Ciao Sara.
Il tuo sogno può essere realizzato. La subacquea non ha barriere!
Questo il nostro modo di vedere, praticare, insegnare questa meravigliosa disciplina.
Da istruttore subacqueo ho lavorato con ragazzi e ragazze con la tua stessa caratteristica.
Cosa devi fare: cerca una scuola subacquea vicino a dove abiti, contattali e chiedi se la Didattica che rappresentano, certifica in base alle tue caratteristiche.
Dopo di che contatta un otorino iperbarico (la stessa scuola sarò in grado di consigliarti) e verifica le origini delle problematiche legate al cerume che ti si forma nel condotto dell'orecchio destro.
Dopo puoi iniziare nel scoprire questo meraviglioso mondo!
Cos'è un brevetto sub ed in cosa consiste un corso?
Un brevetto subacqueo è una certificazione che ti abilita alla pratica delle immersioni rilasciata da una Didattica specifica. Esistono diversi livelli di brevetto in base alla profondità raggiunta ed ad alcune specialità (tipologie di immersioni).
Ricordati sempre che il mare non conosce "limiti", noi abbiamo il privilegio di esplorarlo e di ammirare le meravigliose creature che lo abitano, ma tutto va fatto con pazienza, attenzione e tanto allenamento.
Imparerai a compensare, ad usare perfettamente le pinne, scoprirai l'assetto neutro e la sensazione unica di essere immersa in un fluido (il mare) perfettamente immobile, come fossi in assenza di gravità. Conoscerai l'attrezzatura subacquea, le sue caratteristiche e come usarla in comfort. Ti divertirai un sacco.
Un corso subacqueo è come un vestito: il tuo istruttore che diventerà anche il tuo primo compagno di immersione, ti aiuterà a scegliere il percorso migliore, garantendoti divertimento e professionalità.
Spero di leggere un giorno quanto tu ti sia divertita facendo delle immersioni!
Sara....buone bolle!