Un posto accogliente, familiare e molto carino! Il cibo è superbo, le porzioni sono perfette e i costi sono perfetti per la qualità che ti offrono!
Un posto accogliente, familiare e molto carino! Il cibo è superbo, le porzioni sono perfette e i costi sono perfetti per la qualità che ti offrono!
Cortile carino e cibo di buona qualità (a parte il pane), ma attese davvero troppo lunghe (un’ora e mezzo per gli antipasti, e un’altra ora per i piatti principali!). Il caminetto poi tira male e riempie di fumo la corte. Peccato
Non avrei mai pensato di mangiare così bene in un posto tanto strano ubicato nel nulla… professionali, originali, gentilissimi… cena SUPERLATIVA
Siamo stati a cena a L’Ulivo ieri ed è stata una piacevolissima sorpresa. Gli antipasti ottimi, le arselle freschissime e profumavano di mare. Per primo abbiamo mangiato i paccheri all’astice. Astice cotto perfettamente e salsa gustosissima. Ho voluto concludere il pasto con i raviolini alla...ricotta e arancia serviti con il miele, eccellenti e super consigliati per gli amanti della ricotta come me. Il servizio perfetto, le ragazze in sala sono gentilissime e attente. Prima di ripartire dalla Sardegna, tornerò sicuramente!Più
Siamo andati a mangiare sabato sera in cinque. Servizio ottimo, Maria Carla e Francesca hanno saputo consigliarci al meglio su antipasti e secondo da dividere vista la nostra infinita indecisione tra pesce e carne, e alla fine abbiamo preso un misto di terra e zuppa...di cozze come antipasti e due kg e 100 di carne di Angus frollata al sangue. Mi soffermo sulla carne perché merita veramente tanto:cotta come richiesto, lavorata bene e soprattutto buonissima, ogni morso è stata una vera goduria sia per il sapore che per il fatto che si sciogliesse praticamente in bocca. Come dessert abbiamo ordinato semifreddo con salsa mou e delle pepite di ricotta fritte. Impossibile dire quale fosse più buono, posso garantire che entrambi andrebbero provati almeno una volta! Da provare assolutamente i digestivi della casa. Consiglio vivamente anche il carpaccio di pesce spada come antipasto (soprattutto in estate perché dà una piacevole sensazione di freschezza in bocca), il polpetto fritto con la semola, gli spaghetti alla crema di bottarga e il tortino ai frutti di bosco, presi ad un’altra cena con mio cugino. In sintesi entrate all’Ulivo ed è impossibile restarne delusi, dall’accoglienza al servizio, dai consigli preziosissimi di Maria Carla e Francesca alla qualità dei piatti. Non vedo l’ora di tornare!Più
La struttura è pulita e carina, il cibo niente di particolare a partire dal pane in tavola, che abbiamo comunque mangiato nell’attesa Ci siamo seduti al tavolo alle 13. 45 minuti d’attesa per l’antipasto ed altrettanti per il primo, quando alle 14:45 un po’ scocciata...faccio presente alla cameriera che stavamo aspettando 45 minuti anche per il secondo, è andata via senza dire una parola, eravamo stanchi di aspettare nessuno si è mai preoccupato di avvicinarsi e chiederci se gradivamo qualcos’altro come del pane dell’acqua o del vino che ormai avevamo completamente finito. Il secondo è arrivato alle 14:50, quando ormai stavamo pensando di andarcene.Più
Locale accogliente , cibo ottimo , vino super , ma la professionalità e la gentilezza sono imbattibili ☺️ grazie a voi tutti per l’ ottima serata
ottimo posto!! Curato nei minimi dettagli! Dove la cucina incontra Arte passione e tradizione!! 100!
Una bellissima scoperta.cibo ottimo, qualità eccellente..porzioni abbondanti ed estrema gentilezza e attenzione della ragazza che ci ah serviti... è valso. Viaggio da Cagliari! Consigliatissimo
Un'oasi nel panorama delle esperienze avute in zona. Merita il viaggio perché la selezione è la qualità dei prodotti e l'elaborazione a partire dalla cucina tradizionale del territorio, sono punti di forza non riscontrati altrove. Il locale è anonimo esternamente, ma la sala interna è...moderna e accogliente (presente anche un cortile per le occasioni estive). La ragazza presente in sala è preparata, attenta e accompagna e illustra con misura e competenza. Per noi: anemoni di mare fritti, filindeu (pasta nuorese artigianale di semola quasi scomparsa) in brodo di porcini, trancio di cernia con guazzetto di arselle, porcini fritti. Offerta ampia di pescato del giorno. Immancabile mirto artigianale in chiusura. Vermentino a calice: Un anno dopo di Quarto oro e Villa di Chiesa di Santadi. Serata piacevolissima in un clima rilassante, coccolati dalle proposte costruite per un esperienza di eccellenza rivolta alla clientela.Più