AGRITURISMO IL PRATONE. Nell'antico casale, situato in Val di Cecina, nel cuore della Toscana, è possibile regalarsi rilassanti vacanze in un'azienda agricola biologica dove l'allevamento di animali si alterna alle coltivazioni di cereali, frutteti ed oliveti. I prodotti vengono sapientemente trasformati dai proprietari per gli ospiti del ristorante all’interno dell’azienda (carni, ortaggi, formaggi, pasta fresca e dolci).
Il casale ristrutturato si trova all’interno dell’azienda biologica di circa 37 ha coltivati a seminativo (grano duro e altri cereali) e lasciati a bosco (vegetazione mediterranea), in cui si possono fare passeggiate e incontrare animali selvatici che scorazzano liberamente nel loro habitat naturale.
Si allevano principalmente pecore e caprette, maiali e galline e oche.
Il casale è composto da 5 appartamenti confortevoli e arredati con i mobili della tradizione toscana: 3 trilocali di circa 70/75mq, un bilocale di 50mq e un monolocale di 40mq. Ogni appartamento è dotato di angolo cottura fornito di tutti gli utensili, camere con letti aggiuntivi e bagno e veranda o spazio esterno. Alcuni appartamenti hanno un ampio caminetto.
All’esterno i nostri ospiti possono usufruire del barbecue, dotato di legna, del parcheggio e un ampio spazio relax nel quale è incastonata la piscina (12,5 x 8 m) e tanti giochi all' aperto per bambini.
Di fronte al giardino si alza l'imponente grande leccio, albero secolare, simbolo dell'azienda, un pò rovinato da neve e intemperie ma sempre suggestivo: sotto la sua ombra è sempre un piacere leggere un libro oppure ammirare il panorama toscano.
È possibile inoltrarsi a piedi nei terreni aziendali, per piacevoli passeggiate o per osservare le piante e i fiori caratteristici di una zona di confine tra il clima mediterraneo e quello continentale.
All’interno della proprietà si trovano anche uno stagno, un’antica carbonaia, ora non più utilizzata, e gli scavi dell’alabastro, la tipica pietra da modellare Pomarancina.
Si può anche dedicarsi a trekking-maneggio a cavallo, con degli sportivi hannoveraner, accompagnati da una guida equestre diplomata, per adulti e bambini.
Inoltre gli ospiti possono partecipare alle attività aziendali, come la lavorazione del formaggio o la mungitura del bestiame (negli opportuni periodi dell’anno) con Francesco e Daniele, sempre a disposizione... e con Pietrina si possono frequentare dei corsi di cucina tipica toscana e sarda.
Nella bellissima zona della Val di Cecina si possono visitare città di cultura e di antica storia, quali Volterra, San Gimignano e Pomarance, il paese più vicino, e non meno importante la visita a Larderello e dintorni per scoprire la geotermia (trasformazione in energia pulita).
Oppure gli antichi borghi nel circondario, o la costa che dista a 30 km (Cecina, Castiglioncello, Vada, S. Vincenzo e Populonia con il golfo di Baratti, dove si trovano molte testimonianze etrusche, Follonica).
Ovviamente si possono visitare anche le città famosissime come Pisa, Firenze, Siena, Lucca, (da un’ora a un’ora e mezza di distanza).
Invece per un relax più assoluto gli ospiti possono deliziarsi con un massaggio a richiesta in appartamento.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo