Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Offerte

Prezzo
0 USD - + 179 USD
Prezzo + tasse e spese

Molto richiesti

  • Tutto compreso
  • Hotel e motel
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
1 di 104 strutture è disponibile a Vicenza
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Tutto compreso
  • Hotel e motel
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel tutto compreso

  • Abano Terme
    I visitatori affluiscono in gran numero ad Abano Terme per immergersi nelle sue acque termali da oltre 2.000 anni. Situata alla periferia di Padova, ai margini dei verdeggianti Colli Euganei, la città termale è tutt'oggi popolare tra gli amanti del benessere.
    Leggi tutto
  • Veneto
    Una delle regioni italiane più visitate, il Veneto, nel nordest del paese, fu indipendente per secoli fino al 1797 quando fu invaso da Napoleone. Passò poi sotto la dominazione francese, austriaca e infine italiana. Bordeggiato da alcuni dei più splendidi gioielli d’Europa, il Mar Adriatico a est, il Lago di Garda a ovest, le Dolomiti a nord e il fiume Po a sud, il Veneto è noto per le ricche valli agricole che scendono dalle Alpi e per importanti centri quali Venezia, Verona e Padova.
    Leggi tutto
  • Trentino-Alto Adige
    Il Trentino-Alto Adige è composto da due province: a sud Trento (o Trentino), di influenza italiana; a nord l'Alto Adige (o Sud Tirolo, o anche Bolzano-Bozen). In questa regione, famosa per le cittadine pittoresche, i castelli e gli scorci storici, l'attrazione principale è rappresentata dalle montagne. La punta di diamante è il gruppo delle Dolomiti. L’offerta di escursioni all’aria aperta è ampia e varia durante tutto l'anno: sci, arrampicate, camminate e hiking sono tra le attività più popolari.
    Leggi tutto
  • Lago di Garda
    Leggi tutto
  • Jesolo
    Adagiata sulla riva di una laguna veneta, Jesolo è una delle località balneari più frequentate in Italia, con milioni di visitatori ogni anno. Preferita dalle famiglie, Jesolo offre parchi tematici e acquatici, un acquario e una spiaggia dorata lunga 16 chilometri.
    Leggi tutto
  • Madonna di Campiglio
    Una delle stazioni sciistiche più grandi d’Italia, Madonna di Campiglio offre 160 km di discese con 51 piste, più 32 km di sci di fondo. Madonna di Campiglio rientra nel più ampio Comprensorio Skirama Dolomiti Adamello-Brenta, con ben otto stazioni di sci alpino e oltre 320 km di piste.
    Leggi tutto
  • Emilia-Romagna
    L’Emilia-Romagna si estende dal Mar Adriatico verso ovest giungendo quasi a toccare la costa tirrenica e trae il suo nome dalla Via Emilia, la strada di epoca romana che si dipana a cavallo della regione tra Rimini a Piacenza. Con un ricco mix di antiche industrie agricole e d’industrie moderne, la regione ospita numerose perle storiche e culturali, nelle grandi città come Bologna, Modena e Ravenna e nei piccoli villaggi in cima alle colline. Tra le proposte più interessanti della regione, occupano ovviamente un posto di rilievo le delizie culinarie locali, quali il parmigiano e i tortellini.
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel tutto compreso

  • Cesenatico
    Attrazione principale della Riviera romagnola, Cesenatico è definita dall'acqua: Leonardo da Vinci progettò Porto Canale, uno dei monumenti più importanti della città, e il litorale adriatico è disseminato di spiagge dorate. Un locale museo marittimo e un parco acquatico contribuiscono al divertimento in questa città.
    Leggi tutto
  • Rimini
    Leggi tutto
  • Riccione
    La città di Riccione, baciata dal sole e alla moda, è un antico insediamento italiano dallo stile moderno e internazionale. Situata nel cuore della riviera adriatica romagnola, questa meta balneare è il luogo perfetto per sorseggiare un cocktail e rilassarsi sulle sue spiagge dorate. Di notte, gli amanti del divertimento si riversano dalle discoteche all'aperto fin sulla spiaggia, dando vita a una specie di surreale, eterno party all'aria aperta. Sfreccia giù per gli scivoli di un parco acquatico, prendi velocità in un tour ciclistico guidato oppure visita il vicino circuito motociclistico Misano World Circuit Marco Simoncelli per una vacanza indimenticabile.
    Leggi tutto
  • Toscana
    Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
    Leggi tutto
  • Isola d'Elba
    Celeberrima quale luogo d’esilio di Napoleone, la lunga storia dell’isola d’Elba risale a epoche pre-romane con gli insediamenti dei Liguri e poi degli Etruschi. Si tratta della più vasta isola della Toscana, la terza per estensione in Italia e offre un favoloso mix di attività culturali (i castelli e le cittadine in altura, ad esempio) e ricreative (escursioni, mountain bike, nuoto, immersioni subacquee e attività da spiaggia). Marina di Campo ospita un piccolo aeroporto, ma il mezzo più comune per arrivarci è il traghetto da Piombino a Portoferraio, la città principale, Rio Marina o Porto Azzurro.
    Leggi tutto
  • San Benedetto Del Tronto
    Antico villaggio di pescatori trasformatosi in località balneare, San Benedetto del Tronto è il punto forte della sottovalutata regione delle Marche in Italia. Il lungomare bordato da palme è ideale per le passeggiate e la spiaggia è encomiata a livello internazionale per la sua bellezza incontaminata.
    Leggi tutto
  • Isola di Ischia
    La più ampia e, a dire di molti, più bella delle isole della Baia di Napoli, Ischia è celebre per le terme curative. I traghetti e gli aliscafi collegano Napoli a Ischia Porto, il comune principale dell’isola. Nella vicina Ischia Ponte (collegata all’isola principale da un ponte pedonale) troviamo lo splendido Castello Aragonese e la Torre di Guevara. Forio, sulla costa occidentale dell’isola, Lacco Ameno, a nordovest e Sant’Angelo, a sud, sono i comuni di villeggiatura più vivaci. Casamicciola Terme, a nord, è uno dei centri termali più antichi d’Europa.
    Leggi tutto
  • Tropea
    Tropea, definita “la perla del Tirreno”, è situata su un tratto di costa chiamato “Costa degli Dei”, a indicare le meraviglie paesaggistiche che si dischiudono davanti agli occhi di chi la visita. Tropea è infatti nota per le vedute panoramiche e per i suoi giardini. Un tempo parte della Repubblica di Amalfi, è oggi un tranquillo paesino di valore storico, meta ambita da turisti e coppie in luna di miele.
    Leggi tutto
  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Liguria
    Leggi tutto
Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
Cancella tutti i filtri oppure vedi i suggerimenti di Tripadvisor sotto: