Di ritorno dalla settimana bianca in Trentino, abbiamo deciso di regalarci un pranzo emiliano, a Campogalliano, in posizione ottima per riprendere subito dopo l'autostrada.
La scelta è ricaduta sull'Osteria Emilia, invogliati dalla possibilità di gustare salumi da allevamento allo stato semibrado del proprietario Davide.
Varcata...la soglia del ristorante, è stato come entrare in una dimensione spazio temporale del tutto avulsa dal contesto industriale in cui è sita l'Osteria.
Gli ampi spazi sono stati arredati in modo tale da trasmettere la senzazione di 'intimita', e garantire riservatezza.
Colpisce, immediatamente, l'attenzione per il dettaglio, la cura nell'arredo, la mise en place, e soprattutto il garbo, la simpatia e l'attenzione per il cliente.
Siamo stati accolti dal sorridente cameriere (di cui purtroppo ci sfugge il nome) che ci ha "accompagnati"nella scelta delle portate e del vino, in modo professionale ma mai distaccato, evidenziando una grande passione per il proprio lavoro ed una spiccata propensione a creare un rapporto con il cliente.
Una volta rinfrancati gli occhi per la bellezza del locale, soddisfatto lo spirito per lo scambio umano, finalmente, anche le papille gustative hanno ottenuto un appagamento pieno grazie a portate di prodotti del territorio, dai sapori avvolgenti, delicati.
Abbiamo preso e diviso :
Salumeria mista al naturale del nero di Parma semibrado a nostra filiera € 16,00
con tigelle e crescentine.
Spalla di suino nero allo stato semibrado ( mi pare sui 16 €)
Bottoni al baccalà e ricotta, con crema di melanzana tartufata € 18,00
Tortelloni alla ricotta e bietola € 14,00
Profitterols (3 bigne' con crema chantilly e cioccolato fondente colato al momento)
2 ottimi calici di lambrusco fermo di una cantina limitrofa
2 caffè
ed il nocino offerto.
In ultimo, abbiamo avuto modo di chiacchierare, amabilmente, con il proprietario Davide, concludendo al meglio questa esperienza a 360 gradi che anche sul piano strettamente 'economico' di rapporto qualità - - quantità - prezzo si è rivelata ottimale.
L'ulteriore conferma circa il valore aggiunto di prodotti lavorati artigianalmente, l'abbiamo ottenuta nel prosieguo del viaggio (durata 3 ore), che è scorso via senza alcun 'affaticamento' digestivo, ne' senza alcuna "piomba" post prandiale.
Nei futuri viaggi verso il Nord, ci regaleremo di certo altre due ore di relax e soddisfazione da Davide.Più