Scegliere l’Hotel La Dèpendance di Noto Vi consegna alle attenzioni di uno staff cordiale e altamente professionale, sempre pronto ad esaudire ogni vostra richiesta in ambienti rilassanti e incantevoli, nel cuore del centro storico. Ai propri ospiti l’Hotel La Dèpendance offre transfer in limousine, yacht, ristorante gourmet e la prenotazione di biglietti per spettacoli, visite guidate ed escursioni in tutti i siti di interesse storico culturale. Visite guidate&Tour ai luoghi più suggestivi di Sicilia. Siracusa, Palermo, Catania, L’Etna e Taormina sono location irresistibili, dove arte cultura e svago si affiancano alla incantevole presenza dei paesaggi della costa… Le camere, l’infinito charme e le rilassanti atmosfere delle suite dell’Hotel La Dèpendance a Noto regalano sensazioni indimenticabili, nel cuore del più suggestivo centro storico-barocco di Sicilia a ridosso del celebre Palazzo Nicolaci. Ognuna delle nostre camere offre agli ospiti il piacere di soggiornare in ambienti davvero esclusivi, completi di ogni confort e con stili di arredo sempre differenti (classico -barocco ) ideati e curati nel minimo particolare dell'affermato Designer Samuele Mazza. Le nostre camere sono fornite di tutti i confort, linea cortesia, schermo piatto, internet, uno staff cordiale e altamente professionale completano un profilo di alto livello. Anche la Classic Room, doppia con letti singoli, rispecchia in pieno lo stile scelto nella progettazione della struttura, per rendere migliore la vostra permanenza. Il Territorio L'altra Riserva, Cava Grande del Cassibile è percorribile attraverso un sentiero lungo uno straordinario ambiente roccioso riparato, con una esuberante vegetazione a macchia mediterranea, in cui sono incastonati laghetti dall'acqua fresca limpidissima, in un ambiente del tutto naturale e paradisiaco. Fra le zone di interesse archeologico, ricordiamo Noto Antica, la necropoli di Castelluccio, la Colonna Pizzuta, facente parte dell'area cimiteriale di Eloro, antica colonia greca, in cui sono ancora evidenti i resti del Teatro Greco: la città si specchia in un mare cristallino su distese di sabbia incontaminate. Ancora da ammirare è la Villa Romana del Tellaro, con famosi policromi mosaici. Noto è anche una città ricca di tradizioni, mantenutasi nel tempo, come la Santa Pasqua, la Festa del patrono San Corrado, emozionante, l'infiorata che si svolge nella scenografica via Nicolaci, accanto all'Hotel La Dépendance. Questa manifestazione si realizza con un lungo e artistico tappeto di petali colorati. Si ricordi ancora il rinomato Corteo Barocco con costumi e rappresentazioni teatrali del Seicento. Ma numerosi sono i luoghi che circondano la "Perla" barocca di Noto, come Ragusa, Modica... Arroccato sull’ altopiano che domina la Valle dell’Asinaro, avvolto dagli agrumeti e dai mandorli in fiore, vi è Noto, un tesoro barocco. La sua bellezza armoniosa si veste di scena teatrale. Tra storia e cultura ci si perde, all’ora del tramonto, tra i palazzi maestosi che si dipingono di luce rosa. Meta di un soggiorno privilegiato ed esclusivo che ritroverete nelle suite dell’Hotel La Dépendance nel centro storico. Lungo Corso Vittorio Emanuele, Noto esprime il suo irresistibile charme di capitale di un turismo non anonimo ma di autentica crescita umana, che desidera il meglio in termini di servizi e accoglienza, all’ombra di palazzi storici e antiche chiese. Ai piedi del Tavolato Ibleo, Noto è inserita in un comprensorio molto interessante dal punto di vista storico, archeologico e naturalistico, con due Riserve Naturali: Vendicari, una importantissima zona umida costiera, separata da bianche dune sabbiose del Mar Jonio , è una delle riserve di più antica istituzione ma anche del massimo interesse ambientale, vegetazionale e faunistico. Fra le più interessanti, figurano quelle dei fenicotteri, delle spatole, degli aironi cinerini, delle garzette, di fronte al brillante turchese del mare.
Scopri di più