Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Il principe Vlad lImpalatore affermò i suoi titoli su Bucarest nel 1459. La sua cittadella sul Dambovita fu la prima di una serie di palazzi, molti dei quali ancora in piedi. Quattro linee di metropolitana e una moderna rete di autobus trasportano turisti e pendolari. Soprannominata "Piccola Parigi", l'elegante architettura di Bucarest dell'inizio del XX secolo mostra influenze francesi. Non perdere il Museo Village, l'ateneo rumeno e il museo dei contadini. Il palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo (dopo il Pentagono), merita sicuramente una visita.
Palazzi e boschi adibiti a parchi abbondano nella capitale polacca. I trasporti pubblici – autobus, metro, tram e filobus – la rendono accessibile. Guarda la città dispiegarsi di fronte a te dal monumentale Palazzo della cultura e della scienza. Visita il castello Reale, i vicoli gotici lastricati di ciottoli e i palazzi barocchi della Città Vecchia, distrutti dalle truppe tedesche e ora egregiamente ricostruiti. La visita della città nuova comprende il commovente Monumento alla Rivolta di Varsavia e gli incantevoli giardini Krasiński. Per vedere il meglio di Varsavia, percorri la Strada reale.
Ogni giorno oltre 56 milioni di litri d’acqua gorgogliano nei 118 centri termali e pozzi di Budapest. La città termale offre un’incredibile varietà di bagni, dagli sfavillanti Bagni Gellért (Gellért Fürdő) agli ampi bagni termali Szechenyi in stile neobarocco, ai Bagni Rudas, un’impressionante bagno turco del XIX secolo con elementi architettonici ottomani originali. La "Regina del Danubio" è altresì impregnata di storia, cultura e bellezze naturali. Tieni a portata di mano la macchina fotografica per immortalare le rovine romane del museo Aquincum, Piazza degli Eroi e il Parco delle Statue, nonché la cupola, alta 96 metri, della Basilica di Santo Stefano.
La città più grande sulla costa Adriatica, una delizia del mare, Spalato è stata sotto il dominio romano, veneziano, austriaco, francese e yugoslavo. Molti sono i ristoranti e le cantine. Luoghi come il palazzo di Diocleziano e il Mausoleo, la statua di Grgur Ninski e la cattedrale e la campana di St. Domnius giustificano la sua posizione fra i luoghi dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Le insenature della città ospitano parecchie belle spiagge, compresa la centrale Bacvice. I traghetti la collegano a numerose località turistiche della Dalmazia.
L'allure bohémien e lo stile fiabesco di Praga la rendono la meta perfetta per i vacanzieri stufi delle spiagge, che desiderano immergersi nella cultura. Potresti dedicare un'intera giornata all'esplorazione del Prazsky hrad, il Castello di Praga, quindi rifocillarti con una lauta cena in una classica taverna ceca. Gironzola per la Piazza della Città Vecchia prima di restare a bocca aperta davanti al Vecchio Municipio e all'Orologio astronomico. I migliori bar di Praga si trovano nelle cantine, dove i pub storici creano le premesse per una serata di tradizionali cicchetti.
* I prezzi sono forniti dai nostri partner e corrispondono alle tariffe per camera e a notte, incluse tutte le tasse e spese note ai partner. Consulta i nostri partner per ulteriori dettagli.