I migliori alberghi vicino a Napoli Sotterranea, Italia
Hotel vicino a Napoli Sotterranea
Il percorso Ufficiale e Autorizzato di Napoli Sotterranea parte da Piazza San Gaetano 68, su via dei tribunali accanto alla Basilica di San Paolo Maggiore, nel cuore del centro storico. Il nostro ingresso è segnalato da bandiere bianche e blu recanti la scritta Napoli Sotterranea.
Il percorso è ben illuminato e accessibile, gli spazi sono ampi. L'unico tratto ristretto è un cunicolo opzionale. Si consiglia di indossare scarpe comode.
Per effettuare prenotazioni di gruppo, è sufficiente inviare una mail indicando il numero esatto dei partecipanti, insieme ai dettagli del giorno e dell'ora desiderati. Per gruppi inferiori a 15 persone non è necessaria alcuna prenotazione.
Le escursioni partono tutti i giorni, tutto l'anno, ad ogni ora, a partire dalle ore 10.00. Ultimo ingresso alle ore 18.00.
Le escursioni si effettuano in lingue diverse.
La visita comprende:
1) Acquedotto greco-romano
Scendendo 136 gradini bassi e comodi, si giungerà a una profondità di ca. 40 m, dove sarà possibile visitare alcune delle cavità tufacee scavate in epoca greca (IV sec. a.C.). Queste ultime venivano sfruttate come cisterne per l’approvvigionamento idrico della nostra città per circa 23 secoli. L'attraversamento degli ambienti è agevolato dall'ampiezza e dall'illuminazione degli spazi, eccetto per un brevissimo tratto facoltativo, che regala momenti di suggestione grazie alla luce emanata dalle candele. Il piano di calpestio si presenta regolare e rettilineo. La visita ha una durata complessiva di circa un’ora.
2) Orti Ipogei
Recentemente è stato avviato un nuovo progetto per l'ampliamento del percorso.
Nel buio del sottosuolo di Napoli, a 35 metri di profondità, c'è un ambiente che palpita di vita.
Napoli Sotterranea mette a disposizione ai propri visitatori molteplici attività didattico-scientifiche, tra cui anche gli Orti Ipogei.
L’iniziativa nasce alla vigilia dell’Expo 2015 Milano dedicato all’alimentazione del Pianeta Terra: un orto nelle viscere della terra.
Un ambiente che, sebbene possa sembrare ostile, è protetto da piogge acide, polveri sottili inquinanti, smog e microrganismi dannosi per la vita umana. Ed è proprio questo ambiente sicuro a preservare le coltivazioni delle piante orticole tradizionali.
Negli ultimi tempi, vediamo sempre più spesso piccole coltivazioni affacciarsi sui nostri balconi, andando oltre la semplice moda. Questa tendenza è guidata principalmente dalla volontà di portare sulla nostra tavola prodotti naturali, privi delle inevitabili manipolazioni umane.
L'aumento della consapevolezza riguardo all'importanza dell'ecosistema in cui si coltivano i prodotti destinati all'alimentazione umana ha spinto Napoli Sotterranea a intraprendere una fase di sperimentazione botanica nel proprio sottosuolo.
Il sottosuolo, con i suoi orti, accoglie non solo visitatori italiani e stranieri, e studenti di ogni età, ma anche ricercatori universitari e botanici che lo utilizzano come fonte di ricerca scientifica.
Non si tratta solo di un'opportunità di apprendimento, ma anche di un'occasione per osservare direttamente la crescita e lo sviluppo di colture sotterranee in assenza di luce naturale.
L'umidità dell'aria e del terreno, insieme al suo pH, la temperatura ambiente e, in generale, il microclima vengono costantemente monitorati e correlati con i parametri climatici esterni.
La luce solare, fondamentale per la fotosintesi clorofilliana, viene sostituita da lampade speciali che consentono alle piante di trasformare le molecole di anidride carbonica e acqua in glucosio, un nutriente essenziale, e di rilasciare ossigeno nell'ambiente circostante.
L'interesse crescente per la ricerca di forme di vita extraplanetarie e la possibilità di stabilire insediamenti umani al di fuori del nostro pianeta hanno spinto la NASA (National Aeronautics and Space Administration) a seguire con attenzione lo sviluppo degli studi sulla botanica ipogea di Napoli Sotterranea e la partecipazione di enti di ricerca. L'obiettivo è rendere le future colonie autonome anche dal punto di vista dell'alimentazione, poiché la conquista dello spazio richiede la capacità di sostenersi in modo indipendente nelle nuove frontiere.
3) Visita ai resti del Teatro Romano
Durante questa visita si avrà l'opportunità di esplorare i resti del Teatro Romano, un antico teatro risalente all'epoca romana che è stato incorporato negli edifici circostanti nel XV secolo di Via Anticaglia, Vico Cinquesanti e Via S. Paolo. La visita inizierà dall'entrata di in una tipica abitazione napoletana, comunemente chiamata "basso", poiché si trova al livello stradale della città. All'interno di questa abitazione, ci si troverà direttamente nel teatro romano. Sarà sufficiente spostare un letto e aprire una botola per accedere ad altri ambienti, tra cui i camerini privati di Nerone, dove l'imperatore si preparava per le sue rappresentazioni teatrali a Napoli. La durata complessiva della visita è di circa 20 minuti.
4) Summa Cavea
Di recente il percorso è stato arricchito con una nuova scoperta. Durante l'esplorazione di un'antica falegnameria, è emerso un altro frammento del teatro. All'interno di questo frammento, è stata allestita una mostra permanente con una trentina di antichi e scuri scarabattoli di legno, che custodiscono scene della natività e del presepe popolare. L'ambiente circostante è caratterizzato da muri in opus reticulatum e latericium. Qui si trova la parte interna superiore della cavea del teatro greco-romano, precisamente in vico Cinquesanti, alle spalle di piazza San Gaetano, un'antica agorà di Neapolis. Inoltre, durante la rianimazione della nuova porzione del teatro romano sono stati trovati dei piccoli canali sotto il pavimento che erano completamente ostruiti dai materiali di scarto generati dalla sega circolare. Durante le operazioni di pulizia, sono emersi canali di scolo delle fogne risalenti all'epoca borbonica, realizzati con riggiole a disegni blu. Questi canali sono stati preservati e protetti da grate, ed è possibile osservarli durante la visita.
Leggi tutto
Piazza San Gaetano 68, 80138, Napoli Italia
Leggi le recensioni su Napoli Sotterranea
Molto richiesti
PremiI vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Tipi di strutture
Servizi
Distanza da
25+ km
Quartieri
Valutazione
Categoria hotel
Stile
Catena di hotel
Stiamo cercando la tariffa migliore su centinaia di siti di viaggio
Ordina per:
- Qualità-prezzoStrutture classificate in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui valutazioni dei viaggiatori, disponibilità confermata dai nostri partner, prezzi, le più prenotate e località, nonché in base alle preferenze personali degli utenti e agli hotel visualizzati di recente.
- Classifica viaggiatoriGli hotel con il punteggio più alto su Tripadvisor, in base alle recensioni dei viaggiatori.
- Distanza da Napoli SotterraneaVedi prima le strutture più vicine al luogo di interesse con disponibilità confermata dai nostri partner per le tue date.
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
- Hotel a 4 stelle più votato a 5 minuti a piedi da Napoli SotterraneaIn base alla disponibilità su Tripadvisor dal 30 marzo al 31 marzoInserisci le date per vedere i prezziVia S.M. di Costantinopoli, 101, 80138, Napoli Italia0.4 km da Napoli SotterraneaN. 1 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia San Giovanni Maggiore Pignatelli 15, 80134, Napoli Italia0.5 km da Napoli SotterraneaN. 2 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Benedetto Croce 23, Napoli, 80134, Napoli Italia0.4 km da Napoli SotterraneaN. 3 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziPiazzetta Giustino Fortunato 8 Via del Grande Archivio, 8, 80138, Napoli Italia0.3 km da Napoli SotterraneaN. 4 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Nuova Marina, 120, 80133, Napoli Italia0.8 km da Napoli SotterraneaN. 5 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezzi9 Piazza Giuseppe Garibaldi, 80142, Napoli Italia0.9 km da Napoli SotterraneaN. 6 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Francesco Saverio Correra 241, 80135, Napoli Italia0.7 km da Napoli SotterraneaN. 7 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia San Pietro ad Aram, 18, 80139, Napoli Italia0.8 km da Napoli SotterraneaN. 8 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziPiazza Garibaldi, 32, 80142, Napoli Italia1.0 km da Napoli SotterraneaN. 9 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Carbonara, 112, 80139, Napoli Italia0.6 km da Napoli SotterraneaN. 10 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Armando Diaz 44, 80134, Napoli Italia1.1 km da Napoli SotterraneaN. 11 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziCorso Umberto I, 58, 80138, Napoli Italia0.6 km da Napoli SotterraneaN. 12 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia del Cerriglio 10, 80134, Napoli Italia0.9 km da Napoli SotterraneaN. 13 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Santa Maria di Costantinopoli 104, 80134, Napoli Italia0.4 km da Napoli SotterraneaN. 14 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Giuseppe Ricciardi 33, 80142, Napoli Italia1.2 km da Napoli SotterraneaN. 15 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Cristoforo Colombo 45, 80133, Napoli Italia1.2 km da Napoli SotterraneaN. 16 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziPiazza Mercato 113, 80100, Napoli Italia0.8 km da Napoli SotterraneaN. 17 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Medina 70 City Centre, 80133, Napoli Italia1.0 km da Napoli SotterraneaN. 18 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Medina 21/22, 80132, Napoli Italia1.2 km da Napoli SotterraneaN. 19 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia P.E. Imbriani 30 Piazza Municipio, 80133, Napoli Italia1.4 km da Napoli SotterraneaN. 20 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziBoutique hotelVia Delle Zite Ai Tribunali, 33, 80139, Napoli Italia0.4 km da Napoli SotterraneaN. 21 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziCorso Vittorio Emanuele 328, 80135, Napoli Italia1.3 km da Napoli SotterraneaN. 22 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Ponte Di Tappia 25, 80133, Napoli Italia1.2 km da Napoli SotterraneaN. 23 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Silvio Spaventa 18, 80142, Napoli Italia1.0 km da Napoli SotterraneaN. 24 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziPiazza Principe Umberto I, 23, 80142, Napoli Italia1.0 km da Napoli SotterraneaN. 25 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Monteoliveto 15, 80134, Napoli Italia0.9 km da Napoli SotterraneaN. 26 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Toledo 148, 80134, Napoli Italia1.2 km da Napoli SotterraneaN. 27 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziStazione Marittima Molo Angioino, 80133, Napoli Italia1.4 km da Napoli SotterraneaN. 28 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia San Tommaso D'Aquino 15, 80133, Napoli Italia1.1 km da Napoli SotterraneaN. 29 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Inserisci le date per vedere i prezziVia Montecalvario, 15, 80134, Napoli Italia1.2 km da Napoli SotterraneaN. 30 di 1.445 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicino a Napoli Sotterranea
Vedi le opinioni dei viaggiatori
- LVPa53Palermo, Italia7.322 contributiEsperienza imperdibile, se ci si trova a Napoli, ma attenzione: meglio fare i biglietti online con anticipo perché è unovdi quei siti davanti ai quali si formano lunghissime file, soprattutto in certi giorni. Questo perché, anche se il sito dà sold out, è possibile mettersi davanti all'ingresso accanto alla chiesa di San Gaetano ed entrare, pagando sul posto un biglietto da 10 euro. Noi siamo stati fortunati perché eravamo i primi della lunga coda che poi si sarebbe formata e abbiamo aspettato solo 20 minuti per entrare. Grazie alla nostra simpatica guida, Deborah con la acca, abbiamo scoperto il sottosuolo di Napoli, affascinante e a tratti claustrofobico (ma ci sono vie di fuga), un meraviglioso intrico di stretti passaggi, pozzi, scalette, laghetti, cisterne e tanto altro. La visita dura circa un'ora e mezza. Poi si esce, si raggiunge una stradina vicina, si entra in un "vascio", una modesta casa, e qui, sotto un letto, c'è una botola che porta più sotto, dove sorgeva un teatro romano, di cui si vedono i resti, conglobati nelle fondamenta delle case. Stupefacente.Data della visita: ottobre 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 8 novembre 2024
- ignazio mCastel Maggiore, Italia470 contributiNel nostro soggiorno a Napoli abbiamo deciso di fare questa esperienza spinti da immagini e recensioni viste su Internet molto interessanti. Si accede solo con prenotazione, gruppi con guida in italiano non molto numerosi potendo scegliere comodamente fra orari differenti. Facile trovare il punto di incontro. E’ stato davvero molto bello e interessante. Grazie alla preparazione e simpatia della guida anche molto istruttivo. Ambienti puliti, curati anche con la ricostruzione degli ambienti. Bellissima e commovente la galleria delle foto dell’epoca dove ci si cala emozionalmente in quel periodo di grande sofferenza umana. Consigliatissimo.Data della visita: dicembre 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 25 dicembre 2024
- FedericaComo, Italia773 contributiLa visita dura poco più di un'ora, consiglio di acquistare i biglietti in anticipo online di modo da evitare lunghe attese. La guida era molto preparata e laggiù è veramente tutto stupendo, anche e soprattutto i cunicoli strettissimi. Consiglio di portare una felpa in quanto è molto umidoData della visita: giugno 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 29 giugno 2024
- Roberta M51 contributiUna delle esperienze da vivere in questa città è sicuramente Napoli sotterranea, un tour di circa 1 ora dove si entra completamente in un'altra dimensione della città stessa, il tutto accompagnato da una guida, Deborah, veramente preparata che vi saprà accompagnare nel migliore dei modi. Consiglio vivamente la prenotazione, per evitare code estenuanti.Data della visita: aprile 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 29 aprile 2024
- Silvia P5 contributiInformazioni rilasciate dall’addetto confuse, incongruenti alla realtà. Lui ci ha comunicato che le visite iniziavano alle 9.30 invece sono iniziate alle 10 Con una attesa di un’ora siamo riusciti ad entrare con la nostra guida Deborah. Visita molto bella, guida molto brava, preparata e simpatica. Sconsiglio assolutamente a chi soffre di claustrofobia anche se il passaggio più chiuso è facoltativo. È possibile comprare i biglietti online per il salta fila ma va fatto almeno due settimane prima nei periodi di alta affluenza, noi siamo state lì per il ponte del 25 aprile 2024. Grazie DEBORAHData della visita: aprile 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 28 aprile 2024
- Lorenz335 contributiPuntuali nell’accoglienza un po’ meno nella partenza del tour ma più per colpa di alcuni visitatori ritardatari. Durata di circa 1h e 30, con un passaggio esterno sul luogo dei resti del Vecchio Teatro Romano inglobato nei sotterranei di un alto e datato palazzo. Brava la guida che non si è risparmiata in spiegazioni e aneddoti nei vari passaggi di ampi locali, stretti cunicoli e di c.d. "cisterne" piene d’acqua. Il passaggio nei cunicoli più stretti (molto stretti) era facoltativo ed eventualmente aggirato con altro percorso. Il numero dei partecipanti (ca.30/35) non ha condizionato la buona riuscita della visita. Costo biglietto online euro 15 (con prenotazione dell’orario), sul posto euro 10 compatibilmente con la disponibilità di posti.Data della visita: dicembre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 7 gennaio 2025
- AetnensisCatania, Italia116 contributiLa visita è stata interessante ed abbastanza completa ed esaustiva. Anche la guida, compatibilmente con i tempi di un tour guidato in piena estate e con altri gruppi in coda, è stata molto disponibile alle domande dei partecipanti. La visita al teatro di Nerone non è stata, invece, granché. Ci siam dovuti muovere nella confusione di spaccanapoli (con gli immancabili venditori di strada) prima e di macchine e motorini che scorazzano tra i vicoletti che percorrevamo dopo, fino alla porta di un "basso" attraverso il quale, in modo grottesco (per il 2024), siamo scesi a vedere un paio di muri di pochi metri per uscire nel cortile delle case soprastanti. Capisco che la società che organizza il tour non ha colpa, ma l'esperienza non è, comunque, delle migliori e credo che un minimo di lobbying tra le diverse società interessate e che muovono milionate di soldi, potrebbe avere il suo peso.Data della visita: luglio 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 17 agosto 2024
- EmanuelaCivitanova Marche, Italia159 contributiEsperienza meravigliosa che consiglio vivamente ma non a chi soffre di claustrofobia. La guida Roberto è stata molto coinvolgente tra leggende e realtà e tutto contornato da tanta ironia e simpatia. Per chi avesse difficoltà ad entrare nei vicoli o per motivi vari preferirebbe non farlo si ha la possibilità di fare un percorso alternativo oppure di aspettare nella stanza che il gruppo torni e proseguire poi la visita. Si consiglia di non portare zaini e borse ingombranti per evitare che possano ostacolare il percorso nei vari cunicoli. La durata della visita è di circa un'ora e trenta minuti.Data della visita: aprile 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 30 aprile 2024
- medoro81645 contributiÈ la prima cosa fatta appena arrivati a Napoli,è un'esperienza incredibile bella ed interessante,se poi avete la fortuna come è capitato a noi di avere una guida simpatica e preparata avete fatto c'entro. Che dire un viaggio nel tempo che va dalle antiche cave greche ai rifugi della seconda guerra mondiale passando per il periodo romano in cui erano delle cisterne per acqua. All'interno ci sono sono 16 gradi sempre quindi è meglio portare una giacca si scende fino a 40m. Consiglio di acquistare il biglietto online perché si salta la fila e vi assicuro che ce n'è parecchia. Inoltre il percorso scelto da noi ti porta anche a visitare la casa(che ora è della fondazione) dove è stato trovato parte di un antico teatro romanoData della visita: maggio 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 20 maggio 2024
- Luca N2 contributiITALIANO L'organizzazione era disordinata. Le persone dovevano aspettare troppo a lungo per entrare e non era sempre chiaro quale fosse la loro logica. Si può pagare solo in contanti, ma per noi andava bene. L'esperienza in sé è stata fantastica. La nostra guida ci ha spiegato tutto in modo coinvolgente, è bastato per capire, ma non troppo. Abbiamo visto un sacco di metropolitana, quindi non mi è sembrato che il nostro tempo fosse sprecato. Se avete tempo per farlo, vi consiglio di venire qui, regala una nuova, affascinante vista di Napoli. ENGLISH The organisation was messy. People had to wait far too long to get in and it wasn't always clear what was their logic. You can only pay in cash, but for us that was fine. The experience itself was great. Our guide explained everything in an engaging way, it was enough to understand, but not too much. We saw plenty of the underground, so I didn't feel like our time was wasted. If you have the time for it, I would recommend coming here, it gives a new, fascinating view of Naples.Data della visita: novembre 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 17 novembre 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Hotel vicino a destinazioni simili
- Museo Cappella Sansevero: hotelSituato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s'intrecciano creando qui un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Tra capolavori come il celebre Cristo velato, la cui immagine ha fatto il giro del mondo per la prodigiosa "tessitura" del velo marmoreo, meraviglie del virtuosismo come il Disinganno ed enigmatiche presenze come le Macchine anatomiche, la Cappella Sansevero rappresenta uno dei più singolari monumenti che l'ingegno umano abbia mai concepito. Un mausoleo nobiliare, un tempio iniziatico in cui è mirabilmente trasfusa la poliedrica personalità del suo geniale ideatore: Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero.Leggi tutto
- Via San Gregorio Armeno: hotelLeggi tutto
- Galleria Borbonica: hotelLa Galleria Borbonica rappresenta il percorso più affascinante all'interno del circuito della NAPOLI SOTTERRANEA ed è un vanto dell'ingegneria civile borbonica sotterranea. Durante le visite guidate, è possibile ammirare numerosi veicoli e motoveicoli risalenti agli anni '40, '50 e '60, oltre a statue e residuati della Seconda Guerra Mondiale. La Galleria offre un "Percorso Standard" che consente di esplorare i settori del ricovero bellico e le cisterne dell'acquedotto, come mostrato nella sezione "percorsi". Il "Percorso Avventura" consente di ammirare pregevoli cisterne risalenti al '500 e al '600, oltre a offrire l'opportunità di navigare su una zattera all'interno di una galleria della metropolitana abbandonata e invasa dall'acqua. Il "Percorso Speleo" consente di addentrarsi nei cunicoli e nelle cisterne dell'acquedotto, equipaggiati con tute, caschi e luci, alla scoperta di simboli realizzati nel tufo. Inoltre, offre l'opportunità di volare con una teleferica all'interno di un'enorme cisterna seicentesca. Tutti i percorsi sono stati preparati garantendo elevati standard di sicurezza all'interno di ambienti caratterizzati dai minori tassi di umidità e dalla maggiore temperatura tra tutti i percorsi visitabili a Napoli. Questa condizione consente la realizzazione di concerti e spettacoli teatrali in totale comfort. Attualmente, la Galleria Borbonica è l'unica cavità del circuito della NAPOLI SOTTERRANEA con due accessi attivi, di cui uno è a raso, consentendo visite anche a persone con disabilità motorie o con difficoltà motorie.Leggi tutto
- Lungomare Caracciolo: hotelVia Caracciolo, Via Partenope e Mergellina, ovvero il lungomare di Napoli, da pochissimi giorni finalmente libere dal traffico sono diventate sicuramente l'attrazione più interessante della città. I giardini della villa comunale costruita nel 700 alle spalle, la baia di Napoli con Capri di fronte, Posillipo sulla destra, e castel dell'Ovo sulla sinistra incorniciano un capolavoro della natura finalmente ritrovato.Leggi tutto
- Catacombe di San Gennaro: hotelUna storia millenaria che vive nel sottosuolo di Napoli, un viaggio alla scoperta dello stretto legame di fede tra la città e il suo patrono San Gennaro. Le Catacombe di San Gennaro sono disposte su due livelli non sovrapposti, entrambi caratterizzati da spazi molto ampi, a differenza delle più famose catacombe romane. Questo grazie alla lavorabilità e alla solidità del tufo. Il patrimonio artistico custodito nelle Catacombe va dalle preesistenze pagane del II secolo d.C. alle pitture bizantine del IX-X secolo d.C. Il nucleo originario delle Catacombe di San Gennaro risale al II secolo d.C. Si tratta, probabilmente, del sepolcro di una famiglia gentilizia che poi donò gli spazi alla comunità cristiana. L'ampliamento iniziò nel IV secolo d.C. in seguito alla deposizione delle spoglie di Sant'Agrippino, primo patrono di Napoli, nella basilica ipogea a lui dedicata. L'ampiezza degli spazi e la regolarità delle forme accolgono silenziosamente il visitatore in un luogo senza tempo.Leggi tutto
- Teatro di San Carlo - World Heritage Site: hotelAccanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli, sorge il Teatro di San Carlo, con una data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia. Il San Carlo è stato costruito nel 1737, per volontà del Re Carlo III di Borbone e il progetto fu affidato all'architetto Giovanni Antonio Medrano. L'inaugurazione, avvenuta la sera del 4 novembre, giorno onomastico del sovrano, sfoggia l'Achille in Sciro di Pietro Metastasio. Nella notte del 13 febbraio del 1816 un incendio devasta l'edificio del Massimo napoletano. Rimangono intatti soltanto i muri perimetrali e il corpo aggiunto. La ricostruzione, compiuta nell'arco di nove mesi, è diretta da Antonio Niccolini, che ripropone a grandi linee la sala del 1812. Lo scrittore Stendhal, all'inaugurazione del 12 gennaio 1817 scrisse: “Non c'è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro ma ne dia la più pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita...” Ad oggi il Teatro di San Carlo, dopo i lavori di restauro che lo hanno interessato dal 2008 al 2010, resta uno dei teatri più prestigiosi al mondo e il più antico tra quelli attualmente operanti.Leggi tutto
- Spaccanapoli - World Heritage Site: hotelLeggi tutto
- Castel dell'Ovo: hotelLeggi tutto
Informazioni su hotel vicino a Napoli Sotterranea
Hotel vicino a Napoli Sotterranea, Napoli | Ci sono 3.744 hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli |
---|---|
Recensioni di hotel vicino a Napoli Sotterranea | Ci sono 213.852 recensioni su Tripadvisor di hotel nei dintorni |
Foto di hotel vicino a Napoli Sotterranea | Ci sono 152.494 foto su Tripadvisor di hotel nei dintorni |
Alloggio più vicino | 0.01 km |
Domande frequenti su hotel vicino a Napoli Sotterranea
- Gli hotel vicino a Napoli Sotterranea più prenotati a Napoli che dispongono di piscina includono:Costantinopoli 104 - punteggio dei viaggiatori: 4/5Palazzo Caracciolo Naples - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Billia - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
- Alcuni dei migliori hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli sono:Santa Chiara Boutique Hotel - punteggio dei viaggiatori: 5/5Hotel Piazza Bellini & Apartments - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Albergo Palazzo Decumani - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
- La palestra è disponibile presso i seguenti hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli:Palazzo Salgar - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Palazzo Caracciolo Naples - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5NH Napoli Panorama - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
- Gli ospiti possono usufruire di un balcone privato presso i seguenti hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli:Santa Chiara Boutique Hotel - punteggio dei viaggiatori: 5/5Hotel Piazza Bellini & Apartments - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Costantinopoli 104 - punteggio dei viaggiatori: 4/5
- Questi hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli dispongono di viste eccezionali e sono molto apprezzati dai viaggiatori:Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Romeo Napoli - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Art Hotel San Francesco Al Monte - punteggio dei viaggiatori: 4/5
- Questi hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli sono romantici secondo gli altri viaggiatori:Santa Chiara Boutique Hotel - punteggio dei viaggiatori: 5/5Hotel Piazza Bellini & Apartments - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Albergo Palazzo Decumani - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
- Le famiglie in viaggio a Napoli hanno apprezzato il soggiorno presso i seguenti hotel vicino a Napoli Sotterranea:Santa Chiara Boutique Hotel - punteggio dei viaggiatori: 5/5Hotel Piazza Bellini & Apartments - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel Neapolis - punteggio dei viaggiatori: 4/5
- Questi hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli di norma accettano animali:Costantinopoli 104 - punteggio dei viaggiatori: 4/5Hotel Neapolis - punteggio dei viaggiatori: 4/5Costantinapoli27 - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5È consigliabile chiamare prima del soggiorno per verificare le politiche relative agli animali.
- Il bar in acqua è disponibile presso i seguenti hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli:Il San Cristoforo - punteggio dei viaggiatori: 5/5Hotel Cala Moresca - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel Gli Dei - punteggio dei viaggiatori: 4/5
- La colazione gratuita è disponibile presso i seguenti hotel vicino a Napoli Sotterranea a Napoli:Santa Chiara Boutique Hotel - punteggio dei viaggiatori: 5/5Hotel Piazza Bellini & Apartments - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Albergo Palazzo Decumani - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
Altri hotel gettonati
Hotel Piazza Bellini & ApartmentsDecumani Hotel de CharmeSanta Chiara Boutique HotelAlbergo Palazzo DecumaniPalazzo SalgarUNAHOTELS NapoliHotel Correra 241Hotel San PietroB&B Hotel NapoliPalazzo Caracciolo NaplesGrand Hotel OrienteHotel NunùAirone HotelCostantinopoli 104ibis Styles Napoli GaribaldiRomeo NapoliFly Boutique HotelNH Napoli PanoramaPalazzo TurchiniLa Ciliegina Lifestyle HotelSant'Alfonso B&BArt Hotel San Francesco Al MonteRenaissance Naples Hotel MediterraneoHotel CineHolidayBest Western Hotel Plaza NapoliCulture Hotel Centro StoricoHotel Principe Napolit'AmoSmart Hotel NapoliHotel Napolit'Amo MedinaHotel Toledo