La struttura, in stile mediterraneo, è composta da una sola elevazione fuori terra ed è inserita tra gli alberi di ulivi, a 5 km. dal parco archeologico di Selinunte, il più importante d’Europa, dalle spiagge di Marinella e Triscina e dalla riserva naturale del fiume Belìce. Ci troviamo a 3 km. dallo svincolo dell’autostrada A29 Palermo — Mazara del Vallo e a km.1,800 dallo S.V. Castelvetrano -Agrigento. Nel raggio di 80 km., puoi visitare anche il sito archeologico di Segesta, il borgo medievale di Erice (TP), situato a 750 mt. sul livello del mare e le zone balneari di: S. Vito Lo Capo, Scopello, Castellammare del Golfo e la riserva naturale dello Zingaro. Il B & B Santa Teresa si trova a 5 km. da Castelvetrano, città ricca di monumenti, come la medievale chiesa della SS. Trinità di Delia, mentre nel centro storico si possono visitare: la chiesa Madre, la chiesa del Purgatorio, la chiesa di s. Domenico, la fontana della Ninfa, il teatro Selinus, unico nella provincia, ed altri importanti monumenti. Presso il museo civico di Castelvetrano, oltre ai vari reperti archeologici, si può ammirare la statuetta dell'Efebo di Selinunte datata tra il 480 e il 460 a.C.. Da non dimenticare che Castelvetrano è la città natale del grande filosofo Giovanni Gentile. In città, inoltre, si possono degustare i prodotti tipici del luogo, tra cui il famoso Pane Nero di Castelvetrano e l'olio extravergine di oliva. L'origine della città di Castelvetrano risalirebbe alle antiche popolazioni Sicane di Legum e successivamente alle colonie dei cosiddetti veterani Selinuntini destinati alla custodia delle derrate da cui l'antico nome Castrum Veteranorum. Nel 1299 Castelvetrano viene concessa ai Tagliavia futuri principi dellla città, il cui cognome si muterà nel tempo in Aragona e Pignatelli. Nel 1522 Carlo V elevò la città a contea; nel 1564 Filippo II di Spagna la eresse a principato. B&B Santa Teresa dista Ci troviamo: a 5 km. dall'ospedale civile di Castelvetrano; a 5 km. dal parco archeologico di Selinunte, il più importante d'Europa; dalle spiagge di Marinella e Triscina e dalla riserva naturale del fiume Belìce; dal centro storico di Castelvetrano; a 3 km. dallo svincolo dell'autostrada A29 e dai centri commerciali, circa 50 attività e dal Mc Donald's; a 25 Km. da Mazara del Vallo, sede di uno dei porti pescherecci più importante d'Italia, città delle 100 chiese; a 45 km. da Marsala la città del buon vino liquoroso e dall'isola di San Pantaleo, un tempo nota come Mozia (o anche Mothia, Motya); è un'isola dello Stagnone di detto centro, antica colonia fenicia dell' VIII secolo a.C; a 90 Km: - Aeroporto di Palermo "Falcone Borsellino" - Palermo centro. a 80 km. - Aeroporto di Trapani-Birgi "Vincenzo Florio" a 100 km. Da Agrigento, la città dei templi.
Scopri di più