Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Molto richiesti

Tipi di strutture

Vedi case vacanza

Servizi

Quartieri

Valutazione

Categoria hotel

Stile

Catena di hotel

  • Servizio navetta
  • Hotel e motel
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
477 strutture a Città del Capo
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Servizio navetta
  • Hotel e motel
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni più richieste per Hotel con servizio navetta

  • Maldive
    Spiagge idilliache, migliaia di isolette, due dozzine di atolli nell'Oceano Indiano: queste sono le Maldive, un sogno per gli amanti del mare. Potrete nuotare fino alla barriera corallina, o ammirarla direttamente dalla spiaggia. Lagune turchesi, giardini subacquei di coralli, palme frondose e una popolazione accogliente e ospitale vi faranno sentire come in paradiso, rispettati e liberi, ricordando però che anche la gente del luogo, in prevalenza musulmana, richiede rispetto per la propria cultura.
    Leggi tutto
  • Siracusa
    Un tempo una delle più importanti città della Magna Grecia, Siracusa è oggi una vivace città di circa 125.000 abitanti situata lungo la costa sudorientale dell’isola. La città è cosparsa da una profusione di reminescenze della sua lunga storia. Dopo i greci, la città fu dominata, tra i tanti, dai Romani, dai Vandali e dai Normanni. Presso il porto di Siracusa, Ortigia, il centro storico della città, offre molti dei principali siti della città incluse la cattedrale del VII secolo e la Fontana dell’Aretusa.
    Leggi tutto
  • Catania
    Situata sulla costa orientale della Sicilia, Catania si annida fra il Mar Ionio e le falde del monte Etna. Dalle sue origini, la città è stata un ambito bottino di diversi imperi e civilizzazioni che hanno lasciato la loro impronta nella cultura, l’arte e l’architettura della città. Distrutta da un’eruzione dell’Etna nel 1693, la città fu ricostruita in stile barocco. Il centro storico, recentemente restaurato, è un gioiello d’architettura settecentesca. Visitate la Cattedrale, che risale al 1078, e in cui sono conservate le tombe dei re Aragonesi.
    Leggi tutto
  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Taormina
    Uno dei luoghi più incantevoli del pianeta, un centro turistico di gran rilievo sia per le sue bellezze naturali che per il suo patrimonio culturale e storico. Situata a 206 metri di altezza su un terrazzo del Monte Tauro, offre una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo e sul vicino vulcano Etna. La sua atmosfera magica ha ispirato gli scritti di D. H. Lawrence e Truman Capote. Con un breve viaggio in funivia potrete raggiungere le tante bellissime spiagge, dove è possibile praticare ogni genere di sport acquatico; in alternativa, potrete passeggiare lungo le tortuose stradine medievali e ammirare i palazzi storici, le chiese antiche e, soprattutto, il famoso Teatro Greco. Chi predilige le escursioni non perderà l’occasione di visitare la Chiesa di San Giuseppe e arrivare fino al delizioso paesino di Castelmola. Per gli amanti dello lo shopping la meta ideale sarà invece Corso Umberto I, con i suoi numerosi negozi, caffè e ristoranti. Affollata in alta stagione.
    Leggi tutto
  • Atene
    Un tempo nota per lo smog, il traffico e l'architettura pacchiana, Atene è migliorata molto grazie alle fortune portate dai Giochi Olimpici del 2004. Parchi e strade immacolati, una metropolitana ultra-moderna, nuove superstrade, un aeroporto accessibile e la segnaletica in perfetto inglese la rendono facilmente percorribile. I sofisticati luoghi di Atene, che meritano più di una breve sosta mentre si è in viaggio per le isole, comprendono molti pilastri della storia occidentale, dall'Acropoli al Tempio di Zeus Olimpo, così come i tesori del Museo Archeologico Nazionale.
    Leggi tutto
  • Isola di Favignana
    Favignana, con la sua forma di farfalla, è una destinazione fantastica per gli amanti delle spiagge e gli appassionati di immersioni. Sali a bordo dell'adorabile Egadilandia, un trenino turistico che gira intorno alle tante strade e vie costiere dell'isola. Non perderti l'Ex Stabilimento Florio (una fabbrica di tonno in scatola diventata museo), la dura passeggiata in cima alla collina porterà alle rovine del Castello di Santa Caterina e alla suggestiva Grotta degli innamorati.
    Leggi tutto
  • Trapani
    Adagiata sull'estremità settentrionale della meno frequentata costa occidentale della Sicilia, Trapani ha un'antica anima mediterranea. I viaggiatori ci vengono per visitare le tradizionali saline e le tonnare lungo la baia a forma di mezzaluna e per prendere un traghetto fino alle vicine Isole Egadi.
    Leggi tutto
  • Palermo
    Palermo è un crogiolo urbano definito da storia e cultura dai tratti tanto variegati da sembrare, spesso, in conflitto. Scopri la sofisticata varietà di stili architettonici, dalle cupole arabe agli edifici barocchi, e assapora la gustosa cucina locale, dalle origini più disparate. Non perderti il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina e la chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Gli amanti dell'arte e della musica non potranno lasciarsi sfuggire la Galleria d'Arte Moderna (GAM), il Museo Archeologico Salinas e uno spettacolo di opera o balletto presso il Teatro Massimo.
    Leggi tutto