Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Reimposta
Filtri

Offerte

Prezzo
0 USD - + 257 USD
Prezzo + tasse e spese

Molto richiesti

Tipi di strutture

Vedi case vacanza

Servizi

Valutazione

Categoria hotel

Stile

  • Spiagge private
  • Hotel e motel
I prezzi mostrati dipendono dai pagamenti dei partner. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
8 di 670 strutture sono disponibili a Alghero
Ordina per:
Qualità-prezzo
  • Spiagge private
  • Hotel e motel
I pagamenti effettuati dai partner influiscono sull'ordine dei prezzi mostrati. I tipi di camera possono variare. Scopri di più.
Aggiornamento elenco in corso…

Destinazioni nelle vicinanze per Hotel con spiaggia privata

  • Sardegna
    Leggi tutto
  • Santa Teresa Gallura
    Le famiglie italiane si riversano sull’incantevole spiaggia di Santa Teresa di Gallura (la Rena Bianca) da anni, ma questa meraviglia è stata di recente scoperta anche dai turisti stranieri. Divertitevi a nuotare nelle acque color smeraldo e a giocare in spiaggia e non perdete la deliziosa cucina a base di pesce fresco dei ristoranti in riva al mare.
    Leggi tutto
  • Costa Smeralda
    Con oltre 56 chilometri di splendide coste lungo il litorale settentrionale della Sardegna, la Costa Smeralda fu creata come località di villeggiatura per i personaggi ricchi e famosi dal Principe Aga Khan IV all'inizio degli anni '60. La vela, lo sci d'acqua, le immersioni, il golf, lo shopping, gli ottimi ristoranti e i party sono solo alcune delle migliori attrattive della zona. I prezzi degli hotel possono essere esorbitanti, ma i ricchi frequentatori della zona non hanno problemi, ancora meno se si considera che molti di loro arrivano con i propri yacht privati. Porto Cervo è la località principale.
    Leggi tutto
  • Olbia
    Olbia, che in greco significa "felicità", è un popolare punto di partenza per chi visita le spiagge di sabbia bianca della Costa Smeralda. Chi invece volesse indugiare in questa città costiera scoprirebbe un centro storico ricco di luoghi di interesse archeologico, piazze fiancheggiate da wine bar e ristoranti genuini.
    Leggi tutto
  • San Teodoro
    San Teodoro è una tipica cittadina di mare sarda con spiagge incantevoli, ottimi ristoranti e uno stormo gigante di fenicotteri rosa. Beh, i fenicotteri non sono forse troppo tipici, ma si fanno sicuramente notare. Visitate la Laguna di San Teodoro tra una spiaggia e l’altra per osservarli, insieme ad altre rare specie di volatili.
    Leggi tutto
  • La Maddalena
    Napoleone cercò di occupare la La Maddalena. E come dargli torto? La città più grande sull'isola maggiore dell'Arcipelago della Maddalena, appunto La Maddalena è nota per le sue splendide spiagge e il suo parco naturale. Fittando una barca si potranno esplorare le isole circostanti disabitate o rilassarsi semplicemente sulla sabbia dorata della spiaggia di Spalmatore.
    Leggi tutto
  • Porto Cervo
    Porto Cervo è il centro principale della Costa Smeralda, situato sul golfo omonimo. Località come Cala di Volpe, Liscia di Vacca e Baia Sardinia sono oggi considerate mete turistiche molto ambite. Porto Cervo è un villaggio dalle case multicolore, edificato attorno a un profondo porto naturale la cui forma ricorda quella di un cervo. Il Vecchio Porto risale al 1960 e si trova sul lato sud-orientale, mentre il nuovo porto è dotato di moderne infrastrutture turistiche adatte al traffico marittimo internazionale. Un tempo località turistica esclusiva popolata soltanto da gente ricca e famosa, grazie all'apertura nel 2004 di un aeroporto nei pressi di Olbia, è ora meta di vacanza per chiunque possa permettersi un po’ lusso. La città è famosa per la presenza di numerosi alberghi e Spa di lusso, boutique di stilisti, ristoranti, night club esclusivi e per essere uno dei migliori porti turistici in cui attraccare con lo yacht. Ogni anno a settembre qui si tiene la regata Sardinia Cup.
    Leggi tutto
  • Stintino
    Leggi tutto
  • Siniscola
    Leggi tutto
  • Baia Sardinia
    Leggi tutto

Destinazioni più richieste per Hotel con spiaggia privata

  • Isola d'Elba
    Celeberrima quale luogo d’esilio di Napoleone, la lunga storia dell’isola d’Elba risale a epoche pre-romane con gli insediamenti dei Liguri e poi degli Etruschi. Si tratta della più vasta isola della Toscana, la terza per estensione in Italia e offre un favoloso mix di attività culturali (i castelli e le cittadine in altura, ad esempio) e ricreative (escursioni, mountain bike, nuoto, immersioni subacquee e attività da spiaggia). Marina di Campo ospita un piccolo aeroporto, ma il mezzo più comune per arrivarci è il traghetto da Piombino a Portoferraio, la città principale, Rio Marina o Porto Azzurro.
    Leggi tutto
  • Toscana
    Una delle regioni più famose d'Italia, la Toscana si estende dal mar Tirreno agli Appennini. Le sue città principali comprendono Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e Livorno. Spostati fra incredibili luoghi come la cattedrale e la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Torre Pendente di Pisa. O aggregati ad una gita in bicicletta e pedala fra uliveti e vigne baciati dal sole. Non perderti le torri di San Gimignano o le tranquille cittadine sulle colline settentrionali. Per qualcosa di più moderno, vai in uno dei club alla moda di Firenze, come lo Space Electronic.
    Leggi tutto
  • Riviera ligure
    La riviera ligure vanta abbondanti spiagge e località turistiche, come la piccola ma elegante Portofino o la raffinata Rapallo. I sentieri escursionistici conducono da Portofino ai paesini delle Cinque Terre. La riviera di ponente va da Genova al confine francese. Collegate da un'estesa rete ferroviaria, la maggior parte delle città permettono facili spostamenti da una all'altra per gite di una giornata. Genova è la città principale della regione e ospita varie attrazioni, dalla sua famosa cattedrale al palazzo reale a un eccellente acquario.
    Leggi tutto
  • Ischia
    Città portuale principale dell'isola che porta lo stesso nome, la città di Ischia è abitata da secoli, ed è famosa per le sue spiagge e per le acque curative termali. La città è divisa in due: Ischia porto è il quartiere portuale e centro commerciale dell'isola, pieno di bar e taverne illuminate, e Ischia Ponte,il quartiere storico, con l'antico castello e le strade di ciottoli, un luogo che sembra invulnerabile allo scorrere del tempo.
    Leggi tutto
  • Sorrento
    Terra di sirene. Terra di aranceti e limonaie. Terra di colori. Questa piccola città della Campania si è guadagnata un gran numero di nomi affascinanti. Famosa per le sue scogliere sul mare, i pendii scoscesi della città guardano verso le acque azzurre di Ischia, Capri e sulla baia di Napoli. Il luogo di origine del liquore Limoncello offre ottimi siti di immersione, ampie opportunità di pesca, crociere in barca e allettanti ristoranti. Eccellenti sentieri per escursioni attraversano la penisola. Noleggia un auto o prendi un taxi se le ripide stradine ti sembrano troppo impegnative.
    Leggi tutto
  • Costiera Amalfitana
    Posta lungo il lato meridionale della penisola di Sorrento in Italia, la costiera amalfitana affascina con le sue misteriose grotte, scogliere scoscese e baie dalla luce tremolante. Occupa un posto dal lato del mare su un autobus regionale per godere della vista della rinomata strada dall'artistica Positano ad Amalfi. Ravello offre un po' di respiro dalla folla, più l'incredibile Villa Cimbrone, che si affaccia sulla baia di Salerno. La parte storica di Sorrento ha strade tortuose piene di artigiani. Capri è a breve distanza di aliscafo o traghetto.
    Leggi tutto
  • Campania
    La regione della Campania curva intorno alle baie di Napoli e Sorrento, sovrastata dal torreggiante Vesuvio e da catene e massicci montuosi. All'interno della regione sono presenti diverse rovine classiche antiche, dalle rovine di Pompei ed Ercolano ai templi greci di Paestum. Tra i luoghi di villeggiatura più famosi, le affascinanti Sorrento ed Amalfi, l'esclusiva Positano e il luogo preferito dall'èlite, Ravello. Per panorami ancora più memorabili, prendi un traghetto da Sorrento o da Napoli per l'isola di Capri, sede della magica Grotta blu.
    Leggi tutto
  • Sicilia
    La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano. Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico.
    Leggi tutto
  • Puglia
    Mosaico di vigneti e oliveti, punteggiato di città collinari dalle case bianche e spiagge assolate, il tacco dell'Italia meridionale non manca di paesaggi fotogenici. Questa regione offre anche alcune sorprese, come la città barocca di Lecce e la Valle d'Itria, con i trulli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
    Leggi tutto
Nessun'altra struttura corrisponde a tutti i filtri.
Cancella tutti i filtri oppure vedi i suggerimenti di Tripadvisor sotto: