Sono stata in questo hotel ubicato sulla strada principale purtroppo solo dal 23 al 25 febbraio 2020 insieme al mio compagno, siamo stati benissimo, a cominciare dalla disponibilità di Matia, il gestore, per non parlare degli ambienti della struttura, camera accogliente e pulita con vista mare, cucina raffinata e gustosa. Senza contare che l'isola è bellissima. Da tornare sicuramente
Ho avuto l’occasione di poter visitare questa meravigliosa isola, in compagnia della mia ragazza e dei suoi genitori. Abbiamo soggiornato in questo hotel a conduzione familiare. L’albero è ben tenuto, pulito ed in ordine. Il cibo è ottimo e lo staff è cordiale. Siamo rimasti 10 giorni. I sevizi dell’hotel sono molti tra cui la pesca in barca ed il quad. Ovviamente super consigliato per la pesca in barca, sono veramente professionisti. Nonostante io non sia un pescatore mi hanno fatto prendere delle belle “bestie”!!! RACCOMANDATO!
È stata la prima che andavo a Maio. Partiti il 25 dicembre x circa10 giorni. Non avrei mai pensato di vedere cose così emozionanti. La gente è favolosa, ti da molto. Il team del Big Game.....indescrivibile x la loro ospitalità, tutte persone favolose. Comunque il migliore resta Thiago il loro figlio di 6 anni....ti ruba il cuore. Un abbraccio forte a tutti voi brava gente!😍😘😍
Abbiamo trascorso due bellissime settimane, di totale relax, al Big Game lasciandoci coccolare dalle attenzioni della Famiglia Ricci e di tutto il personale capoverdiano. E' un piccolo hotel con solo 10 camere, semplici ma molto confortevoli, con una decorazione che richiama il mare ed i colori dell'Africa. Qui ti senti davvero bene. Grandissima cura per la pulizia. L'hotel è situato sulla strada principale del paese e vicinissimo alla spiaggia. Il Big Game è una grande scommessa nata dalla passione di questa famiglia per il mare e per la pesca, in un luogo ancora poco turistico e che proprio per questo ha un fascino raro. L'isola di Maio è collegata all'aeroporto di Praia da soli 3 voli settimanali. E' presente anche un collegamento via nave. Vale davvero la pena affrontare questo viaggio per vivere la vita di questo paese di pescatori dove tutti ti salutano, i bambini giocano per strada e c'è molta solidarietà. L'hotel ha un ottimo ristorante dove abbiamo pranzato e cenato tutti i giorni. Impossibile resistere alla bontà dei piatti preparati da Roberta, Debora e lo chef Filippo. Grandi mangiate di pesce appena pescato, primi piatti tutti buonissimi ed anche una buona pizza e gelato artigianale. La prima colazione con dolci tutti fatti in casa e con alimenti anche salati. Gilberto ed i figli Alan e Matia organizzano la pesca in mare o da riva, escursini con quad per scoprire spiagge infinite e deserte con un mare molto bello. Cosa dire ancora ? Qui ti senti a casa e non vedi l'ora di tornarci.... Un caro saluto e grazie, Tina e Franco (dalle colline fiorentine)…
di nuovo 7 stelle per questo hotel! non per il lusso sfrenato, che qui sarebbe decisamente fuori luogo, ma per quell'atmosfera famigliare e rassicurante che la famiglia Ricci ha deciso di regalare ai suoi ospiti quale valore aggiunto. Immerso nella vita dell'isola, senza filtri e senza sconti, ogni tanto capita di ritrovarsi al buio perché tutta l'isola è al buio, la corsa per attivare il generatore e via.. in fondo il turista che viene in questa isola ben presto capisce che niente è stato fatto a suo uso e consumo, che se vuole un caffè dovrà scovare il bar, che il gelato è un lusso e se non arriva la barca i negozi non avranno nulla da vendere. Quest'anno ho provato le camere che danno sul retro dell'hotel, un affaccio sulla vita capoverdiana, silenzio interrotto da voci di bambini e richiami delle mamme, mi è piaciuto. il rapporto qualità/prezzo ottimo .. in fondo siamo a Maio!…
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo