Ciao Stefania, stilare e/o correggere un itinerario non è mai semplice... perchè tanto tanto dipende da scelte personali. Dato che il vostro periodo di visita è agosto, e se è la prima volta che visitate la città, io ad esempio inserirei la visita all’interno di Buckingham (“sacrificando” Kensington Palace, che merita mooooolto meno)
Mi permetto quindi di apportare delle lievi modifiche i tuoi piani:
Giorno 1- mercoledì: andrei con la metro sino alla stazione di Waterloo, sei alle spalle della London Eye e di qui con una passeggiata di 15 min, attraversando il Westminster Bridge ed ammirando Parliament ti trovi ai piedi del Big Ben. Prosegui per Westminster Abby (visita all’interno, tieni conto che ci vogliono almeno 2 ore. Utilizza gli sconti del 2x1) . All’uscita, attraversi/ti soffermi a St James Park e di qui arrivi a Buckingham Palace (io, come sopra, visiterei il palazzo che merita veramente, ed è aperto nel periodo in cui ti trovi in città: la visita occupa almeno 3 ore). Se non intendi effettuare la visita all’interno, ti incammini per The Mall sino a Trafalgar Square e qui visiti la National Gallery. Quando il museo chiude puoi fare una passeggiata in zona Regent street/Piccadilly e cenare in zona
Giorno 2 - giovedì: la torre apre alle 09.00; dopo aver acquistato in loco i biglietti (utilizza il 2x1), appena entrata ti conviene dirigerti subito a vedere i gioielli della corona (credo ti debba mettere in coda...) e poi visiti la torre. All’uscita puoi andare a dare una rapida occhiata a St Katharine Docks e di qui, con una passeggiata di 20 minuti, attraversare / visitare il Tower Bridge. Puoi proseguire la passeggiata verso il Borough market, arrivare al Millenium bridge e vedere St. Paul da fuori. Se non l’hai visitata ieri puoi andare alla Nationale Gallery (chiude alle 18) e poi concludere la giornata -che mi sembra bella piena- a Covent Garden Puoi inserire in questa giornata la gita in barca sul Tamigi, partendo dalla banchina di Canary Warf per poi scendere al Tower Millennium Pier per la visita alla Torre di Londra.
Giorno 3 - venerdì: qui cambierei un po’ le cose. Mi dirigerei da Harrods (apre alle 10) per una rapida visita: suggerisco le food halls e -se vuoi- la sezione “gifts”. Nelle vicinanze il Museo di Storia Naturale; confesso che tra i vari musei è quello che è piaciuto di meno (e lo preferivo quando ospitava nella sala principale lo scheletro di un dinosauro): l’ho visitato anch’io in pieno agosto, con una folla incredibile e, soprattutto, un caldo asfissiante... Finita la visita puoi indirizzarti /attraversare Hyde Park e di qui dirigerti verso il British Museum, che il venerdì chiude alle 21,30. Scegli in anticipo le sale da visitare dato che è enorme!!!
Giorno 4 - sabato: qui cambierei radicalmente le cose. Mi recherei a Portobello ove in tal giorno si tiene il mercatino (altrimenti la zona dice poco...) e poi se ce la fai con i tempi arriverei a Camden town. Di seguito rientro in hotel per raccogliere i bagagli ed incamminarti verso l’aeroporto.
Credo che con 3 giorni e 1/2 in questo modo tu riesca a vedere un bel po’ di cose.
Rimane fuori Greenwich, ma con i vostri tempi credo siate troppo stretti.
La zona Piccadilly / Leicester square / Soho la puoi fare anche la sera, i negozi sono aperti fino a tardi (23 / 23,30)
Spero di esserti stata utile e non averti creato confusione!!