Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Molto richiesti

Tipi di strutture

Vedi case vacanza

Servizi

Valutazione

Categoria hotel

Stile

  • Spiagge private
  • Hotel e motel
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
14 di 318 strutture sono disponibili a Cefalù
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Spiagge private
  • Hotel e motel
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel con spiaggia privata

  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Isola di Salina
    Sebbene le spiagge rocciose di Salina siano di origine chiaramente vulcanica, oggi l'isola è molto tranquilla. Basti pensare alle coltivazioni di ulivi, ai cespugli di capperi, ai rigogliosi alberi carichi di fichi e agrumi. Salina è un luogo che manda in estasi le papille gustative con le prelibatezze più dolci e più salate della natura. Al termine di ogni pasto un sorso di Malvasia, il vino da dessert tipico di queste isole, esalterà i piaceri della buona tavola. Per una pausa tra un pasto e l'altro, si possono esplorare le stradine in pietra, le spiagge ghiaiose e i due vulcani dormienti da 13.000 anni.
    Leggi tutto
  • Catania
    Situata sulla costa orientale della Sicilia, Catania si annida fra il Mar Ionio e le falde del monte Etna. Dalle sue origini, la città è stata un ambito bottino di diversi imperi e civilizzazioni che hanno lasciato la loro impronta nella cultura, l’arte e l’architettura della città. Distrutta da un’eruzione dell’Etna nel 1693, la città fu ricostruita in stile barocco. Il centro storico, recentemente restaurato, è un gioiello d’architettura settecentesca. Visitate la Cattedrale, che risale al 1078, e in cui sono conservate le tombe dei re Aragonesi.
    Leggi tutto
  • Taormina
    Uno dei luoghi più incantevoli del pianeta, un centro turistico di gran rilievo sia per le sue bellezze naturali che per il suo patrimonio culturale e storico. Situata a 206 metri di altezza su un terrazzo del Monte Tauro, offre una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo e sul vicino vulcano Etna. La sua atmosfera magica ha ispirato gli scritti di D. H. Lawrence e Truman Capote. Con un breve viaggio in funivia potrete raggiungere le tante bellissime spiagge, dove è possibile praticare ogni genere di sport acquatico; in alternativa, potrete passeggiare lungo le tortuose stradine medievali e ammirare i palazzi storici, le chiese antiche e, soprattutto, il famoso Teatro Greco. Chi predilige le escursioni non perderà l’occasione di visitare la Chiesa di San Giuseppe e arrivare fino al delizioso paesino di Castelmola. Per gli amanti dello lo shopping la meta ideale sarà invece Corso Umberto I, con i suoi numerosi negozi, caffè e ristoranti. Affollata in alta stagione.
    Leggi tutto
  • San Vito lo Capo
    San Vito lo Capo non è ancora stata investita dal turismo di massa e se siete in cerca di un soggiorno di mare all’insegna del relax nella Sicilia più autentica, questa è la località ideale. Il clima dà sicuramente il meglio di sé in estate, ma gli amanti della buona cucina potranno voler aspettare settembre, quando a San Vito lo Capo si svolge l’annuale Festival del Couscous.
    Leggi tutto
  • Capo d'Orlando
    Leggi tutto
  • Isole Eolie
    Leggi tutto
  • Scopello
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel con spiaggia privata

  • Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
    Fare un salto indietro nel tempo e immaginare l'Italia del 550 A.C. diventa possibile nel Cilento, area che ospita i resti di due antiche città greche: Paestum e Velia. Per un viaggio nel passato più recente, visita la Certosa di Padula, un monastero certosino patrimonio mondiale dell'umanità che risale al 1306 ed è rinomato per l'architettura in stile barocco. Con le sue ampie viste sul mare e i complessi di grotte profonde, come le Grotte di Castelcivita, anche il paesaggio del parco rievoca queste epoche remote.
    Leggi tutto
  • Costiera Amalfitana
    Posta lungo il lato meridionale della penisola di Sorrento in Italia, la costiera amalfitana affascina con le sue misteriose grotte, scogliere scoscese e baie dalla luce tremolante. Occupa un posto dal lato del mare su un autobus regionale per godere della vista della rinomata strada dall'artistica Positano ad Amalfi. Ravello offre un po' di respiro dalla folla, più l'incredibile Villa Cimbrone, che si affaccia sulla baia di Salerno. La parte storica di Sorrento ha strade tortuose piene di artigiani. Capri è a breve distanza di aliscafo o traghetto.
    Leggi tutto
  • Ischia
    Città portuale principale dell'isola che porta lo stesso nome, la città di Ischia è abitata da secoli, ed è famosa per le sue spiagge e per le acque curative termali. La città è divisa in due: Ischia porto è il quartiere portuale e centro commerciale dell'isola, pieno di bar e taverne illuminate, e Ischia Ponte,il quartiere storico, con l'antico castello e le strade di ciottoli, un luogo che sembra invulnerabile allo scorrere del tempo.
    Leggi tutto
  • Campania
    La regione della Campania curva intorno alle baie di Napoli e Sorrento, sovrastata dal torreggiante Vesuvio e da catene e massicci montuosi. All'interno della regione sono presenti diverse rovine classiche antiche, dalle rovine di Pompei ed Ercolano ai templi greci di Paestum. Tra i luoghi di villeggiatura più famosi, le affascinanti Sorrento ed Amalfi, l'esclusiva Positano e il luogo preferito dall'èlite, Ravello. Per panorami ancora più memorabili, prendi un traghetto da Sorrento o da Napoli per l'isola di Capri, sede della magica Grotta blu.
    Leggi tutto
  • Puglia
    Mosaico di vigneti e oliveti, punteggiato di città collinari dalle case bianche e spiagge assolate, il tacco dell'Italia meridionale non manca di paesaggi fotogenici. Questa regione offre anche alcune sorprese, come la città barocca di Lecce e la Valle d'Itria, con i trulli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
    Leggi tutto
  • Isola d'Elba
    Celeberrima quale luogo d’esilio di Napoleone, la lunga storia dell’isola d’Elba risale a epoche pre-romane con gli insediamenti dei Liguri e poi degli Etruschi. Si tratta della più vasta isola della Toscana, la terza per estensione in Italia e offre un favoloso mix di attività culturali (i castelli e le cittadine in altura, ad esempio) e ricreative (escursioni, mountain bike, nuoto, immersioni subacquee e attività da spiaggia). Marina di Campo ospita un piccolo aeroporto, ma il mezzo più comune per arrivarci è il traghetto da Piombino a Portoferraio, la città principale, Rio Marina o Porto Azzurro.
    Leggi tutto
  • Toscana
    Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
    Leggi tutto
  • Riviera ligure
    La riviera ligure vanta abbondanti spiagge e località turistiche, come la piccola ma elegante Portofino o la raffinata Rapallo. I sentieri escursionistici conducono da Portofino ai paesini delle Cinque Terre. La riviera di ponente va da Genova al confine francese. Collegate da un'estesa rete ferroviaria, la maggior parte delle città permettono facili spostamenti da una all'altra per gite di una giornata. Genova è la città principale della regione e ospita varie attrazioni, dalla sua famosa cattedrale al palazzo reale a un eccellente acquario.
    Leggi tutto
  • Sardegna
    Leggi tutto
Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
Cancella tutti i filtri oppure vedi i suggerimenti di Tripadvisor sotto: