Cara Giuseppina cari lettori nessuno può perdere questa perla …la passione …la tradizione …la dedizione ..da umbra trapiantata a Milano dico andate e lasciatevi coccolare . Grazie !
Cara Giuseppina cari lettori nessuno può perdere questa perla …la passione …la tradizione …la dedizione ..da umbra trapiantata a Milano dico andate e lasciatevi coccolare . Grazie !
Piatti stratosferici, Signora Giuseppina gentilissima! Passavamo per caso in un martedì a pranzo e siamo stati accolti calorosamente, come se fossimo tornati a casa. Abbiamo mangiato piatti abbondanti fatti con prodotti locali cucinati con molto gusto e amore. Siamo usciti con pancia e cuore pieni,...in un flusso di pace dei sensi. Assolutamente raccomandato!!!Più
Casale dall'aspetto rustico immerso nel verde delle Campagne umbre dove si possono Sapori tipici della cucina umbra. La semplicità dei piatti non nasconde il modo con cui vengono preparati e cucinati. Un antipasto di terra molto buono e dei secondi che sono esplosione di sapori....Il miglior biglietto di visita per questi luoghi paesaggi terre e saporiPiù
Mio marito ed io siamo stati domenica a pranzo in questo casale in mezzo alla natura e ai colori autunnali. L'ambiente interno è accogliente come la "grande cuoca, nonché proprietaria. Abbiamo mangiato molto bene, tutto cucinato con passione da chi ama il proprio lavoro. Consiglio...vivamente questo ristorante. Noi ritorneremo con gli amici motociclisti. A presto 👋Più
Casale molto accogliente con aria di casa e un bel camino acceso a riscaldati. Personale molto cortese e accogliente. Abbiamo preso una patata al cartoccio con tartufo, molto buona. Come primi un piatto unico di pappardelle al sugo di cinghiale ( buonissimo, consigliato)e delle fettuccine...al tartufo, discrete. Anche i dolci non erano male, la bomba e una panna cotta. Vino della casa con troppi solfiti. Nel complesso bella serata, lo Consiglio. 1 antipasto 2 primi di cui uno piatto completo 2 dolci Acqua Vino della casa €75Più
Trovato per caso, diventerà il mio ristorante di riferimento per quando andrò da quelle parti. Il Casale si raggiunge tramite una piccola stradina in mezzo al verde, lo si vede far capolino con il suo colore rosso mattone. Arrivata al comodo parcheggio, colpisce il silenzio...della natura nella quale è immerso, un momento perfetto per chi cerca pace ed armonia. Vengo subito accolta dalla Signora Giuseppina, proprietaria del Casale ma che è anche la cuoca che da ben 31 anni porta avanti il ristorante con successo. Scelgo dove accomodarmi e non resisto dal prendere il tavolo di fronte al caminetto acceso. Nonostante Giuseppina sia da sola in cucina e accolga 40 ospiti contemporaneamente (il che può portare a delle attese, in quanto ogni piatto viene preparato al momento),la scelta del menù è molto ampia ed offre una interessante selezione di prodotti del territorio a Km zero. La pasta fresca - tagliatelle, pappardelle, pizzicotti, tortelli ed altro - sono tutti fatti in casa ogni giorno. Decido di ordinare tagliatelle al tartufo, visto che è di stagione, e petto d’anatra con porcini grigliati. Dopo una giusta attesa, arrivano le fumanti tagliatelle e il profumo del tartufo emoziona. Perfette, sode e saporite ma anche cremose, sono una vera delizia per il palato! Fantastiche davvero, che mi veniva voglia di prenderne ancora. Quando più tardi arriva il petto d’anatra, è un altro momento di gioia: perfettamente cucinato e condito ma soprattutto morbidissimo, senza tracce di stopposità e ricco di gusto. I porcini grigliati sprigionano il loro sapore al palato, il piatto è davvero abbondante ma impossibile da abbandonare, così piano piano degusto le prelibatezze godendomi lo scoppiettio del fuoco. Per concludere ho preso anche la panna cotta fatta da lei, con frutti di bosco freschi. Nel mentre Giuseppina veniva a chiedermi se gradivo e avevo modo di scambiare due parole con lei, scoprendo che ha vinto molti premi fra cui anche quello di Lady Chef. Infatti le pareti del Casale parlano della sua lunga carriera lavorativa, la passione di cucinare è un’arte e Giuseppina la esprime perfettamente. Consiglio a tutti di provare il Casale, è sicuramente un’esperienza culinaria meritevole: pasta fresca, pace, vista, prodotti km zero e di stagione e naturalmente l’abilità di Giuseppina che trasforma tutto questo in arte e gusto.Più
Una vera trattoria di quelle di una volta...... Cibo fatto con prodotti eccellenti e soprattutto con amore e passione..... Volete lusso 5 stelle siete schizzinosi bè non è per voi........ Grazie alla meravigliosa padrona di casa al su marito per come ci hanno accolti e...per quello che ci hanno raccontato........ Ovvio che non mi azzardo a dare giudizi sul cibo............. Da provare e gustare!!!!Più
Quando ci sono recensioni negative non è detto che per tutti sia uguale. Noi siamo andati in tre, Sara ci ha seguiti benissimo e con professionalità. Ci ha consigliato 5 piatti di primo come degustazione consigliandoci di aspettare ad ordinare i secondi. Grandissima scelta! Un...primo meglio dell'altro. Abbiamo saltato i secondi ma abbiamo approfittato ancora una volta i consigli di Sara. Una meraviglia. Prezzo onestissimo. Che dire di più? Se siamo in zona ci ritorniamo!Più
Credo sia sconfortante dover leggere un menù fatto di fogli inseriti su un raccoglitore trasparente da ufficio unto e bisunto. Menù con le foto stile all you can eat , tristemente turistico (perché anche il turista va rispettato), dove ogni pagina conteneva una offerta. Premi...e riconoscenze alla chef sulle pareti fanno pensare ad un menù con all’interno cibi per i quali le signora era stata premiata… ma non troverete niente di tutto questo. Siamo in Umbria, patria dell’olio buono e della bruschetta: viene portato del pane, olio ed il sale in monodose come nelle mense e nemmeno un piatto per poter consumare la bruschetta. A parte questo approccio molto personale, conto salatissimo per ciò che si è mangiato: un filetto al tartufo estivo (bonaccio ma freddo al suo interno) e delle costine di agnello, degli spinaci “saltati” (quantità 1) al microonde ed un crostone con fegatini, con una Nastro e l’acqua, 50€. Mi dispiace tanto, ma non è questo il modo di lavorare e fare ristorazione, sopratutto se i cibi preparati sono allo stesso livello di ciò che un normale appassionato di cucina può prepararsi in casa. Ps: mangiando in sala sarete accolti dall’odore di cucina che invade i tavoli ed i vostri vestiti. Mi dispiace un altra volta, ma non consiglierei questo posto. Vedere un primo a 18€ ed una birra da 33cl ad 8€ credo sia stato il colmo.Più
Aspettativa delusa. Selezione di formaggi come antipasto scarna, solo 2 tipi di formaggi ( non identificati) tagliati come sottilette, e poi pere noci per riempire il piatto. Che dire dei prezzi? Da 5 stelle e poi ti siedi su sedie in plastica e con tovagliato...di carta. Assurdo!Più