Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Offerte

Prezzo
0 USD - + 887 USD
Prezzo + tasse e spese

Molto richiesti

Tipi di strutture

Vedi case vacanza

Servizi

Valutazione

Categoria hotel

Stile

Catena di hotel

  • Hotel e motel
  • Vista lago
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
7 di 363 strutture sono disponibili a Zurigo
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Hotel e motel
  • Vista lago
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel sul lago

  • Lucerna
    Lucerna vanta fra le sue principali attrazioni uno dei ponti coperti più vecchi d’Europa. Questa antica cittadina Svizzera ospita edifici storici adornati di affreschi, chiese di stile barocco ed il panorama Bourbaki, un enorme dipinto circolare. La modernissima sala di concerti e galleria d’arte KKL riflette i gusti moderni della città. Per delle viste spettacolari, percorrete in funivia le pendici dei monti Pilatus, Stanserhorn o Rigi, o prendete il vaporetto per un giro complete del Lago di Lucerna.
    Leggi tutto
  • Costanza
    Situata sulle sponde del pittoresco Lago di Costanza (o Bodensee in tedesco), Costanza è una città risalente al I secolo, che divenne poi un importante centro religioso e poi luogo in cui sorge l’unico ponte che attraversa il fiume Reno. Il centro storico è una delle principali attrattive della città e ospita la famosa cattedrale che affonda le sue origini al VII secolo. A causa di un’anomalia transfrontaliera, Costanza sorge in parte sul territorio svizzero e la città svizzera di Kreuzlingen è a un tiro di schioppo.
    Leggi tutto
  • Titisee-Neustadt
    Le comunità indipendenti della Foresta Nera fondate in epoca medievale di Titisee e Neustadt, nel 1971 si unirono, insieme a Rudenberg, per formare il comune tedesco di Titisee-Neustadt. Pochi anni dopo si aggiunsero anche le vicine località di Langenordnach, Schwärzenbach e Waldau. Titisee, da tempo rinomata località termale, sorge sulle rive dell'omonimo lago. Secondo la leggenda, il nome deriva da quello dell'Imperatore romano Tito che fu così rapito dalla bellezza di Titisee da conferirle il suo nome. La zona è ideale per fare escursioni e praticare sport invernali.
    Leggi tutto
  • Bregenz
    Capitale dello stato del Vorarlberg, Bregenz è accoccolata ai piedi del monte Pfander, sulle sponde dell’incantevole Lago di Costanza. Celebre per il festival dell’opera estivo, il Bregenzer Festspiele, questa cittadina di 27.000 abitanti richiama 200.000 persone per teatrali rappresentazioni notturne delle opere di Puccini, Britten e altri maestri classici su un palco costruito sulle acque del lago. Potrete inoltre dilettarvi con passeggiate, gite in barca e nuotando nel lago. Percorrere in bicicletta le stradine acciottolate di Bregentz è un modo agevole e piacevole di visitare la città.
    Leggi tutto
  • Alpi svizzere
    Una calamita per sciatori ed escursionisti, queste vette scenografiche, tra cui il celeberrimo Matterhorn, hanno un’altitudine che varia dai 900 ai 4.570 metri e occupano i tre quinti della Svizzera. Imponenti ghiacciai, vallate panoramiche e stupendi laghi alpini accrescono il fascino paesaggistico di questa regione. Il treno Glacier Express effettua una corsa di 7,5 ore lungo le Alpi svizzere su un percorso che si snoda dallo Zermatt a St. Moritz, attraversando villaggi da favola e oltre 290 ponti.
    Leggi tutto
  • Grigioni
    Caratteristici paesi alpini e ottime piste di sci attirano i turisti nei Grigioni. Questa regione scarsamente popolata della Svizzera orientale contiene le sorgenti del Reno e dell'Inn, 225 chilometri quadrati di ghiacciai e fitti boschi di pini. Passa all'azione con lo sci nelle località di St. Moritz, Davos e Arosa o punta in alto con una visita a Juf, che vanta il primato di più alto paese abitato delle Alpi. In estate fai un'escursione attraverso l'Engadina, nell'incontaminata bellezza del Parco Nazionale Svizzero.
    Leggi tutto
  • Alpi austriache
    Le maestose Alpi austriache si dipanano attraverso il paese: uno stupefacente territorio di valli risalenti all’Era Glaciale, brughiere verdeggianti e coni alluvionali nell’ambito del più vasto parco nazionale d’Europa: l’Hohe Tauern, esteso per ben 1800 chilometri quadrati. Visitate le scenografiche cittadine di Salisburgo e di Innsbruck e la bellissima provincia del Tirolo, dove potrete praticare ottimo sci e arrampicate, e non perdetevi il Gross Glockner, la vetta più elevata del paese, uno dei migliori comprensori al mondo per praticare sport invernali ed estivi. Le Alpi austriache sono un vero e proprio paradiso per chi ama divertirsi all’aria aperta.
    Leggi tutto
  • Lindau
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel sul lago

  • Lugano
    Adagiata sulle sponde di un lago, con le Alpi sullo sfondo, Lugano è una città dove si può fare un po' di tutto. Sali con la funivia sul Monte San Salvatore o sul Monte Bre per goderti lo splendido panorama del sole che brilla sul lago, sui fiumi, sulle montagne e sugli edifici dal tetto rosso. Da non perdere sono anche le chiese, le cattedrali e la colorata e allegra Piazza della Riforma. Non lasciarti scappare la possibilità di assaporare alcune specialità della cucina ticinese cotte a fuoco lento, magari dopo aver fatto un giro in barca sul lago o aver passato qualche ora al lido, in cui troverai una piscina olimpionica.
    Leggi tutto
  • Varese
    Accoccolata ai piedi delle Alpi Svizzere, Varese è la meta ideale per chi ama camminare all'aperto. Ville in stile barocco e Art Nouveau sono disseminate in un mosaico pittorico di montagne, fiumi, acquitrini e laghi alpini, su cui svetta il Sacro Monte di Varese, popolare meta di pellegrinaggio inserita dall'UNESCO nei patrimoni mondiali dell'umanità.
    Leggi tutto
  • Riva Del Garda
    Situata sull’estremità settentrionale del Lago di Garda, Riva è molto ben attrezzata per la vela e il windsurf, ed è anche una meta favorita da migliaia di ciclisti che ogni anno si riuniscono per il festival del ciclismo di montagna. Le strade della città e i suoi dintorni offrono abbondanti opportunità per passeggiate ed escursioni, e non mancano le attrazioni di carattere storico e culturale fra cui il Palazzo Pretorio, la torre Apponale e il Bastione, fortezza veneziana sulle pendici del Monte Rocchetta.
    Leggi tutto
  • Trentino-Alto Adige
    Il Trentino-Alto Adige è composto da due province: a sud Trento (o Trentino), di influenza italiana; a nord l'Alto Adige (o Sud Tirolo, o anche Bolzano-Bozen). In questa regione, famosa per le cittadine pittoresche, i castelli e gli scorci storici, l'attrazione principale è rappresentata dalle montagne. La punta di diamante è il gruppo delle Dolomiti. L’offerta di escursioni all’aria aperta è ampia e varia durante tutto l'anno: sci, arrampicate, camminate e hiking sono tra le attività più popolari.
    Leggi tutto
  • Lombardia
    Milano è la città principale della provincia più prospera d'Italia. La cattedrale, l'opera La Scala e Santa Maria delle Grazie, sede dell'opera "L'ultima cena" di Da Vinci, sono solo alcuni dei luoghi di interesse da visitare. Ugualmente affascinante è lo splendore belle èpoque della galleria del XIX secolo Vittorio Emanuele II. Quando non è in corso uno dei frequenti scioperi, la metropolitana di Milano rappresenta un modo ideale per esplorare la città. Noleggiando una macchina è possibile esplorare l'intera regione, con le sue città ricche di architettura romanica, la penisola di Sirmione e la costa "gardesana".
    Leggi tutto
  • Malcesine
    Ennesima e incantevole vecchia città sul Lago di Garda, Malcesine è un'elegante località turistica ai piedi del Castello Scaligero. Goditi una piacevole giornata di shopping in città, senza dimenticare una pausa in un caffè all'aperto con vista sul lago; se poi ti senti particolarmente irrequieto, prendi la funivia per il Monte Baldo per sciare in inverno oppure un'impegnativa escursione in estate.
    Leggi tutto
  • Sirmione
    Elegante località turistica sulla sponda meridionale del Lago di Garda, Sirmione attira i vacanzieri da secoli. Il castello scaligero del XIII secolo e le rovine romane delle Grotte di Catullo sono in cima alla lista per la maggior parte dei visitatori, così come nuotare nelle acque cristalline del lago.
    Leggi tutto
  • Arona
    Leggi tutto
  • Piemonte
    Leggi tutto
Non ci sono altre strutture corrispondenti a tutti i filtri. Cancella tutti i filtri oppure vedi i suggerimenti di Tripadvisor. Potrebbero trovarsi a Zurigo o nelle vicinanze.