Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Molto richiesti

Tipi di strutture

Vedi case vacanza

Servizi

Quartieri

Valutazione

Categoria hotel

Stile

Catena di hotel

  • Spa
  • Hotel e motel
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
12 di 2.731 strutture sono disponibili a Napoli
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Spa
  • Hotel e motel
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel con spa

  • Pozzuoli
    Situata a pochi chilometri a ovest di Napoli (e facilmente raggiungibile in treno) l'antica città marittima di Pozzuoli è forse meglio nota per i fenomeni bradisismici, con la superficie terrestre che si alza e si abbassa a causa dell'attività vulcanica sottostante. Sono rimasti numerosi siti risalenti all'epoca romana, durante la quale Pozzuoli era un importante porto, tra cui il Macellum o Tempio di Serapide che per molti anni fu sommerso dall'acqua. Troviamo poi, tra l'altro, l'Anfiteatro Flavio (il terzo per dimensioni in Italia) e la Cattedrale di Rione Terra.
    Leggi tutto
  • Costiera Amalfitana
    Posta lungo il lato meridionale della penisola di Sorrento in Italia, la costiera amalfitana affascina con le sue misteriose grotte, scogliere scoscese e baie dalla luce tremolante. Occupa un posto dal lato del mare su un autobus regionale per godere della vista della rinomata strada dall'artistica Positano ad Amalfi. Ravello offre un po' di respiro dalla folla, più l'incredibile Villa Cimbrone, che si affaccia sulla baia di Salerno. La parte storica di Sorrento ha strade tortuose piene di artigiani. Capri è a breve distanza di aliscafo o traghetto.
    Leggi tutto
  • Isola di Ponza
    Le grotte di Ponza sono avvolte da leggende mitologiche: si narra che Ponza fornì a Omero l'ispirazione per l'isola della maga Circe nell'Odissea. Su tutta l'isola si avverte un'atmosfera magica, dalle grotte ai giardini botanici, fino al labirinto sotterraneo di gallerie costruite dai romani. Programma un giro in barca per esplorare l'intera isola via mare. Sarà un'esperienza davvero spettacolare.
    Leggi tutto
  • Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
    Fare un salto indietro nel tempo e immaginare l'Italia del 550 A.C. diventa possibile nel Cilento, area che ospita i resti di due antiche città greche: Paestum e Velia. Per un viaggio nel passato più recente, visita la Certosa di Padula, un monastero certosino patrimonio mondiale dell'umanità che risale al 1306 ed è rinomato per l'architettura in stile barocco. Con le sue ampie viste sul mare e i complessi di grotte profonde, come le Grotte di Castelcivita, anche il paesaggio del parco rievoca queste epoche remote.
    Leggi tutto
  • Mondragone
    Leggi tutto
  • Laceno
    Leggi tutto
  • Molise
    Leggi tutto
  • Roccaraso
    Leggi tutto
  • Pescasseroli
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel con spa

  • Lazio
    Situato sul baricentro storico e geografico d’Italia, il Lazio fu il fulcro dell’Impero Romano e pullula, dunque, di attrattive antichissime, in particolare a Roma, la Città Eterna. Verso est troviamo Tivoli, con la splendida e imponente Villa Adriana dell’Imperatore Adriano. Civitavecchia è oggi un importante porto da cui partono crociere e traghetti e svolge il ruolo di porto principale di Roma sin dal II secolo. Il Lazio vanta inoltre numerosi siti archeologici di epoca pre-romana, come la necropoli etrusca di Cerveteri risalente al IX secolo AC.
    Leggi tutto
  • Puglia
    Mosaico di vigneti e oliveti, punteggiato di città collinari dalle case bianche e spiagge assolate, il tacco dell'Italia meridionale non manca di paesaggi fotogenici. Questa regione offre anche alcune sorprese, come la città barocca di Lecce e la Valle d'Itria, con i trulli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
    Leggi tutto
  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Toscana
    Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
    Leggi tutto
  • Isola d'Elba
    Celeberrima quale luogo d’esilio di Napoleone, la lunga storia dell’isola d’Elba risale a epoche pre-romane con gli insediamenti dei Liguri e poi degli Etruschi. Si tratta della più vasta isola della Toscana, la terza per estensione in Italia e offre un favoloso mix di attività culturali (i castelli e le cittadine in altura, ad esempio) e ricreative (escursioni, mountain bike, nuoto, immersioni subacquee e attività da spiaggia). Marina di Campo ospita un piccolo aeroporto, ma il mezzo più comune per arrivarci è il traghetto da Piombino a Portoferraio, la città principale, Rio Marina o Porto Azzurro.
    Leggi tutto
  • Desenzano Del Garda
    Tra le tante eleganti località turistiche che circondano il Lago di Garda (il più grande d'Italia), Desenzano del Garda, posizionata a sud, è famosa per la villa romana, il castello e il museo archeologico. Inoltre, dista pochi chilometri dalle città di Brescia e Verona.
    Leggi tutto
  • Lago di Como
    Un luogo incantato facilmente raggiungibile da Milano per una gita di un giorno, il Lago di Como si è di recente guadagnato una certa fama come residenza della stella hollywoodiana George Clooney. Ma caccia alle star a parte, la zona è nota per la sua bellezza naturale mozzafiato, le eleganti ville antiche e i paesini in posizione panoramica che circondano il lago. Visita Varenna, Bellagio e Menaggio per apprezzare le splendide viste, le chiese storiche e le attività acquatiche come i traghetti e i battelli.
    Leggi tutto
  • Valle d'Aosta
    Le cime del Monte Bianco, del Cervino e degli altri giganti ricoperti di neve rendono la regione italiana della Valle d'Aosta un paradiso per sciatori ed escursionisti. La località turistica di Courmayeur offre avventure su ghiaccio tutto l'anno, grazie al Ghiacciaio del Dente del Gigante. Anche il più antico parco nazionale del paese, il Gran Paradiso, si trova in Valle d'Aosta, così come numerosi castelli. Un viaggio in funivia da La Palud porta i passeggeri oltre le montagne fino a Chamonix, in Francia, offrendo una vista dall'alto del paesaggio mozzafiato.
    Leggi tutto
  • Marsala
    Leggi tutto
  • Sardegna
    Leggi tutto
Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
Cancella tutti i filtri oppure vedi i suggerimenti di Tripadvisor sotto: