Organizziamo per caso una cena per 18 (bimbi compresi) e... 1 - riceviamo un’accoglienza regale 2 - mentre visitiamo parte delle sale della villa la signora si preoccupa della cena dei bimbi (che in pochi minuti è a tavola) 3 - aperitivo in piedi nel salone ricco di storia mentre beviamo un’ottima bollicina e delizie locali 4 - quindi ci sediamo per la cena e dopo degli ottimi ravioli di patate prepararti a mano, saggiamo 2 tagli diversi di fiorentina e quindi dei deliziosi cantuccini. Sentirsi a casa in una villa medicea mangiando delizie è un’esperienza da vivere. Altamente consigliato!
Un gioiello di storia sapientemente e rispettosamente conservato ai posteri, nel verde del Mugello, per poter scrivere la tua storia e segnare il tuo passaggio in questo affascinante pezzo di storia della nostra bella Italia. Da' I Medici, fino ai giorni nostri passando per la storia di oggi con i piloti famosi di Formula 1 ( residenza ufficiale Ferrari dal 2000/2003 ) e della moto G.P , data la vicinanza al Circuito del Mugello, che ospita importanti manifestazioni , a campioni di Golf di tutte le categorie (illustri professionisti, noti imprenditori Italiani ed esteri) anche tu puoi lasciare nel libro degli ospiti il tuo Segno..Il tutto condito dal rispetto e dalla cordialità dei proprietari che ti fanno sentire unico, speciale, e come a casa tua. Un soggiorno da sogno!!!
Sì! nel 2019 esistono ancora luoghi nei quali il tempo sembra essersi fermato a qualche decennio fa, dove si trovano persone umili e gentili, capaci di far stare bene e far mangiare divinamente i propri ospiti. La struttura dispone anche di 5 camere per chi volesse soggiornare. Signora Renata che bontà quei cantucci appena sfornati!!! Complimenti davvero!!!
Villa lo Sprocco uno dei gioielli del Mugello, curatissima e affascinante Villa medicea con uno. Splendido giardino con piscina che si affaccia sulla vallata sottostante . La Villa gode frequentazioni illustri con personaggi di ieri e di oggi: Lorenzo il Magnifico, Giovanni dalle Bande Nere, prima e campioni del motociclismo e dell’automobilismo poi, compreso il grande Micael Schumacher con tutto l’entourage Ferrari e tanti altri. Il pranzo è iniziato con un ottimo aperitivo dove abbiamo gustato qualche salume stanziale ottime verdurine fritte e formaggi. MENZIONE SPECIALE per i tortelli Mugellani fatti in casa,al ragù, eccezionali. Arrosto con patate perfetto Per finire un classico millefoglie ben fatto. Da consigliare vivamente
Una villa Medicea dove si dice sia nato Giovanni dalle Bande Nere; villa comprata nel '900 da una famiglia tedesca che nascondeva nelle cantine ebrei. Tanta storia e tanta cortesia della signora che gestisce la casa. Camere modeste e non lussuose ma confortevoli.colazione superba.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo