Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Una vacanza alle Bahamas non sarà mai identica a un'altra. Con le sue 700 isole, questa località può sembrare quasi schizofrenica per l'immensa varietà di luoghi e attività a disposizione. Destinazione perfetta per le famiglie, rifugio romantico per gli innamorati, mecca del gioco d'azzardo, porto immancabile per gli appassionati di crociere, luogo ideale per lo shopping...Bahamas è tutto questo, tutto insieme.
I cittadini statunitensi devono ancora superare alcuni ostacoli per visitare Cuba. Tuttavia, i visitatori di tutto il mondo sono consapevoli delle straordinarie opportunità di scambio culturale offerte da quest'isola. L'Avana è un connubio di architettura del vecchio mondo e cultura attuale. Uscendo dalla capitale, si può raggiungere la piccola città di Trinidad per ammirare altri esempi di architettura coloniale spagnola. È un sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, nonché un fantastico punto di partenza per visitare la Valle de los Ingenios, un'area che in passato è stata il centro dell'industria dello zucchero di Cuba.
Visita Aruba una volta e subito non vedrai l'ora di tornarci. Quest'isola ti conquisterà con il suo clima perfetto, le spiagge tranquille, entusiasmanti attività marittime e terrestri (chi vuole fare un giro nell'entroterra in fuoristrada?), e una vita notturna senza sosta e per tutti i gusti, con ristoranti, casinò e club. Non perdere la musica dal vivo, specialmente i concerti di musica Tumba locale.
Non fare annoiare i bambini sulle solite spiagge, portali a Lanzarote. Le spiagge sono fantastiche, ma questa riserva di biosfera Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha davvero tante attrazioni e attività da offrire. Visite ai vulcani in groppa a un cammello (al Parco Nazionale di Timanfaya) o ristoranti nella cava vulcanica (Jameos del Agua), non hai che da scegliere. Anche gli adolescenti più disincantati resteranno a bocca aperta.
Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
Situato sul baricentro storico e geografico d’Italia, il Lazio fu il fulcro dell’Impero Romano e pullula, dunque, di attrattive antichissime, in particolare a Roma, la Città Eterna. Verso est troviamo Tivoli, con la splendida e imponente Villa Adriana dell’Imperatore Adriano. Civitavecchia è oggi un importante porto da cui partono crociere e traghetti e svolge il ruolo di porto principale di Roma sin dal II secolo. Il Lazio vanta inoltre numerosi siti archeologici di epoca pre-romana, come la necropoli etrusca di Cerveteri risalente al IX secolo AC.
La regione della Campania curva intorno alle baie di Napoli e Sorrento, sovrastata dal torreggiante Vesuvio e da catene e massicci montuosi. All'interno della regione sono presenti diverse rovine classiche antiche, dalle rovine di Pompei ed Ercolano ai templi greci di Paestum. Tra i luoghi di villeggiatura più famosi, le affascinanti Sorrento ed Amalfi, l'esclusiva Positano e il luogo preferito dall'èlite, Ravello. Per panorami ancora più memorabili, prendi un traghetto da Sorrento o da Napoli per l'isola di Capri, sede della magica Grotta blu.
La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
Mosaico di vigneti e oliveti, punteggiato di città collinari dalle case bianche e spiagge assolate, il tacco dell'Italia meridionale non manca di paesaggi fotogenici. Questa regione offre anche alcune sorprese, come la città barocca di Lecce e la Valle d'Itria, con i trulli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
* I prezzi sono forniti dai nostri partner e corrispondono alle tariffe per camera e a notte, incluse tutte le tasse e spese note ai partner. Consulta i nostri partner per ulteriori dettagli.