Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Offerte

Prezzo
0 USD - + 622 USD
Prezzo + tasse e spese

Molto richiesti

Tipi di strutture

Vedi case vacanza

Servizi

Valutazione

Categoria hotel

Stile

Catena di hotel

  • Suite
  • Sulla spiaggia
  • Hotel e motel
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
3 di 156 strutture sono disponibili a Positano
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Suite
  • Sulla spiaggia
  • Hotel e motel
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel con suite sulla spiaggia

  • Costiera Amalfitana
    Posta lungo il lato meridionale della penisola di Sorrento in Italia, la costiera amalfitana affascina con le sue misteriose grotte, scogliere scoscese e baie dalla luce tremolante. Occupa un posto dal lato del mare su un autobus regionale per godere della vista della rinomata strada dall'artistica Positano ad Amalfi. Ravello offre un po' di respiro dalla folla, più l'incredibile Villa Cimbrone, che si affaccia sulla baia di Salerno. La parte storica di Sorrento ha strade tortuose piene di artigiani. Capri è a breve distanza di aliscafo o traghetto.
    Leggi tutto
  • Salerno
    Un'atmosfera frenetica e vissuta fa di Salerno un piacevole contrasto con le destinazioni turistiche della vicina Costa Amalfitana. Con caffè all'aperto, un lungomare frequentato che si affaccia su uno splendido tratto di mare e luoghi d'interesse medioevali, la città premia i viaggiatori che non vanno di fretta con tantissime attrazioni.
    Leggi tutto
  • Isola di Ischia
    La più ampia e, a dire di molti, più bella delle isole della Baia di Napoli, Ischia è celebre per le terme curative. I traghetti e gli aliscafi collegano Napoli a Ischia Porto, il comune principale dell’isola. Nella vicina Ischia Ponte (collegata all’isola principale da un ponte pedonale) troviamo lo splendido Castello Aragonese e la Torre di Guevara. Forio, sulla costa occidentale dell’isola, Lacco Ameno, a nordovest e Sant’Angelo, a sud, sono i comuni di villeggiatura più vivaci. Casamicciola Terme, a nord, è uno dei centri termali più antichi d’Europa.
    Leggi tutto
  • Gaeta
    Situata tra Roma e Napoli lungo la cosiddetta Riviera di Ulisse, la splendida Gaeta si affaccia sul meraviglioso Mar Tirreno. Si tratta di una località turistica sin dai tempi dell’Impero Romano. Tra le attrattive circostanti troviamo il mausoleo del generale Lucio Munazio Planco del I secolo AC. Il centro storico di Gaeta è perlopiù di epoca medievale con stradine affusolate, l’imponente castello del XIII secolo e le cattedrali dell’Assunta e di Sant’Erasmo del XII secolo. Per rilassarsi, l’incantevole e centrale spiaggia Serapo è il posto migliore.
    Leggi tutto
  • Capaccio-Paestum
    Leggi tutto
  • Palinuro
    Leggi tutto
  • Sperlonga
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel con suite sulla spiaggia

  • Lazio
    Situato sul baricentro storico e geografico d’Italia, il Lazio fu il fulcro dell’Impero Romano e pullula, dunque, di attrattive antichissime, in particolare a Roma, la Città Eterna. Verso est troviamo Tivoli, con la splendida e imponente Villa Adriana dell’Imperatore Adriano. Civitavecchia è oggi un importante porto da cui partono crociere e traghetti e svolge il ruolo di porto principale di Roma sin dal II secolo. Il Lazio vanta inoltre numerosi siti archeologici di epoca pre-romana, come la necropoli etrusca di Cerveteri risalente al IX secolo AC.
    Leggi tutto
  • Puglia
    Mosaico di vigneti e oliveti, punteggiato di città collinari dalle case bianche e spiagge assolate, il tacco dell'Italia meridionale non manca di paesaggi fotogenici. Questa regione offre anche alcune sorprese, come la città barocca di Lecce e la Valle d'Itria, con i trulli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
    Leggi tutto
  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Toscana
    Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
    Leggi tutto
  • Sardegna
    Leggi tutto
  • Emilia-Romagna
    L’Emilia-Romagna si estende dal Mar Adriatico verso ovest giungendo quasi a toccare la costa tirrenica e trae il suo nome dalla Via Emilia, la strada di epoca romana che si dipana a cavallo della regione tra Rimini a Piacenza. Con un ricco mix di antiche industrie agricole e d’industrie moderne, la regione ospita numerose perle storiche e culturali, nelle grandi città come Bologna, Modena e Ravenna e nei piccoli villaggi in cima alle colline. Tra le proposte più interessanti della regione, occupano ovviamente un posto di rilievo le delizie culinarie locali, quali il parmigiano e i tortellini.
    Leggi tutto
  • Vasto
    Leggi tutto
  • Marche
    Leggi tutto
  • Spotorno
    Leggi tutto
Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
Cancella tutti i filtri oppure vedi i suggerimenti di Tripadvisor sotto: