Sentirsi piccoli piccoli sotto la notte stellata; perdersi con lo sguardo all’orizzonte, tra le colline toscane; avvistare all’imbrunire sospettosi caprioli e vivaci fagiani; accarezzare gattini coccoloni; gustare colazioni dolci e salate (da non perdere il caffè di Andrea, “vero” espresso, lo strudel di Manuela e i tramezzini); trovare avvolto nel glicine un appartamento ben fornito e molto pulito; ogni mattina dare l’arrivederci a Manuela, sublime padrona di casa sempre disponibile e poi… partire da lì, nel cuore della Val d’Orcia, per… ammirare, curiosare, gustare, scoprire… luoghi tra i più belli nel mondo. Le foto e le descrizioni di Fonte Bertusi che si trovano sul sito rispecchiano in pieno la realtà. Il resto, con un po' di magia, potrete farlo voi.
Abbiamo soggiornato una settimana in agosto con il nostro cane, il posto è a dir poco incantevole! Il panorama che si vede da ogni lato dell'agriturismo è da togliere il fiato,ma la cura in ogni dettaglio presente sia nell'appartamento,che nel giardino è quello che fa la differenza! L'appartamento era fornito di tutto il necessario sia in cucina che in bagno, spazioso e ben arredato; giardino ricco di opere, alberi di tutti i tipi e con piscina vista campagne ben tenuta. Ma l'accoglienza dei proprietari Andrea e Manuela e la cura e la bontà di quello che preparano per colazione, è quello che ha reso la vacanza davvero speciale!
Bellissima location immersa nella tranquillità delle colline toscane. L'appartamento, arredato in stile antico, è funzionale, spazioso e pulito. Anche senza aria condizionata i locali rimangono freschi e sono ben arieggiati. Gli spazi comuni sono ben curati. Abbiamo apprezzato molto la zona della piscina con i lettini riservati. I proprietari sono stati molto disponibili e gentili. Torneremo sicuramente in questa oasi di pace!
Dopo il secondo lockdown e fiumi di ore davanti agli schermi dei pc avevamo vogli di aria aperta, verde, quiete e libertà insieme al nostro cagnone: era naturale che ci venisse in mente Fonte Bertusi, dove eravamo stati dieci anni e.... un cane fa. E' stato piacevole come tornare a casa: fascino immutato, tutto curato con amore da Manu e Andrea con Matilde, circondati da voli di rondini con nido di fianco alla porta dell'appartamento e che ti sfrecciano sotto il naso, volpi che passeggiano nel viale d'ingresso, leprotti dalle orecchie gigantesche che saltano nei campi circostanti, lucciole nel boschetto. Colazione deliziosa con verdurine e torte salate e dolci preparate da Manu e la "bomba" di Andrea, terrazzi e terrazzini sparsi qua e là su scorci diversi con tavolini e sedie, opere e sculture ( a volte ricavate da vecchi attrezzi rurali) di Andrea e suo padre - entrambi artisti - sparse nel podere o raccolte nella biblioteca che ospita la raccolta di libri d'arte di Edoardo Pisano: una nuova sala curatissima, dove si può leggere sorseggiando un tè su comodi divani e approfondire la conoscenza delle opere di Edoardo e Andrea Pisano. La piscina a sale con affaccio sulla Val d'Orcia è sempre magnifica e completata da un chicca più unica che rara: la doccia all'aperto calda!…
Io, la mia compagna e il nostro amico a 4 zampe siamo tornati per il secondo anno di fila in questo meraviglioso podere immerso nella natura, circondato da un panorama mozzafiato da cartolina, che vale da solo il periodo di riposo. Manuela, Andrea e Matilde sono padroni di casa stupendi, disponibili, generosi e sempre pronti a soddisfare ogni richiesta. Abbiamo alloggiato in un appartamento con una stanza da letto rustico e curato in tutti i suoi dettagli. Pace, tranquillità, silenzio, natura e meraviglie della natura, nel cuore della Val D'Orcia. "Se vieni una volta, torni". Tornerò e sarà come la prima volta. TOM, MARTI E FERNANDO.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo