Hotel vicini al porto turistico a Napoli

I 10 MIGLIORI Hotel vicini al porto turistico a Napoli

Hotel vicini al porto turistico a Napoli

Inserisci le date per trovare i prezzi migliori

Molto richiesti


Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.


Tipi di strutture


Servizi


Distanza da

25 km

Quartieri


Valutazione


Categoria hotel


Stile


Catena di hotel

Stiamo cercando la tariffa migliore su centinaia di siti di viaggio
Ordina per:
  • Qualità-prezzo
    Strutture classificate in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui valutazioni dei viaggiatori, disponibilità confermata dai nostri partner, prezzi, le più prenotate e località, nonché in base alle preferenze personali degli utenti e agli hotel visualizzati di recente.
  • Classifica viaggiatori
    Gli hotel con il punteggio più alto su Tripadvisor, in base alle recensioni dei viaggiatori.
  • Distanza dal centro città
    Vedi prima le strutture più vicine al centro con disponibilità confermata dai nostri partner per le tue date.
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
  1. Inserisci le date per vedere i prezzi
    N. 1 di 29 con il miglior rapporto qualità prezzo in questa meta: Hotel vicini al porto turistico a Napoli
  2. Inserisci le date per vedere i prezzi
  3. Inserisci le date per vedere i prezzi
  4. Destinazioni nelle vicinanze per Hotel vicini al porto turistico

    • Sorrento
      Terra di sirene. Terra di aranceti e limonaie. Terra di colori. Questa piccola città della Campania si è guadagnata un gran numero di nomi affascinanti. Famosa per le sue scogliere sul mare, i pendii scoscesi della città guardano verso le acque azzurre di Ischia, Capri e sulla baia di Napoli. Il luogo di origine del liquore Limoncello offre ottimi siti di immersione, ampie opportunità di pesca, crociere in barca e allettanti ristoranti. Eccellenti sentieri per escursioni attraversano la penisola. Noleggia un auto o prendi un taxi se le ripide stradine ti sembrano troppo impegnative.
      Leggi tutto
    • Positano
      Situata lungo ripidi pendii sulla Costa Amalfitana centrale, Positano è oggi una sofisticata meta turistica. Caratterizzata dalla sua architettura moresca e dalle ripide scalinate che dall’alto del paese portano alla spiaggia, questa pittoresca cittadina è da tempo una destinazione favorita da artisti, musicisti e scrittori famosi. Le due spiagge principali, Spiaggia Grande e Fornillo, sono entrambe raggiungibili a piedi; le altre si raggiungono principalmente via mare. Navi traghetto fanno servizio giornaliero se volete fare una gita di un giorno a Capri ed Ischia.
      Leggi tutto
    • Costiera Amalfitana
      Posta lungo il lato meridionale della penisola di Sorrento in Italia, la costiera amalfitana affascina con le sue misteriose grotte, scogliere scoscese e baie dalla luce tremolante. Occupa un posto dal lato del mare su un autobus regionale per godere della vista della rinomata strada dall'artistica Positano ad Amalfi. Ravello offre un po' di respiro dalla folla, più l'incredibile Villa Cimbrone, che si affaccia sulla baia di Salerno. La parte storica di Sorrento ha strade tortuose piene di artigiani. Capri è a breve distanza di aliscafo o traghetto.
      Leggi tutto
    • Campania
      La regione della Campania curva intorno alle baie di Napoli e Sorrento, sovrastata dal torreggiante Vesuvio e da catene e massicci montuosi. All'interno della regione sono presenti diverse rovine classiche antiche, dalle rovine di Pompei ed Ercolano ai templi greci di Paestum. Tra i luoghi di villeggiatura più famosi, le affascinanti Sorrento ed Amalfi, l'esclusiva Positano e il luogo preferito dall'èlite, Ravello. Per panorami ancora più memorabili, prendi un traghetto da Sorrento o da Napoli per l'isola di Capri, sede della magica Grotta blu.
      Leggi tutto

    Destinazioni più richieste per Hotel vicini al porto turistico

    • Bari
      Capoluogo della Puglia e una delle città italiane più in vista, Bari combina l'atmosfera da stazione balneare con il fascino storico. Importante porto crocieristico del Mediterraneo, la città universitaria è nota anche per il suo centro storico, che vanta chiese, pittoreschi cortili e altre gemme nascoste.
      Leggi tutto
    • Palermo
      Palermo è un crogiolo urbano definito da storia e cultura dai tratti tanto variegati da sembrare, spesso, in conflitto. Scopri la sofisticata varietà di stili architettonici, dalle cupole arabe agli edifici barocchi, e assapora la gustosa cucina locale, dalle origini più disparate. Non perderti il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina e la chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Gli amanti dell'arte e della musica non potranno lasciarsi sfuggire la Galleria d'Arte Moderna (GAM), il Museo Archeologico Salinas e uno spettacolo di opera o balletto presso il Teatro Massimo.
      Leggi tutto
    • Messina
      Sulla punta nordorientale della Sicilia, Messina è la prima città che troviamo dopo aver lasciato lo stivale dell’Italia continentale, ad appena 5 chilometri di navigazione attraverso lo Stretto di Messina. È un importante porto per l’ingresso in Sicilia in traghetto o idroscafo. Anche i treni sono convogliati sui traghetti, per poi continuare la loro corsa sull’isola. La cattedrale normanna del XII secolo, ricostruita dopo il terremoto che nel 1908 la distrusse insieme a gran parte della città, è l’attrattiva più nota.
      Leggi tutto
    • Livorno
      Benché la maggior parte dei visitatori di Livorno arrivi sulle navi da crociera e prosegua per le vicine Firenze e Siena, chi si trattiene in questa animata città portuale potrà gustare il pesce più fresco della Toscana e scoprire lo stravagante fascino di un quartiere disseminato di canali, noto come Venezia Nuova.
      Leggi tutto
    • Cagliari
      Città più estesa della Sardegna (con una popolazione di poco più di 150.000 abitanti) e capoluogo dell’isola da secoli, Cagliari, sita lungo la costa meridionale dell’isola offre la combinazione perfetta di attività di svago e di esplorazione. Poetto, con una distesa di 5 chilometri, è una delle migliori spiagge cittadine del Mediterraneo e con la vicina Marina Piccola soddisfa ogni genere di richiesta di attività di mare e sole. Gli amanti della cultura potranno visitare il quartiere più antico di Cagliari, il Castello, dove i torrioni del XIII secolo si ergono ancora lungo le mura medievali della città.
      Leggi tutto
    • Barcellona
      Barcellona è una città vagamente surreale, il che è appropriato, dal momento che Salvador Dalì visse qui e che l'architetto catalano Antoni Gaudí progettò diversi edifici di questa città. Entrare nella Chiesa della Sagrada Familia di Gaudí è un po' come passare attraverso lo specchio di Alice nel Paese delle Meraviglie: un viaggio che potrai continuare con una visita al Park Güell. Sorseggia una sangria nel dehors di un caffè delle Ramblas mentre assisti alle performance di sgargianti artisti di strada, quindi crea la tua personale "festa mobile" bighellonando da un tapas bar all'altro.
      Leggi tutto
    • Copenhagen
      Un tempo Copenhagen era un insediamento di pescatori vichinghi e oggi sono ancora visibili le tracce degli esploratori nordici. Visita i villaggi ricostruiti, le vestigia di un castello millenario e i musei dedicati ai famigerati barbari dai capelli rossi. Copenhagen è caratterizzata inoltre da una fusione dell'architettura moderna con manufatti storici, come ad esempio l'osservatorio della Rundetårn, la torre rotonda, un meraviglioso esempio di architettura del 17° secolo. Gallerie d'arte, stradine, canali, parchi e chiese barocche completano l'offerta di attrazioni culturali della città.
      Leggi tutto
    • Lisbona
      I musei di Lisbona celebrano la ricca storia e cultura della capitale del Portogallo. Il Museo Marittimo è perfetto per i ragazzi (e gli adulti!) che adorano tutto quanto è a tema marinaresco, mentre la Casa-Museu Dr. Anastácio Gonçalves è una gemma nascosta in cui sono esposte interessanti opere d'arte. Per apprezzare completamente la teatrale architettura in pietra della città puoi prendere parte a un tour a piedi guidato oppure organizzarne uno personalizzato, assicurandoti di visitare il Monumento alle Scoperte o Padrão dos Descobrimentos, il Monastero dos Jerónimos ("dei Geronimiti") e la Torre de Belem, sito classificato dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità.
      Leggi tutto
    • Civitavecchia
      Leggi tutto
    • Genova
      Leggi tutto
    Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
    Cancella tutti i filtri
    o vedi i suggerimenti di Tripadvisor qui sotto:
1-30 di 4.250 risultati mostrati

Informazioni su Hotel

Hotel a Napoli

29

Prezzi di Hotel a partire da

61 €

Recensioni di Hotel

20.078

Foto di Hotel

12.273
Domande frequenti su hotel vicini al porto turistico

Alcuni degli hotel vicini al porto turistico più prenotati vicino a Napulitanata includono:
Dimora Duomo - punteggio dei viaggiatori: 4,9/5
Hotel Nunù - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5
Culture Hotel Centro Storico - punteggio dei viaggiatori: 4,1/5

Questi hotel vicini al porto turistico sono vicini a Naples Airport:
Dimora Duomo - punteggio dei viaggiatori: 4,9/5
Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
La Ciliegina Lifestyle Hotel - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5

Alcuni dei migliori hotel vicini al porto turistico a Napoli sono:
Dimora Duomo - punteggio dei viaggiatori: 4,9/5
Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
La Ciliegina Lifestyle Hotel - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5

La palestra è disponibile presso i seguenti hotel vicini al porto turistico a Napoli:
Romeo Napoli - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo - punteggio dei viaggiatori: 4,1/5
NH Napoli Panorama - punteggio dei viaggiatori: 3,7/5

Gli ospiti possono usufruire di un balcone privato presso i seguenti hotel vicini al porto turistico a Napoli:
Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
Caruso Place Boutique & Wellness Suites - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5
Hotel Nunù - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5

Questi hotel vicini al porto turistico a Napoli dispongono di viste eccezionali e sono molto apprezzati dai viaggiatori:
Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
Romeo Napoli - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo - punteggio dei viaggiatori: 4,1/5

Questi hotel vicini al porto turistico a Napoli sono romantici secondo gli altri viaggiatori:
La Ciliegina Lifestyle Hotel - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5
Caruso Place Boutique & Wellness Suites - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5
Romeo Napoli - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5

Le famiglie in viaggio a Napoli hanno apprezzato il soggiorno presso i seguenti hotel vicini al porto turistico:
Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
Caruso Place Boutique & Wellness Suites - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5
Hotel Nunù - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5

Questi hotel vicini al porto turistico a Napoli di norma accettano animali:
Grand Hotel Oriente - punteggio dei viaggiatori: 4,5/5
Romeo Napoli - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5
Hotel Nunù - punteggio dei viaggiatori: 4,3/5
È consigliabile chiamare prima del soggiorno per verificare le politiche relative agli animali.

La colazione gratuita è disponibile presso i seguenti hotel vicini al porto turistico a Napoli:
Dimora Duomo - punteggio dei viaggiatori: 4,9/5
La Ciliegina Lifestyle Hotel - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5
Caruso Place Boutique & Wellness Suites - punteggio dei viaggiatori: 4,7/5

Tutti gli hotel: NapoliOfferte di hotel: NapoliHotel last minute: Napoli
Cose da fareRistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio