La casa è fortemente sottodimensionata per gruppi di più di 30 persone, nonostante ci fosse stato detto che in 40 non avremmo avuto problemi. La cucina, in particolare, è davvero piccola e organizzata in modo poco comodo, aggravato dalle forti restrizioni da osservare sull’uso dell’acqua. I proprietari sono sempre presenti nella casa adiacente (a pochi metri di distanza) e con numerose incursioni giornaliere sorvegliano la casa. In queste occasioni ci hanno rimproverato di aver modificato l’organizzazione interna di piccole cose (ad esempio la disposizione dei piatti nelle ante). Inoltre con il passare dei giorni i proprietari si sono lamentati di inosservanza, da parte nostra, di presunte regole non specificate in precedenza e piuttosto inusuali per un qualsiasi camposcuola/campo scout. Fra questi, ci sono stati rimproverati qualche sassolino finito sull’erba adiacente al ghiaino e qualche bastone caduto in una pozza d’acqua vicino alla casa e ci sono state imposte le 21.30 come orario di silenzio in casa. Aggiungo che è necessario portare via con sé tutta la spazzatura prodotta (non ci sono bidoni di raccolta nel raggio di diversi km) e che i proprietari sono soliti aggiungere i loro rifiuti a quelli degli inquilini, senza minimamente preoccuparsi del sistema di raccolta differenziata a cui questi ultimi (che dovranno poi smaltirla) fanno riferimento, costringendoli a sistemare a posteriori numerosi errori. Infine, l’ultimo giorno i proprietari hanno costretto all’ultimo i capi a ripetere interamente le pulizie della casa, lamentando una noncuranza dell’igiene da parte nostra. Ci è sembrata una lamentela assolutamente pretestuosa e ingiustificata, dal momento che avevamo seguito scrupolosamente la dettagliata lista da loro fornitaci e avevamo potuto osservare che chiaramente nessuno lo faceva da diverso tempo (come testimoniavano la polvere trovata nei ripiani delle pentole e il grasso accumulato nel meccanismo di aspirazione della cucina, che abbiamo smontato e pulito per intero come, secondo i proprietari, era stato fatto da tutti i gruppi precedenti). In conclusione, la casa è effettivamente in un bel posto e può essere molto interessante visitarla per altre attività, ma la sconsiglierei caldamente per campiscuola/campi scout, soprattutto nel caso di gruppi numerosi.…
Consigliatissimo sotto ogni aspetto. Location molto bella, isolata ma relativamente facile da raggiungere. Struttura praticamente nuova e molto accogliente. Gestione ben oltre il 10 e Lode da ogni punto di vista. Oltre all'essere simpatici, cordiali e disponibili, trasmettono una smisurata passione per quello che fanno facendoti sentire fin dal primo istante come se fossi a casa tua. Ci tornerò sicuramente.
Ambiente Magico! Condiviso per molti anni con gli alunni/e dell’I.C. “Rodari” di Santa Giustina. Esperienze uniche ed indimenticabili. Ottima struttura, ben organizzata e attrezzata. Adatta ai soggiorni scolastici, perfetta per una vacanza scolastica alternativa
Valpore è una malga , con una modalità di gestione a rifugio di montagna . Quindi l'uso dell'acqua la corrente elettrica ed un più generale comportamento vanno in quel modo pensati . Si trova a Seren del Grappa , isolata dal più , tutt'intorno il massiccio del Grappa . Raggiungibile in auto , è buon punto di partenza per camminate che possono essere di interesse storico , naturalistico , oppure mirare al riappropriarsi del contatto con la natura che tutt'intorno prevale . Assieme al Foiarol , piccola costruzione che tutt'oggi in uso per avere un luogo dove poter fare lavori di gruppo , meditazioni , o chiacchierare in armonia con la natura , costituisce un luogo a me , magico . I gestori , persone ben disposte ad accogliere e mettere nelle migliori condizioni gli ospiti . Può essere usufruito anche in completa autonomia , previo accordo con i gestori . Le camere sono costituite da letti a castello , son presenti 2 bagni ( uno con bide , l' altro con la turca ) ed 2 box doccia ( entusiasmo assoluto . Pensate rientrare da una camminata in un giorno piovoso , poterfarvi una doccia calda ed un thè , non'è entusiasmante ? ) . Che dire , è un luogo in cui concedersi una pausa dalla calura , oppure ove poter staccare la spina dalla quotidianità . Noi ne abbiamo usufruito in gruppo in modalità woorkshop , spostandoci da Valpore al foiarol ( 1o minuti a piedi ) . Bello…
Il Monte Grappa già di per sè merita, Valpore poi è il posto perfetto in cui approdare per trovare un minimo di civiltà rimanendo totalmente immersi nella natura praticamente incontaminata. Bellissima anche l'opportunità di visitare una trincea della linea italiana recuperata e restaurata. Molto carina e ben tenuta anche la casa, una caratteristica abitazione alpina, vista pazzesca.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo