Hotel con sala giochi a Firenze

I MIGLIORI Hotel con sala giochi a Firenze

Hotel con sala giochi a Firenze

Inserisci le date per trovare i prezzi migliori

Molto richiesti


Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.


Tipi di strutture


Servizi


Distanza da

25 km

Quartieri


Valutazione


Categoria hotel


Stile


Catena di hotel

Stiamo cercando la tariffa migliore su centinaia di siti di viaggio
Ordina per:
  • Qualità-prezzo
    Strutture classificate in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui valutazioni dei viaggiatori, disponibilità confermata dai nostri partner, prezzi, le più prenotate e località, nonché in base alle preferenze personali degli utenti e agli hotel visualizzati di recente.
  • Classifica viaggiatori
    Gli hotel con il punteggio più alto su Tripadvisor, in base alle recensioni dei viaggiatori.
  • Distanza dal centro città
    Vedi prima le strutture più vicine al centro con disponibilità confermata dai nostri partner per le tue date.
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
1-30 di 3.000 risultati mostrati

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel con sala giochi

  • Toscana
    Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
    Leggi tutto
  • Viareggio
    Città principale della Versilia, la sezione settentrionale della riviera toscana, Viareggio fu originariamente un insediamento medievale di pescatori che si guadagnò fama di centro per la produzione di navi. Verso la metà del XIX secolo la città si sviluppò quale località di mare, frequentatissima ancora oggi. La città è apprezzata per le sue lunghe spiagge, le pinete, gli ottimi negozi e la vivace vita notturna. Ospita, tra l’altro, il celebre Carnevale di Viareggio, uno dei carnevali più importanti d’Europa che ebbe origine nel tardo XIX secolo.
    Leggi tutto
  • Cesenatico
    Attrazione principale della Riviera romagnola, Cesenatico è definita dall'acqua: Leonardo da Vinci progettò Porto Canale, uno dei monumenti più importanti della città, e il litorale adriatico è disseminato di spiagge dorate. Un locale museo marittimo e un parco acquatico contribuiscono al divertimento in questa città.
    Leggi tutto
  • Cervia
    Facilmente accessibile sia da Bologna che da Ravenna, la località turistica di Cervia è una panoramica enclave sulla costa adriatica dell'Emilia-Romagna. Oltre che per le sue tranquille spiagge, Cervia è nota per lo storico museo del sale, che la rende un'attrazione decisamente non convenzionale.
    Leggi tutto
  • Milano Marittima
    Nei pressi di Ravenna, Milano Marittima si distingue dalle altre tranquille località balneari che si susseguono lungo questo tratto del Mare Adriatico. Oltre alle spiagge, alcune delle attrazioni principali sono il rigoglioso parco naturale e la Casa delle Farfalle.
    Leggi tutto
  • Riccione
    La città di Riccione, baciata dal sole e alla moda, è un antico insediamento italiano dallo stile moderno e internazionale. Situata nel cuore della riviera adriatica romagnola, questa meta balneare è il luogo perfetto per sorseggiare un cocktail e rilassarsi sulle sue spiagge dorate. Di notte, gli amanti del divertimento si riversano dalle discoteche all'aperto fin sulla spiaggia, dando vita a una specie di surreale, eterno party all'aria aperta. Sfreccia giù per gli scivoli di un parco acquatico, prendi velocità in un tour ciclistico guidato oppure visita il vicino circuito motociclistico Misano World Circuit Marco Simoncelli per una vacanza indimenticabile.
    Leggi tutto
  • Umbria
    Spoleto, Assisi e Terni sono tra le città principali della regione centrale dell’Umbria. Il capoluogo, Perugia, è famoso per il cioccolato. Puoi spostarti con un autobus turistico, ma se decidi di noleggiare un’auto, dovrai vedertela con la guida spericolata degli italiani. La Basilica di Assisi è piena di tesori, comprese delle opere di Giotto. La città è anche sede della cripta di Santa Chiara, patrona della televisione, mentre il luogo di meditazione di San Francesco si trova nei monti a nord. I corsi al Velia’s Cooking Style di Terni fanno un ottimo uso dei prodotti locali.I corsi al Velia’s Cooking Style di Terni fanno un buon uso dei prodotti locali.
    Leggi tutto
  • Rimini
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel con sala giochi

  • Roma
    Un giorno non è bastato per costruire Roma, ma non basterà neanche per girarla tutta. La città stessa è come la sala espositiva di un gigantesco museo all'aperto, un vero e proprio collage di piazze, mercati all'aperto, e siti storici sbalorditivi. Getta una monetina nella Fontana di Trevi, resta a bocca aperta davanti al Colosseo e al Pantheon e fa' il pieno di cappuccino per un pomeriggio di shopping in Campo de’ Fiori o a Via Veneto. Rifocillati con un piatto di pasta fresca, assaggia dei succulenti carciofi fritti o una tenera coda alla vaccinara e gusta uno dei migliori pasti della tua vita.
    Leggi tutto
  • Trentino-Alto Adige
    Il Trentino-Alto Adige è composto da due province: a sud Trento (o Trentino), di influenza italiana; a nord l'Alto Adige (o Sud Tirolo, o anche Bolzano-Bozen). In questa regione, famosa per le cittadine pittoresche, i castelli e gli scorci storici, l'attrazione principale è rappresentata dalle montagne. La punta di diamante è il gruppo delle Dolomiti. L’offerta di escursioni all’aria aperta è ampia e varia durante tutto l'anno: sci, arrampicate, camminate e hiking sono tra le attività più popolari.
    Leggi tutto
  • Madonna di Campiglio
    Una delle stazioni sciistiche più grandi d’Italia, Madonna di Campiglio offre 160 km di discese con 51 piste, più 32 km di sci di fondo. Madonna di Campiglio rientra nel più ampio Comprensorio Skirama Dolomiti Adamello-Brenta, con ben otto stazioni di sci alpino e oltre 320 km di piste.
    Leggi tutto
  • Dolomiti del Trentino
    Famose per lo sci invernale, le escursioni estive e le arrampicate, le Dolomiti sono le Alpi che si estendono a partire da Pieve di Cadore a est fino ad arrivare al fiume Adige a ovest. La Marmolada, a est di Trento, è la vetta più alta, circa 3.352 metri. Questo sensazionale gruppo montuoso roccioso è conosciuto per i suoi colori unici, risultato di parziali formazioni coralline sottomarine, poi spinte in superficie alcuni milioni di anni fa.
    Leggi tutto
  • Valle d'Aosta
    Le cime del Monte Bianco, del Cervino e degli altri giganti ricoperti di neve rendono la regione italiana della Valle d'Aosta un paradiso per sciatori ed escursionisti. La località turistica di Courmayeur offre avventure su ghiaccio tutto l'anno, grazie al Ghiacciaio del Dente del Gigante. Anche il più antico parco nazionale del paese, il Gran Paradiso, si trova in Valle d'Aosta, così come numerosi castelli. Un viaggio in funivia da La Palud porta i passeggeri oltre le montagne fino a Chamonix, in Francia, offrendo una vista dall'alto del paesaggio mozzafiato.
    Leggi tutto
  • Campania
    La regione della Campania curva intorno alle baie di Napoli e Sorrento, sovrastata dal torreggiante Vesuvio e da catene e massicci montuosi. All'interno della regione sono presenti diverse rovine classiche antiche, dalle rovine di Pompei ed Ercolano ai templi greci di Paestum. Tra i luoghi di villeggiatura più famosi, le affascinanti Sorrento ed Amalfi, l'esclusiva Positano e il luogo preferito dall'èlite, Ravello. Per panorami ancora più memorabili, prendi un traghetto da Sorrento o da Napoli per l'isola di Capri, sede della magica Grotta blu.
    Leggi tutto
  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Genova
    Leggi tutto
  • Roccaraso
    Leggi tutto
Tutti gli hotel: FirenzeOfferte di hotel: FirenzeHotel last minute: Firenze
Cose da fareRistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio