I 5 MIGLIORI Hotel con sala ricevimenti a Prato

Hotel con sala ricevimenti a Prato
Inserisci le date per trovare i prezzi migliori
Molto richiesti
Tipi di strutture
Servizi
Distanza da
25 km
Valutazione
Categoria hotel
Stile
Stiamo cercando la tariffa migliore su centinaia di siti di viaggio
Ordina per:
- Qualità-prezzoStrutture classificate in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui valutazioni dei viaggiatori, disponibilità confermata dai nostri partner, prezzi, le più prenotate e località, nonché in base alle preferenze personali degli utenti e agli hotel visualizzati di recente.
- Classifica viaggiatoriGli hotel con il punteggio più alto su Tripadvisor, in base alle recensioni dei viaggiatori.
- Distanza dal centro cittàVedi prima le strutture più vicine al centro con disponibilità confermata dai nostri partner per le tue date.
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
- Inserisci le date per vedere i prezziN. 1 di 5 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel con sala ricevimenti a Prato
- Inserisci le date per vedere i prezziN. 2 di 5 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel con sala ricevimenti a Prato
- Inserisci le date per vedere i prezziN. 3 di 5 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel con sala ricevimenti a Prato
- Inserisci le date per vedere i prezziN. 4 di 5 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel con sala ricevimenti a Prato
- Inserisci le date per vedere i prezziN. 5 di 5 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel con sala ricevimenti a Prato
- FirenzeFirenze è il sogno di ogni storico dell'arte. La Galleria dell'Accademia possiede una ricca collezione delle opere di Michelangelo, che è seppellito tra le mura affrescate della Basilica di Santa Croce. I fotografi in erba potranno scattare istantanee del Ponte Vecchio e gli amanti dello shopping più sfrenato potranno trascorrere un delizioso pomeriggio girando per i negozi di Piazza Santo Spirito. La cucina toscana rende omaggio all'abbondanza della regione. Intingi un grosso pezzo di pane croccante in abbondante olio d'oliva locale e sarai trasportato istantaneamente sulla tua "isola felice".Leggi tutto
- MontepulcianoMontepulciano è nota soprattutto per la ricchezza dei suoi vigneti da dove si ricava il Vino Nobile, uno dei più pregiati vini rossi italiani. La città è famosa anche per i suoi magnifici palazzi rinascimentali, e le eleganti chiese. Il paese, circondato da muraglie e da fortificazioni, si può facilmente percorrere a piedi. Camminando su per il Corso si raggiunge Piazza Grande, il punto più elevato della città, dove sorgono il Duomo, il Palazzo Comunale e altre splendide costruzioni.Leggi tutto
- ViareggioCittà principale della Versilia, la sezione settentrionale della riviera toscana, Viareggio fu originariamente un insediamento medievale di pescatori che si guadagnò fama di centro per la produzione di navi. Verso la metà del XIX secolo la città si sviluppò quale località di mare, frequentatissima ancora oggi. La città è apprezzata per le sue lunghe spiagge, le pinete, gli ottimi negozi e la vivace vita notturna. Ospita, tra l’altro, il celebre Carnevale di Viareggio, uno dei carnevali più importanti d’Europa che ebbe origine nel tardo XIX secolo.Leggi tutto
- BolognaMentre la folla dei turisti riempie Venezia, Firenze e Roma, Bologna rimane relativamente tranquilla. Questa città universitaria medievale ha un’interessante tradizione storica, e possiede un ben conservato centro storico.Leggi tutto
- Emilia-RomagnaL’Emilia-Romagna si estende dal Mar Adriatico verso ovest giungendo quasi a toccare la costa tirrenica e trae il suo nome dalla Via Emilia, la strada di epoca romana che si dipana a cavallo della regione tra Rimini a Piacenza. Con un ricco mix di antiche industrie agricole e d’industrie moderne, la regione ospita numerose perle storiche e culturali, nelle grandi città come Bologna, Modena e Ravenna e nei piccoli villaggi in cima alle colline. Tra le proposte più interessanti della regione, occupano ovviamente un posto di rilievo le delizie culinarie locali, quali il parmigiano e i tortellini.Leggi tutto
- ModenaCelebre per la storia medievale, la maestria nella produzione di automobili (con le sedi delle case automobilistiche Ferrari e Maserati) e il famoso aceto balsamico, Modena è una delizia per turisti di ogni età. La cattedrale romanica del XII secolo con la spettacolare Ghirlandina, la torre campanaria in fase di restauro fino a tutto il 2010, è un sito Patrimonio dell'Umanità dell’UNESCO. Appena fuori città (nei pressi della casa automobilistica), a Maranello, troviamo la Galleria Ferrari, un museo dedicato al marchio Ferrari e all’industria italiana delle auto da corsa.Leggi tutto
- La SpeziaSpesso scelta per un pernottamento sulla strada per le Cinque Terre, La Spezia offre ai viaggiatori molto più di un soggiorno economico. Oltre a un porto commerciale e a una base navale, la città ospita musei marittimi e archeologici, un castello in collina e un centro storico ideale per scoprire e degustare la cucina ligure.Leggi tutto
- CerviaFacilmente accessibile sia da Bologna che da Ravenna, la località turistica di Cervia è una panoramica enclave sulla costa adriatica dell'Emilia-Romagna. Oltre che per le sue tranquille spiagge, Cervia è nota per lo storico museo del sale, che la rende un'attrazione decisamente non convenzionale.Leggi tutto
- FerraraFacilmente raggiungibile in treno, Ferrara in Emilia-Romagna risplende dell'antica gloria del suo passato rinascimentale. Da visitare a piedi o in bici, i castelli e le mura, ancora sorprendentemente intatti, rivelano perché questa gemma dell'Italia settentrionale è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.Leggi tutto
- Forte Dei MarmiLeggi tutto
- BariCapoluogo della Puglia e una delle città italiane più in vista, Bari combina l'atmosfera da stazione balneare con il fascino storico. Importante porto crocieristico del Mediterraneo, la città universitaria è nota anche per il suo centro storico, che vanta chiese, pittoreschi cortili e altre gemme nascoste.Leggi tutto
- MateraMatera è una delle più interessanti destinazioni turistiche in Italia, e ha acquistato fama internazionale grazie ai “Sassi”, caverne preistoriche scavate nella roccia, forse uno dei primi insediamenti umani in Italia. Malgrado il trasferimento della popolazione dai Sassi alle zone urbane della città, alcune delle caverne sono ancora abitate. Grazie alla loro similarità con molte zone attorno a Gerusalemme, i Sassi sono stati usati come set di diversi film tra i quali “Il Vangelo secondo San Matteo" di Pasolini e “La Passione di Cristo” di Gibson.Leggi tutto
- MonopoliCittà portuale della Puglia, storica e funzionale in parti uguali, Monopoli fa colpo sul visitatore con le chiese e i castelli medievali a strapiombo sull'Adriatico. È anche il sogno di ogni pittore, con pescherecci azzurro intenso che aggiungono un tocco di colore alle mura imbiancate a calce del porto.Leggi tutto
- Reggio CalabriaSi trova alle pendici dell'Aspromonte ed è la città più grande e più antica della regione, oltre che la seconda città più antica d'Italia. Reggio è il principale porto da cui partono i traghetti per la Sicilia e ospita gli spettacolari Bronzi di Riace. Il turismo è diffuso anche tra la costa jonica e la costa Viola (tirrenica), nel tratto compreso tra le spiagge di Bova e Palmi. La montagna dell'Aspromonte, alle spalle della città, custodisce la riserva naturalistica del Parco nazionale dell'Aspromonte, dove a 1400 metri sul livello del mare sorge la stazione sciistica di Gambarie, da cui si gode di un panorama sulla città e su tutto lo Stretto (dalla cima innevata dell'Etna alle Isole Eolie). Le invitanti luci che splendono sulla costa siciliana attraverso lo stretto di Messina sembrano quasi a portata di mano, soprattutto quando si manifesta il raro fenomeno ottico-mitologico della Fata Morgana, durante il quale la costa siciliana sembra distare solo pochi metri, permettendo di distinguere molto bene case, auto e persone.Leggi tutto
- AgrigentoSebbene Agrigento sia un moderno centro di circa 60.000 abitanti sulla costa sudoccidentale della Sicilia, la maggior parte dei turisti vi si reca per celebrarne il passato, appena fuori città. Presso la Valle dei Templi, gli abitanti della poi importante colonia greca di Akragas diedero inizio alla costruzione di sette monumenti sacri in stile dorico nel VI secolo AC. Il vicino Museo Archeologico aiuta a farsi una visione d'assieme. Agrigento ospita, inoltre, alcuni affascinanti siti nel suo centro storico come la cattedrale medievale di epoca normanna.Leggi tutto
- CataniaSituata sulla costa orientale della Sicilia, Catania si annida fra il Mar Ionio e le falde del monte Etna. Dalle sue origini, la città è stata un ambito bottino di diversi imperi e civilizzazioni che hanno lasciato la loro impronta nella cultura, l’arte e l’architettura della città. Distrutta da un’eruzione dell’Etna nel 1693, la città fu ricostruita in stile barocco. Il centro storico, recentemente restaurato, è un gioiello d’architettura settecentesca. Visitate la Cattedrale, che risale al 1078, e in cui sono conservate le tombe dei re Aragonesi.Leggi tutto
- Vietri sul MareLeggi tutto
- Provincia di TarantoLeggi tutto
- Provincia di CosenzaLeggi tutto
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezziChiuso temporaneamente
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
- Inserisci le date per vedere i prezzi
Destinazioni nelle vicinanze per Hotel con sala ricevimenti
Destinazioni più richieste per Hotel con sala ricevimenti
Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
Cancella tutti i filtri
o vedi i suggerimenti di Tripadvisor qui sotto:
Informazioni su Hotel
Hotel a Prato | 5 |
---|---|
Prezzi di Hotel a partire da | 71 € |
Recensioni di Hotel | 1.338 |
Foto di Hotel | 881 |
Domande frequenti su hotel con sala ricevimenti
- Alcuni degli hotel con sala ricevimenti più prenotati vicino a Museo di Palazzo Pretorio includono:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
- Questi hotel con sala ricevimenti sono vicini a Peretola Airport:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Datini Hotel - punteggio dei viaggiatori: 3/5
- Alcuni dei migliori hotel con sala ricevimenti a Prato sono:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
- Questi hotel con sala ricevimenti a Prato di norma accettano animali:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Datini Hotel - punteggio dei viaggiatori: 3/5È consigliabile chiamare prima del soggiorno per verificare le politiche relative agli animali.
- La colazione gratuita è disponibile presso i seguenti hotel con sala ricevimenti a Prato:Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Datini Hotel - punteggio dei viaggiatori: 3/5
- Questi hotel con sala ricevimenti a Prato dispongono di parcheggio gratuito:Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Datini Hotel - punteggio dei viaggiatori: 3/5
- Un'esperienza di viaggio esclusiva è disponibile presso questi hotel con sala ricevimenti a 4 stelle a Prato:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Datini Hotel - punteggio dei viaggiatori: 3/5
- I bambini possono partecipare a una serie di attività presso questi hotel con sala ricevimenti a Prato:Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Datini Hotel - punteggio dei viaggiatori: 3/5
- Ecco alcuni hotel con sala ricevimenti con aria condizionata più prenotati a Prato:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
- Gli ospiti possono usufruire del ristorante presso questi hotel con sala ricevimenti a Prato:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
- Una camera familiare è disponibile presso i seguenti hotel con sala ricevimenti a Prato:Art Hotel Museo - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5Hotel Ristorante Trendy - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5Hotel President - punteggio dei viaggiatori: 3,5/5
Altri hotel gettonati
Art Hotel MuseoHotel PresidentCharme HotelHotel Ristorante TrendyDatini HotelFour Seasons Hotel FirenzeBelmond Villa San MicheleHotel Toscana VerdeVilla CoraVilla La MassaBrunelleschi HotelThe St. Regis FlorenceThe Westin Excelsior, FlorenceHotel LungarnoBernini Palace HotelTivoli Palazzo Gaddi Firenze HotelGrand Hotel MinervaPalazzo Firenze by Baglioni Hotels & ResortsTorre di BellosguardoVilla Olmi FirenzeIl Salviatino FirenzeArt Hotel Villa AgapeNH FirenzeHotel Tenuta Di Artimino Member Of Meliá CollectionHotel AlexandraHotel Helvetia Thermal SPAGrand Hotel AdriaticoVilla Le MaschereGrand Hotel CavourKraft Hotel