Una riconferma ogni anno. Pulizia, cortesia, accoglienza, cibo ottimo, camere spaziose e curatissime, area relax spettacolare. Un incanto e direttamente su un comprensorio sciistico stupendo. Siamo clienti affezionati ma la meraviglia di questo posto non lascia spazio ad alternative. Grazie Anna e Daniele da Marina e Paolo
Già visitato una prima volta, questa era la seconda. Professionalità e qualità al primo posto, soprattutto cibo e pulizia in ogni locale. Titolari e camerieri fantastici. Ottimi i prodotti del bar con la barista super simpatica. Oltre 2000 metri con paesaggio mozzafiato ed atmosfera rigenerante... Le robe belle finiscono sempre...bravi burdèl!!!
Il rifugio è situato in posizione strategia. Praticamente all’arrivo della cabinovia, Val mastellina -basetta Vigo. In posizione rialzata rispetto alle piste. Gode di un bel panorama. Per facilitare la salita al ristorante/self-service, c’è un comodo tapis roulant. Possibilità di pranzare all’esterno. Buona qualità / prezzo
Ci siamo dati appuntamento in questo rifugio coi miei figli. Loro a metà di una giornata di sci, io raggiungendo il posto con la comoda cabinovia che parte da Deolasa. Il Rifugio è incastonato in una splendida conca circondata a 360 gradi dai monti del Brenta. Dovunque attorno vette innevate, piste da sci e una miriade (forse eccessiva...) di sciatori. Questo storico rifugio era per me preceduto da valutazioni ottime su tutti gli aspetti. E non sono state smentite! Un fornitissimo bar, un ampio ristorante, un self service nel piano superiore. Tutti con abbondanti possibilità di scelta. Noi, invogliati dalla splendida giornata e da un panorama incantevole, abbiamo preferito usare i vassoi del self service per pranzare nei comodi, numerosi, tavoli di legno collocati fuori. Pizzoccheri straordinarti, tagliatelle ai sughi vari, lasagne, secondi succulenti e patate di ogni tipo, dolci da favola. Addirittura un'inserviente ci ha portato i vassoi del self al tavolo prescelto. La qualità del cibo di tutti era eccellente. Mangiare in quel contesto, con gli occhi affascinati da viste spettacolari, è stato bellissimo! Camerieri velocissimi liberavano i tavoli, un eloquente cartello comunicava che le sedie sdraio erano a disposizione di tutti con la sola preghiera di riportarle a posto, bagni pulitissimi, logistica per sciatori perfetta, caffè ottimo e (cosa che non guasta mai) prezzi davvero alla portata di ogni tasca. Cosa si vuole di più?…
Siamo saliti con la cabinovia da Folgarida a Malghet Aut (1860mt), da lí proseguendo prima su una strada sterrata (soleggiata e abbastanza ripida) e poi in mezzo al bosco (pianeggiante e ombreggiato) si arriva in 35/40 min al rifugio Solander - in alternativa c’è il sentiero che parte alla sinistra di questa strada. Attenzione: sono tutti sentieri di mtb quindi è facile incrociare qualche bicicletta che scende! Il rifugio è molto bello e caratteristico, locali nuovi e personale in abiti tirolesi. Accoglienza molto cordiale e allegra. Le portate sono abbondanti ma troppo conditi e speziati per il nostro palato. Bella l’area giochi all’esterno con saltarello, scivolo e casetta per bambini.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo