panino buonissimo servizo ottimo esperienza magnifica lo consiglio a chiunque. perche è come la mecca per gli arabi almeno una volta nella vita ci devi andare diahane
panino buonissimo servizo ottimo esperienza magnifica lo consiglio a chiunque. perche è come la mecca per gli arabi almeno una volta nella vita ci devi andare diahane
Ho comprato lampredotto e trippa da cucinare: buonissimi!!! Il lampredotto in particolare. Buona la salsa verde (che forse si può migliorare).Provate vale la pena
La location?... La classica “baracchina” nel cuore del mercato delle Cure, uno dei più popolari e frequentati mercati rionali della città (provvisoriamente spostato presso il Mandela Forum a causa degli eterni lavori di rifacimento della piazza). L’atmosfera?... L’immancabile, irriverente, verace e bonaria ironia fiorentina, senza...la frotta di turisti in cerca di emozioni da… take away! Il servizio?... Ordinativi “al volo”, armeggio di forchettoni, trito al coltello e via con un’indimenticabile e tradizionale panino con il lampredotto (…quello “completo” e che deve grondare i’ggiusto!). Il menù?... Il “Re” dello street food fiorentino, ma anche trippa, francesina, peposo, talvolta la poppa, e tante altre bontà… a prezzi modici! Rimasta immutata da decenni per qualità e tradizione… “Oh bischeri! Non perdetevela perché l’è la meglio di Firenze!”Più
Il servizio si può migliorare, pensando a condizioni meterologiche estreme (per esempio c'era tanto vento quando ho mangiato io negli stalli appositi e c'era continuamente la possibilità che il piatto, il bicchiere e il panino volassero via, infatti un cliente abituale s'è sporcato la camicia...per la caduta di un bicchiere di vino), ma tutto il resto no: è uno spettacolo per il peposo, il lampredotto in piatto con salsa verde, il panino rosetta, lo stracotto di manzo e la trippa al sugo di pomodoro che ho assaggiato!?, ma anche per la sincerità dei consigli, il rispetto delle festività, la disponibilità ad accontentare il cliente (gli ho chiesto delle mezze porzioni per assaggiare il maggior numero di piatti), la cordialità (non ha fatto pagare uno o due panini al macellaio del chiosco lì vicino), la correttezza (involontariamente ho ascoltato che il proprietario diceva alla signora del chiosco, al suo primo giorno di lavoro, che non ammette che un lavoratore non sia regolarmente assunto) e l'atmosfera fiorentina allegra e tipicamente scherzosa. Consigliatissimo!Più
da forestiero tre tra lampredotti e peposi in tre giorni dal furgone posto davanti al Mandela Forum: direi che è piaciuto a me e anche ai 13 liceali che mi sono venuti dietro. Vedere tutte le ragazze del Liceo Classico mangiare trippa è stato uno...spettacolo.Più
Mangio qui molto spesso: ottimo il lampredotto, proposto in vari modi. Consiglio inoltre il Peposo, la Trippa e le varianti. Ottimi anche i panini con hamburger alla piastra o salsiccia. Cibo da strada da non perdere
Non avevo mai recensito questo luogo benchè lo frequenti da oltre 15 anni. La qualità dei bolliti delle tradizione Fiorentina (lampredotto, trippa, peposo, francesina ecc ecc) nn hanno rivali sulla piazza. Il migliore in assoluto. Sia x uno spuntino veloce di lavora sia x assaporare...x i turisti piatti "poveri" della nostra tradizione. Inoltre respiri veramente l'aria e il sapori dei vecchi fiorentini.....chiosco all'interno del mercato delle "cure". Lo consiglio a tutti. Ciao Luca.Più
Due lampredotti leggeri leggeri. «Con tutto?», chiede la banconista. «Con tutto». Ci arriviamo a conclusione della Via degli Dei e, dopo 125 km di Appennino a piedi, è il lieto fine più ambito. Fossi negli estensori delle guide lo inserirei a pieno titolo nella tappa...finale dell'antico cammino. Appena un attimo prima di arrivare in piazza Della Signoria. Buono e a buon mercato. Due lampredotti e una birra: 9 euro. Salute.Più
mitico! appena fuori dal centro storico ma (anche per questo) molto più buono dei super frequentati lampredottai ormai turistici! il lampredotto si mangia qui alle cure!
Economico ma di alta qualità: il vero lampredotto fiorentino! Se non lo trovate guardate bene: è un chiosco dietro al mercato delle cure