercare giá ora una sistemazione, perché i prezzi tendono ad aumentare.

Tanti saluti!

Torino, Italia
11 post
4. Re: Monaco in auto da Italia

Ok grazie vedrò il tour e se ho bisogno dei tuoi consigli scrivi qui così mi aiuti

Alcuni hotel li ho trovati ma faccio ricerca migliore sulle zone che mi hai consigliato, poi il tempo metro e distanza stando tanti giorni non mi creano problemi , crea più problemi spostare auto che vorrei evitare

Grazie e ti aggiorno se ho bisogno, intanto consulto gli altri post

Torino, Italia
11 post
5. Re: Monaco in auto da Italia

Ciao

Completato il tour

Hotel monaco nord vicino metro u6

Poi una notte a Dachau , scelta la notte qui xchè a monaco mi sarebbe costata il doppio,e un altra a

Harburg

Se poi volete vi do info sui hotel

Unico dubbio che mi rimane, nel viaggio di andata da Italia, passerei a Lindau lago costanza che se ho capito bene e Austria?

C'è bisogno di bollino austriaco?

Visto che al ritorno passerei nella medicina tratta vorrei fermarmi a Lindau o solo x visita giornaliera e poi ritorno a casa in nottata, oppure dormire lì una notte

Cosa mi consigli, ne merita fermarsi o meglio solo sto pranzo!

Como, Italia
Esperto locale
di California, Nevada, Utah, Arizona, Irlanda, Florida, Louisiana
11.176 post
210 voti utili
6. Re: Monaco in auto da Italia

Ciao Mirko,

Lindau è in Germania e la parte Austriaca che andresti ad attraversare riguarda solo un breve tratto di una ventina di Km non soggetto ad obbligo di bollino autostradale, tra Hohenems e il confine Austria-Germania.

Se però ne avrai il tempo, ti consiglio di uscire ad Au-Lustenau o a Sankt Margrethen (autostrada 13, ricorda ovviamente la vignetta autostradale Svizzera), di passare da Bregenz (con una breve sosta se riesci) e di arrivare direttamente a Lindau tramite statale, il tragitto non porta via molto più tempo.

Lindau vale senza dubbio la visita, scegli poi se farla all’andata o al ritorno a seconda di come vorrai organizzare il viaggio, anche io sarò nuovamente da quelle parti a fine luglio.

Torino, Italia
11 post
7. Re: Monaco in auto da Italia

Perfetto bregenz avevo considerata ma farò così

Diciamo che andata prima di monaco dovrei fermarmi al castello delle fiabe e poi proseguire e ritorno verso tarda mattinata passare proprio a Lindau

Grazie dei consigli se mi viene in mente altro ti chiedo

Como, Italia
Esperto locale
di California, Nevada, Utah, Arizona, Irlanda, Florida, Louisiana
11.176 post
210 voti utili
8. Re: Monaco in auto da Italia

@Mirko,

se parti da Torino anche presto (tipo alle 5 di mattina) pensi di fermarti a Bregenz e poi anche al “castello delle fiabe” quindi Neuschwanstein, posso già dirti di cercare di prevedere una tappa per la notte a Füssen.

Prima di tutto perché in una sola giornata sarebbe troppo, la visita anche del castello aggiunge altro tempo necessario (che poi i castelli sarebbero due, c’è anche Hohenschwangau) e poi perché serve proprio del tempo per fare tutto, comprese 8 ore di viaggio.

In una giornata vedrei già più che piena una tappa Torino - Bregenz - Monaco, figuriamoci metterci anche altro, pensaci bene.

Modificato: 05 giugno 2024, 08:44
Torino, Italia
11 post
9. Re: Monaco in auto da Italia

Ok bregenz e Lindau li farei da sole al ritorno in andata solo tappa al castello x riposare un po' e distrarsi

Grazie lo stesso

Ora mi dedico ai cibi xchè anche scrivere nel traduttore diventa difficile con quei nomi ahahah

Liguria, Italia
1.797 post
230 voti utili
10. Re: Monaco in auto da Italia

Seguo. Solo volevo consigliare, se piacciono, le bellissime terme vicino a Füssen, meritano senz altro una visita, con vista sul castello. Un angolo di Germania incredibile.

Rispondi a: Monaco in auto da Italia
Verrai avvisato per e-mail quando riceverai una risposta
Ottieni le risposte alle domande più frequenti su Monaco di Baviera.