Per chi cerca relax, natura, pace e ispirazione. Abbiamo pernottato in un cottage isolato e completamente immerso nel verde, a 150 m circa dal borgo e dal resto delle sistemazioni dell'agriturismo. Borgo Rapale si trova in provincia di Arezzo, ma di fatto è più vicino a Siena e al suo magnifico circondario, sulle colline del Chianti. La campagna toscana è davvero unica, non solo per il vino e i vigneti. La gente, il cibo, i paesaggi, gli agriturismi, i colori, la vicinanza con borghi medievali, le città d'arte, le riserve naturali. Gentili e accoglienti Gisella e Fortunato, i proprietari. Unico neo la massiccia presenza di insetti, i particolare i fastidiosi tafani, che affollano queste zone soprattutto nel mese di agosto.
Anche fuori stagione è interessante per la posizione e nel contempo suggestivo in sé. Tranquillità e vista piacevole a 360°, con stanze comode e zona cucina adatta anche a gruppi consistenti.Molto disponibili e cortesi i proprietari e la signora di riferimento in loco. Senza dubbio una positiva esperienza!
Ringraziamo vivamente il signor Fortunato e la moglie Gisella per la gentilezza e l'accoglienza e per i racconti sulla storia del borgo... l'alloggio lo abbiamo trovato molto ben pulito e spazioso quanto basta, bellissima la piscina ed il paesaggio circostante lo è ancora di più, che dire.. Un paradiso terrestre... Veramente a due passi dal borgo Rapale consigliamo di visitare Pienza, Montepulciano, Siena e le meravigliose terme San Giovanni a Rapolano. Un caloroso saluto ai Signori Cioli dalla Famiglia Balzaro, Giovanni, Marina, Alessio, Edoardo
Di residence così ce ne sono tanti in Toscana, alloggi rustici in pietra con tutti i comfort e tanto di piscina, ma la praticità del sig. Fortunato e la disponibilta della sig.ra Rita fanno di Borgorapale una vera chicca dell'ospitalità dei colli aretini. Il piccolo inconveniente tecnico e la disponibilità massima nel ripristinarlo (anche da parte nostra) ha aumentato quel senso di familiarità e cordialità che sin dall'inizio si assapora. Paradiso per grandi e bambini. Da tornare al più presto.
Stupendo borgo medievale isolato, è un' oasi di pace. La zona è strategica per escursioni di una giornata in Toscana e per la vicinanza alle terme di Rapolano. Turisticamente meno sfruttata del Chianti (anche se è attaccata), ho trovato ovunque gente molto cordiale. Nella struttura in oggetto evidenzio la cordialità e disponibilità della Sig.ra RIta. L' appartamento molto bello, ben ristrutturato e completo di tutto. Ci siamo trovati davvero bene, sarei curioso di visitarlo anche in primavera/estate.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo