Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Bagnacavallo, Italia
76 post
13 voti utili
Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ciao a tutti, che bello tornare a chiedere info a voi di TA!

Saremo a Londra dal 16 al 19 febbraio, 3 adulti, un neo maggiorenne e 2 minorenni (17 e 13 anni). Soggiorneremo al Travelodge Hackney (non è il massimo ma quello siamo riusciti a trovare in poco tempo e ad un prezzo accettabile). Atterriamo a Stansted alle 10,50 quindi spero di essere in zona Tower Bridge per pranzo. Lo Stansted express è quello più conveniente per noi, volendo andare subito alla Tower of London e non direttamente in hotel (anche per il 2x1). Nel sito dello Stansted Express esce però un alert per le date del nostro trasporto. Per il 16 mette problemi con un treno ma alla sera, quindi dovremmo essere salvi. Per il 19 invece, avendo il volo alle 18,50 pensavo di partire dalla stazione di Liverpool Street alle 14,30 al massimo. Per quella data mette problemi su alcuni treni (sono indicati i numeri ma non ho trovato gli orari) con fermata sostituta da Tottenham Hale a Seven Sisters. Ma non capisco se poi prosegue per Stansted o se dobbiamo trovare altro mezzo (secondo me no ma ho il dubbio).

Trasporti in città: noi abbiamo la Revolut e la useremo contact less caricando le sterline. Per la 13enne abbiamo una vecchia Oyster dal 2018 (sperando sia ancora attiva) e volevo usarla caricandola come young. Si può giusto? Per la 17enne invece o le diamo una nostra carta da passare come contact less, dove poi si pagheranno i cambi valuta, o non saprei come fare. Esiste una carta virtuale per minori tipo Revolut, dove si possano caricare sterline? Spero di essere stata chiara e scusate la lunghezza.

Grazie,

Erika

31 risposte su questo argomento
Italia
Esperto locale
di Trasporto aereo, Discussione generale, Londra
14.128 post
340 voti utili
1. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ciao Erika, non preoccuparti: nessuna richiesta è "troppo lunga" (e poi siamo allenati con lettura veloce 😁 )

Ho dato un'occhiata al sito Stansted Express, ma pare che il problema per il 16 sia comunque superato: in ogni caso non vi preoccupa nemmeno per il 19 , perché riguarda solo una fermata intermedia e non le destinazioni di partenza/arrivo.

Se avete il volo alle 18,30 potete prendervela con un po' più di calma... da Liverpool Street tenete conto 3-3,5 ore dalla partenza del volo. Quando arrivate in aeroporto, per passare i controlli "bagagli" (in uscita non vi è controllo passaporti, che rifarete invece all'arrivo in Italia), indirizzatevi a sinistra: vi sono due corsie, prendete quella non dedicata al personale delle diverse flotte; le postazioni da quel lato sono usualmente più veloci.

Vecchia Oyster: il metodo più semplice per verificare se è ancora attiva è provare ad effettuare una ricarica alle macchinette (dovrebbe essere ancora utilizzabile se nell'angolo in basso a sinistra è presente una D, ma nel frattempo la carta potrebbe essersi smagnetizzata...)

La 17enne può utilizzare una vostra Revolut, MA NON UNA DI QUELLE CHE UTILIZZATE VOI PER PASSARE I TORNELLI; insomma, ne dovete avere una terza.

Purtroppo non so esserti d'aiuto su carte Revolut e similia (utilizzo le carte di credito tradizionali)

Spero di esserti stata d'aiuto (e quanto a lunghezza, la mia risposta temo abbia superato quella della tua domanda! 😂😂 )

Modificato: 15 gennaio 2025, 10:19
Bagnacavallo, Italia
76 post
13 voti utili
2. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ciao Gattina963, risposta utilissima! Sia per le tempistiche del rientro (io ho sempre ansia da rientro per il controllo bagagli, soprattutto in UK, grazie per la dritta della corsia!) così so come regolarmi con la partenza da Liverpool Street, che per la conferma dello Stansted senza problematiche. Ho controllato e la mia vecchia Oyster ha la D, se poi non si sarà smagnetizzata quello lo scopriremo una volta là. Per la 17enne male che vada le daremo una nostra contactless. Se no valutare se farle fare una Oyster, che poi potrebbe usare in futuro.

Sto ancora studiando un itinerario (i ragazzi non sono mai stati). Per i consigli dici che è meglio aprire altro post con altro titolo o posso continuare su questo anche se l'argomento è diverso?

A lunghezza di risposte siamo lì probabilmente, per fortuna avete la lettura "veloce" per noi utenti!

Ciao,

Erika

Italia
Esperto locale
di Trasporto aereo, Discussione generale, Londra
14.128 post
340 voti utili
3. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ri ciao! Ben contenta di esser stata utile Per ulteriori dubbi, domande, considerazioni puoi continuare su questo topic!

Bagnacavallo, Italia
76 post
13 voti utili
4. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Rieccomi qua!

Per lo Stansted Express meglio prenotare prima o posso fare anche la settimana prima di partire.

Con il biglietto del treno vorremmo usufruire del 2x1 per la Torre di Londra quando arriviamo. Non andremo subito in hotel ma vorremmo sfruttare apertura attrazioni. L'ultimo ingresso è alle 15, noi arriviamo in aeroporto alle 10.50 e contavo di essere in zona Tower Bridge verso le 12,30 e poi cercare da pranzare con street food in zona. Entrando alle 15 riusciamo a vedere il tutto? Ho letto che alcune parti non saranno visitabili. Purtroppo lo slot delle 14.30 è già pieno. Dobbiamo presentarci in biglietteria prima delle 15, giusto?

Poi usciti dalla torre andare allo Sky Garden (però i biglietti per il 16 febbraio non li vedo ancora disponibili) oppure all'Horizon22. Dopo potremmo andare a St. Paul e Millennium Bridge e cercare per la cena per poi dirigerci verso hotel. Per i giorni successivi sto ancora valutando, ma per ora volevo capire se il giorno dell' arrivo era fattibile con i tempi o sto calcolando male tutto?

Ciao e grazie, Erika

Italia
Esperto locale
di Trasporto aereo, Discussione generale, Londra
14.128 post
340 voti utili
5. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ben ritrovata Erika.

1) I biglietti prima li acquisti meglio è; di solito si riesce a sfruttare qualche offerta "advance". Nel tuo caso -se non ho capito male- per il viaggio in treno siete in 5 adulti (sono considerati "adult" coloro che han più di 16 anni) ed 1 "child" per cui potete accedere ad un'offerta "Group" (che vi obbliga a viaggiare tutto insieme, ma non credo proprio sia un problema!!)

2 ) la giornata mi sembra un po' piena, ma molto dipende da quanto tempo ciascuno dedica alle diverse "attrazioni" Tieni conto che a febbraio viene buio/la Torre chiude presto e per una visita ci vogliono almeno 3 ore. Non so quali siano gli slots orari disponibili, ma per ottimizzare un po' i tempi potresti anche pensare di andare direttamente alla Torre e pranzare lì (c'è una sorta di self service: niente di che, ma un buon punto di appoggio per la visita). Oltre allo Sky Tower ed Horizon 22 puoi valutare questo altro grattacielo: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g186338-d26587726-Reviews-The_Lookout-London_England.html Ci sono stata a fine gennaio dello scorso anno (son stata fortunata: non avevo prenotazione e ci han fatto comunque entrare, eravamo in 2)

Bagnacavallo, Italia
76 post
13 voti utili
6. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ciao Gattina, grazie!

Sì esatto, siamo 5 adulti e 1 child e viaggeremo assolutamente in gruppo quindi direi che guarderò offerta Group da comprare il prima possibile.

Per il resto allora mi sa che dovrò rimodulare il programma del primo giorno, va bene voler vedere il più possibile ma abbiamo la sveglia alle 4,30 il giorno della partenza e a questo punto meglio andare più soft quel giorno. Soprattutto voglio visitare la Torre senza pressioni di orari.

Altra opzione per il giorno di arrivo. Andare Camden Town per pranzo, con tappa intermedia a Kingcross Station per vedere il famoso "binario"? Fortunatamente i ragazzi non vogliono la foto (ho letto di file di anche 2 ore), basta essere lì sul posto. Dopo il giro a Camden secondo te meglio andare al British e finire la giornata lì cercando poi per cena e poi rientro al Travelodge London Hackney o invece che il museo andare a Notting Hill e Portobello Road e poi Hotel? Finchè non sistemo il primo giorno non riesco a programmare gli altri.

Scusa per queste infinite domande ma i ragazzi hanno dato una lista lunghissima e per quanto possibile vorremmo provare ad accontentarli ( Camden Town, Notting Hill, Portobello Road, Soho, British Museum, National Gallery, Natural History Museum, Piccadilly, Buckingham Palace, Hide Park, Big Ben, Westminster Abbey) e sto quindi cercando di fare un itinerario a zone, sena fare le palline rimbalzine da un capo all'altro di Londra.

Mi sono accorta che il termine attrazioni non è proprio adatto, è più da parco giochi e sminuisce Londra e le sue bellezze...la fretta di voler scrivere dal cellulare.

Al momento per The Lookout non ci sono ancora i biglietti, se ho letto bene escono bisettimanalmente ogni lunedì. Terrò monitorato. Grazie per la dritta,

Ciao

Erika

Italia
Esperto locale
di Trasporto aereo, Discussione generale, Londra
14.128 post
340 voti utili
7. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Erika, non preoccuparti, anch'io ho scritto "attrazioni": è modalità veloce per definire la varietà/tipologia di cose da vedere a Londra!

Ben contenta degli interessi dei ragazzi, che vedo hanno escluso, ad esempio, Madame Tussauds e London Eye (io a suo tempo uscii perdente dalla "battaglia" con i miei due nipoti, ma avevo un po' più di tempo da trascorrere in città).

Per quanto riguarda il British Museum tieni conto che chiude alle 17. E’ vasto, quindi consiglio di selezionare in anticipo le cose da vedere: non so quali possano essere i vostri interessi, ma imperdibili a mio avviso la Stele di Rosetta, i bassorilievi Assiro/Babilonesi, la sezione dedicata agli egizi, i fregi del Partenone; una curiosità: all’interno del museo è conservato un teschio di cristallo -se non l’han spostato è al piano terra, nella sezione dedicata al sud America- richiamato anche in un film di Indiana Jones; probabilmente è un fake, ma per me vale la pena di farci un salto.

Invece -dato che arrivate il 16 febbraio, che è domenica- la visita a Notting Hill/Portobello Road può essere abbastanza veloce, non essendovi il relativo mercatino che si tiene di sabato. Dipende da quanto tempo passate a Camden e sempre che la giornata non sia piovosa, un’idea potrebbe essere quella di indirizzarsi da Camden verso Notting Hill a piedi, attraversando Regent’s Park: è un bel parco (anche se il meglio di se’ lo dà in primavera/estate con le migliaia di rose in fiore del Queen Mary's Rose Gardens) Alla stazione di Baker Street prendete poi la metro e scendete alla fermata di Ladbroke Grove, a pochi minuti da Notting Hill.

Nel pianificare le altre giornate tieni conto del fatto che:

- Buckingham Palace e Big Ben non sono visitabili all’interno, mentre consiglio vivamente di entrare alla Westminster Abbey (raccoglie la storia del Paese);

- Regent Street, Soho, Piccadilly e Leicester Square sono vicine tra loro, insomma una bella passeggiata;

 -accanto al Natural History c’è anche il Science Museum, altrettanto (se non quasi più) interessante.

 Spero di non aver messo troppa carne al fuoco/averti fatto confusione...

Ricambio i saluti!

Paola

Bagnacavallo, Italia
76 post
13 voti utili
8. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ciao Paola!

Per il primo giorno seguiamo il tuo consiglio. Niente Torre, direttamente a Camden Town (via King Cross station) e poi Notting Hill. Peccato per il mercato, ma essendo il punto più lontano volevamo farlo quando facevamo Camden.Dopo Notting Hill andiamo verso Soho per cena e poi rientro. Direi che il primo giorno è bello pieno.

Il secondo giorno cambio della guardia su richiesta. Io eviterei perché l'ho già visto due volte in pochi anni e vorrei impiegare quel tempo diversamente, ma tocca soddisfare. In ogni caso meglio di Madame Tussaud, che non è stato mai nominato e noi ci guardiamo bene dal ricordarlo! Poi Hyde Park e dopo Natural Museum e se si riesce tappa al museo delle Scienze (anche se dubito).

Terzo giorno, direttamente alla Torre per entrare di prima mattina, poi Tower Bridge solo da fuori. Dopo potremmo andare alla National o al British. Il terzo giorno fino alle 14,30/15 in mattinata o British o National (in base a cosa abbiamo saltato il giorno prima) e poi vista da fuori di Westminster (non ho trovato ingressi) e Big Ben.

Insomma, questo a grandi linee le cose da vedere. Fortunatamente hanno richiesto quasi tutti i musei, quindi se il tempo non sarà bello almeno per un po' saremo asciutto.

Faremo sicuramente aggiustamenti e sicuramente perderemo dei pezzi ma secondo te territorialmente è ben suddiviso?

Grazie ancora per la tua pazienza!

Erika

Italia
Esperto locale
di Trasporto aereo, Discussione generale, Londra
14.128 post
340 voti utili
9. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Rieccomi Erika, scusami ma questi giorni sono un po' impegnativi ed ho avuto poco tempo per TA...

Mi permetto di fare alcune lievi modifiche al tuo programma:

- secondo giorno: dato che il cambio della guardia si tiene alle 11, io passerei prima per Hyde Park, poi finita la "rappresentazione" mi indirizzerei verso Westminster Abbey/Big Ben che sono nelle vicinanze (da Buckingham Palace al Westminster Bridge impiegate -a piedi- una mezz'oretta), anche perché non vi occuperanno molto tempo dato che non effettuate visite all'interno della Abbey; poi potete indirizzarvi -prendendo la metro (District o Circle)- al Museo di Storia Naturale scendendo alla stazione di South Kensington (verifica che sia aperta, settimana scorsa la fermata veniva saltata);

- hai così più tempo a disposizione l'ultimo giorno per visitare British o National (anche qui scegli per tempo le sale che ti interessano), dato che poi dovete avviarvi verso l'aeroporto per il rientro. Se in questa giornata optate per la National, vedi se riesci a recarti a Covent Garden (per raggiungerla tieni conto che ci vogliono 10 min a piedi). Per mangiare, visto che siete nei paraggi, date un'occhiata qui: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g186338-d2570383-Reviews-Cafe_In_The_Crypt-London_England.html

Un salutone!

(Pazienza?!? Ma figurati è un piacere! Nel dare risposte qui sul forum mi sembra di camminare per la città... 😉😊 )

Modificato: 22 gennaio 2025, 15:23
Bagnacavallo, Italia
76 post
13 voti utili
10. Re: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto

Ciao Paola, lieta di farti girare per Londra anche solo con il pensiero!

Ho segnato le tue correzioni, grazie!

Ora ho un pochino tutto più chiaro, devo solo vedere quando inserire una vista di Londra dall'alto (Horizon22, Sky Garden o Lookout) poi dovremmo essere a posto.

Vorrei fare molto di più ma dubito ci riusciremo. Adesso metto giu tutto il programma per bene e vedo se chiederti altro.... è probabile!

Grazie ancora...un saluto!

Erika

Rispondi a: Londra 16-19/02: consigli trasporto in città e aeroporto
Verrai avvisato per e-mail quando riceverai una risposta
Ottieni le risposte alle domande più frequenti su Londra.
Storie correlate