Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Affacciata sulla costa del Nuovo Galles del Sud in Australia, poco a nord di Sydney, la soleggiata Newcastle è fortemente legata alla storia degli aborigeni e dei detenuti. Le spiagge dove fare surf, le piscine oceaniche costruite dai detenuti, un forte sulla costa e bar contemporanei costeggiano il porto cittadino, mentre musei, ristoranti artigianali e microbirrifici ne affollano il centro.
Rimpinzati nei ristoranti a cinque stelle di Port Douglas, la gemma culinaria del Queensland, oppure sorseggia un formidabile cocktail in uno degli sciccosi lounge bar. Base perfetta per esplorare la Grande Barriera Corallina, la foresta pluviale di Daintree e le spiagge di Cape Tribulation, questa città del Queensland è incorniciata in uno scenario da favola. Crogiolati al sole sulle sabbie dorate della Four Mile Beach, quindi coccolati presso una delle magnifiche day spa di Port Douglas per il non plus ultra del relax.
Nusa Dua è un centro ricco di alloggi di lusso, campi da golf e ristoranti eleganti dove riposarsi e distendersi. Le attività più popolari da queste parti sono, per i visitatori più attivi, il surf e le immersioni. Sali gli innumerevoli gradini per raggiungere il Tempio madre di Besakih, combinando il turismo alla tonificazione muscolare. Centri benessere, gallerie d’arte e boutique sono invece molto apprezzati da chi ama prendersela comoda. Le locali rappresentazioni di Barong possono essere ammirate al villaggio artistico di Batubulan.
Legian rappresenta l'emblema del relax. La tranquillità della spiaggia viene interrotta solo di sera, quando acrobatici danzatori di fuoco animano il cielo con enormi cerchi color arancio che si passano velocemente di mano in mano. Appassionati di surf e di bodyboard condividono felicemente quest'oasi di pace con gli amanti della tintarella. Gli innumerevoli mercati, caffè e ristoranti sapranno soddisfare ogni desiderio in fatto di acquisti e cibarie. Se poi ami mescolarti alla gente del posto, partecipa alle partite di calcio serali che si tengono a Blue Ocean Beach.
Il gruppo di villaggi di Ubud è il posto ideale per provare un celebre massaggio balinese e immergersi nell’atmosfera di una delle principali destinazioni termali in Asia. Digitopressione, riflessologia, stretching e aromaterapia sono le tecniche di punta dei tipici trattamenti di massaggi locali. Ubud è anche il vivace centro della scena artistica di Bali, una piccola miniera d’oro per gli amanti dei musei e delle gallerie. Divertiti nella vicina riserva naturale della foresta delle scimmie, che ospita centinaia di birichini macachi a coda lunga. Da non perdere la valle dei santuari a Gunung Kawi.
La maggior parte dei viaggiatori conosce Panay come il punto di accesso alle spiagge di sabbia bianca e acque turchesi di Boracay. Ma se hai a disposizione qualche giorno in più da dedicare all'esplorazione, scoprirai che quest'isola filippina ha molto di più da offrire: dalle montagne impervie e i fiumi di Antique alla storia e all'architettura della città di Iloilo. Questa località fa sognare anche i buongustai: assaggia il pesce migliore del paese (secondo alcuni viaggiatori) a Baybay Beach o fai un salto sull'isola di Guimaras per assaggiare alcuni dei manghi più dolci del mondo.
Caotica, affollata e cosmopolita, Giakarta, capitale dell'Indonesia, è una città ricca di contrasti. Qui risiedono milioni di persone provenienti da tutto il mondo, in un miscuglio di lingue, culture, povertà e ricchezza. A una vita notturna tra le più frenetiche di tutta l'Asia, si accompagnano anche le condizioni di traffico più caotiche del continente. Per le vacanze gli abitanti fuggono dall'inquinamento e dal caos e si dirigono verso località più tranquille come l'Ancol Dreamland, un'area ricca di divertimenti che comprende parchi acquatici, spiagge, campi da golf e il parco SeaWorld.
L'isola di Boracay riapre ai turisti con nuove regole e normative finalizzate a evitare un eccessivo sviluppo.Non tutte le strutture sono state autorizzate alla riapertura. Per i dettagli, verifica presso il Dipartimento del Turismo delle Filippine: http://www.tourism.gov.ph/
* I prezzi sono forniti dai nostri partner e corrispondono alle tariffe per camera e a notte, incluse tutte le tasse e spese note ai partner. Consulta i nostri partner per ulteriori dettagli.