Il bed and breakfast le "pietre ricce”, accogliente e indipendente immobile in pietra locale recentemente ristrutturato, é situato nel caratteristico ambiente delle “pietre ricce” di Roccamontepiano (Chieti – Abruzzo - Italia) in Via Roma n° 131 – zona centro San Rocco, ai piedi del Parco Nazionale della Majella, ad un passo dalle piste da sci di Passo Lanciano e Maielletta ed é anche vicino alla costa del Mare Adriatico (Costa dei Trabocchi e Parco della Costa Teatina - spiagge di Pescara, Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, ecc..). Il B&B non é lontano neanche dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Si possono ospitare da 1 a 25 persone in 3 appartamenti comunicanti tra di loro oppure completamente distinti e indipendenti.
Ogni mattina vi attendono a colazione croissant, torte fatte in casa, frutta fresca ecc... Potrete inoltre richiedere la consegna in appartamento di pasti a base di specialità abruzzesi.
Prezzo medio a persona: € 25,00 (comprensivo di pernotto, prima colazione, biancheria da letto e da bagno con i dovuti cambi, riscaldamento degli appartamenti, uso cucine, uso frigoriferi, uso forni ed altre attrezzature, uso lavatrici, uso barbecue e caminetto rustico con legna da cucina inclusa ecc..). Il prezzo potrà variare in funzione dei diversi periodi dell’anno. Possibilità di agevolazioni economiche per gruppi e/o permanenze prolungate, nonché per bambini al di sotto dei 6 anni.
Altri servizi inclusi nel prezzo: Tv in tutte le camere e nei soggiorni, cortile attrezzato anche con barbecue esterno, ampio terrazzo utilizzabile come solarium, ampio parcheggio per auto, camper ed autobus. Inoltre in questo locale é possibile navigare in Internet gratuitamente (h 24 in Wi-Fi e con linea Adsl). Non vi saranno spese aggiuntive di nessun tipo (resta escluso solo il noleggio bici). Infine questa attività é autorizzata dall’Associazione Nazionale Celiachia ad ospitare clienti celiaci.
La struttura ricettiva al piano terra presenta 2 appartamenti privati di circa 75 metri quadri utili ognuno, comunicanti tra di loro oppure completamente distinti e indipendenti, ciascuno composto da:
2 camere private con possibilità di sistemazioni in letti singoli, doppi, matrimoniali, triple o quadruple;
1 bagno privato;
1 soggiorno-cucina privato attrezzato anche con caminetto rustico;
1 cortile esterno privato di circa 70 metri quadrati utili, attrezzato anche con barbecue, gazebo, ecc.
Al piano primo é posto un altro appartamento privato di circa 100 metri quadri utili, completamente distinto e indipendente, composto da:
4 camere private con possibilità di sistemazioni in letti singoli, doppi, matrimoniali, triple o quadruple;
1 bagno privato;
1 soggiorno-cucina privato e attrezzato;
1 terrazza-solarium esterna privata di circa 60 metri quadri utili, attrezzata anche con barbecue, gezebo, ecc..
Attività turistiche nelle vicinaze, itinerari religiosi e rurali, tradizioni:
1) Parco Nazionale Majella 4 km;
2) Piste da sci di Passolanciano e Maielletta 10 km;
3) Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga 30 km;
4) Costa dei Trabocchi e Parco della Costa Teatina - Mare Adriatico (spiagge di Pescara, Francavilla, Ortona, San Vito Chietino ecc.) tra 20 e 30 km;
5) Santuario Volto Santo di Manoppello 13 km;
6) Santuario Miracolo Eucaristico di Lanciano 35 km;
7) Eremi di Papa Celestino V (S. Spirito, S. Onofrio, S. Bartolomeo, S. Giovanni ecc.) tra 5 e 30 km;
8) Parco acquatico Hot Lake di Manoppello 15 km;
9) Abruzzo Rafting di Civitella Messer Raimondo 35 km;
10) Parco Naturale Majella (avventure e divertimento) di Guardiagrele 15 km;
11) Golf club di Miglianico 18 km.
Roccamontepiano è situata a circa 20 km dal mare (Francavilla e Pescara), 10-15 km dalla montagna (Majella quota 2100 m.), 20 km da Chieti ed il suo comprensorio territoriale offre ampia possibilità scegliendo fra un turismo:
Naturale: flora e fauna nel Parco Nazionale della Majella, boschi secolari, calanchi, murelle, bocche, gole, grotte, acque sorgive, fiume Alento, tratturi, percorsi escursionistici, Montepiano, aree attrezzate, aree pic-nic e punti di vista panoramici.
Storico-Architettonico-Religioso: musei, teatri, pinacoteche, mostre, scavi e templi romani, siti archeologici, eremi (San Onofrio e San Bartolomeo), chiese (da visitare il santuario del Volto Santo e la reliquia di San Camillo De Lellis), abbazia medioevale di San Liberatore a Maiella, convento di San Francesco Caracciolo, torri, castelli, casolari, borghi storici, case di terra cruda e mura di San Pietro.
Artigianale: lavorazioni del ferro battuto, rame, ceramica, pietra della Maiella, tessuti e merletti, legno, vimini e le particolari “pietre ricce” di Roccamontepiano.
Eno-gastronomico: sagre itineranti con cucina tipica abruzzese, produzione di vini tra cui il delizioso “Vino Cotto” di Roccamontepiano. Ristoranti e ricettività (Brancaleone, Villa Corsi, Hostaria di Pomaro, pub Parco dei Carpini e ostello L’Asilo).
Ricreativo estivo ed invernale: festa di San Rocco, fuochi di San Giovanni, lupo e serpi di San Domenico, bandaresi di San Urbano, notti di San Lorenzo, farchie di San Antonio, presepi viventi, balli tipici abruzzesi e rassegne musicali.
Roccamontepiano “Il Giardino della Majella”
Roccamontepiano si trova a circa 500 metri sul livello del mare, disteso ai piedi dell’altopiano travertinoso di Montepiano. Un paese di circa duemila abitanti, disseminato su un territorio vastissimo aggregato in una decina di borghi rurali e storici, distanti tra di loro alcuni chilometri, di una miriade di case incastonate nei boschi secolari e fra le pietre di Montepiano. Un luogo piacevole, che ogni stagione dell’anno apre le proprie porte ai turisti. L’altopiano, i boschi secolari, l’immensa ricchezza di acque sorgive, i tratturi fra le collinette a valle e i profondi calanchi, fanno di questo paese un vero e proprio “Giardino della Majella”.
siamo stati 3 notti e 4 giorni presso il B&B Le Pietre Riccie e siamo stati molto bene. Appartamento molto pulito, e fornito del necessario. Buona la colazione che ci è stata preparata. Fabio è stato molto disponibile e ci ha consigliato tanti posti da vedere nei dintorni. Speriamo di tornarci presto!
Località con panorami mozzafiato. Paesino tranquillissimo, quasi un ritorno nel passato. Situato a pochissima distanza dai più interessanti percorsi di trekking della zona. Appartamento spazioso, pulitissimo ed assolutamente sicuro contro Covid, con tutti i presidi di prevenzione a disposizione. Il proprietario Fabio è sempre stato molto disponibile, cortese e discreto. Molto gentile(lui e la sua famiglia) anche nell'offrirci prodotti del loro orto. Colazioni buone ed abbondanti(anche con dolci fatti in casa), nella privacy dell'appartamento. Cani accettati(e non è poco per chi, come noi, viaggia sempre con il proprio cane): anche la nostra cagnetta Melody ringrazia! B&B sicuramente da consigliare. Un grazie a Fabio ed alla sua famiglia per l'eccellente ospitalità.
Posto molto accogliente, pulitissimo, ordinato ed assolutamente sicuro contro il Covid: presenti tutti i presidi per la prevenzione da rischi di contagio. Il proprietario Fabio è stato disponibilissimo e molto discreto. Gentilissimo anche nell'offrirci ortaggi del loro orto. Colazioni abbondanti(nella tranquilla privacy dell'appartamento). Anche la nostra cagnetta Melody è stata benissimo. Il posizionamento della struttura è ideale, perchè è situato molto vicino ai percorsi di trekking più interessanti della zona. Unico piccolo neo: il nostro appartamento era situato fronte strada. Se pur la strada è a basso scorrimento, la notte del sabato(29 agosto) è stata un pò più movimentata delle altre: chi come noi abita in un luogo quasi isolato di provincia, soffre un pò il rumore delle auto e moto di passaggio. A parte questo, in conclusione ci sentiamo di consigliarlo assolutamente. Un grazie e Fabio ed alla sua famiglia. Dario e Miria. …
Ottima posizione per raggiungere sia le spiagge della costa dei Trabocchi nonché il parco della Majella per passeggiate, arrampicate e tante altre avventure! Troverete cordialità, disponibilità, cortesia e puntualità.
Bellissima casa. Spaziosa, pulitissima e fornita di tutto. Fabio il proprietario è gentilissimo, pieno di attenzioni e molto disponibile anche nell'indicare i migliori itinerari da fare in montagna e a valle. In un posto strategico per raggiungere le meraviglie del parco della Maiella. Lo consigliamo vivamente sia per chi ama il trekking sia per chi è più appassionato di itinerari d'arte. Ci torneremo sicuramente. Vilma e Michael
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo