Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Una delle città barocche della Sicilia sud-orientale dichiarate patrimonio dell'UNESCO, Noto è celebre per la sua opulenta architettura e la bellezza insuperabile. La cattedrale del XVIII secolo è un'attrattiva locale, così come il Caffè Sicilia, che si dice faccia il miglior gelato di tutta l'Italia.
La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
Situata a pochi chilometri a ovest di Napoli (e facilmente raggiungibile in treno) l'antica città marittima di Pozzuoli è forse meglio nota per i fenomeni bradisismici, con la superficie terrestre che si alza e si abbassa a causa dell'attività vulcanica sottostante. Sono rimasti numerosi siti risalenti all'epoca romana, durante la quale Pozzuoli era un importante porto, tra cui il Macellum o Tempio di Serapide che per molti anni fu sommerso dall'acqua. Troviamo poi, tra l'altro, l'Anfiteatro Flavio (il terzo per dimensioni in Italia) e la Cattedrale di Rione Terra.
Mosaico di vigneti e oliveti, punteggiato di città collinari dalle case bianche e spiagge assolate, il tacco dell'Italia meridionale non manca di paesaggi fotogenici. Questa regione offre anche alcune sorprese, come la città barocca di Lecce e la Valle d'Itria, con i trulli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
La regione della Campania curva intorno alle baie di Napoli e Sorrento, sovrastata dal torreggiante Vesuvio e da catene e massicci montuosi. All'interno della regione sono presenti diverse rovine classiche antiche, dalle rovine di Pompei ed Ercolano ai templi greci di Paestum. Tra i luoghi di villeggiatura più famosi, le affascinanti Sorrento ed Amalfi, l'esclusiva Positano e il luogo preferito dall'èlite, Ravello. Per panorami ancora più memorabili, prendi un traghetto da Sorrento o da Napoli per l'isola di Capri, sede della magica Grotta blu.
Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
Il Trentino-Alto Adige è composto da due province: a sud Trento (o Trentino), di influenza italiana; a nord l'Alto Adige (o Sud Tirolo, o anche Bolzano-Bozen). In questa regione, famosa per le cittadine pittoresche, i castelli e gli scorci storici, l'attrazione principale è rappresentata dalle montagne. La punta di diamante è il gruppo delle Dolomiti. L’offerta di escursioni all’aria aperta è ampia e varia durante tutto l'anno: sci, arrampicate, camminate e hiking sono tra le attività più popolari.
Le soleggiate isole Canarie si stendono vicino al Nord Africa e possiedono un gusto esotico particolare. Centinaia di vulcani, ondulate dune di sabbia, ricche foreste e scoscese colline punteggiano queste sette gemme dell'Atlantico. Imbarcati su un traghetto per Lanzarote. Cavalca un cammello attraverso il Parco Nazionale vulcanico di Timanfaya. Vai a Tenerife, dove si trova il Monte Teide, la più alta vetta spagnola. Scatenati sulle spiagge della Gran Canaria o fai escursioni al parco nazionale Garajonay di La Gomera. Altre avventure ti attendono sulla piccola El Hierro, la verdeggiante La Palma e la tranquilla Fuerteventura.
* I prezzi sono forniti dai nostri partner e corrispondono alle tariffe per camera e a notte, incluse tutte le tasse e spese note ai partner. Consulta i nostri partner per ulteriori dettagli.