Abbiamo deciso di trascorrere la pasquetta in questo magnifico agriturismo, e devo dire che è stata un'ottima scelta. Fuori dal caos cittadino, qui si respira la pace, la tranquillità ed è come ritornare indietro nel tempo anche grazie alla bravura dei proprietari. Il paesaggio sembra una cartolina, tutto super curato e nulla fuori posto. Nell'ampio spazio all'aperto vi sono diversi giochi per i bambini, dove possono giocare e sfogarsi in tutta sicurezza. Abbiamo mangiato molto bene, il menù comprendeva un tagliere di salumi e formaggi (molto buoni, magari mi aspettavo una porzione più generosa essendo di loro produzione) (8 euro), un orzotto (7 euro), e spezzatino di agnello con polenta, molto buono ed abbondante (9 euro). Come dessert una fetta di torta al cioccolato, discreta ma nulla di più (4 euro). Acqua e coperto gratis. Devo dire che il pranzo è stato buono ed il servizio impeccabile. Nel pomeriggio ci è stato proposto di fare una loro attività e cioè una passeggiata con i loro 2 asini per il loro terreni ed è stata una bella esperienza di circa un'oretta per i nostri figli. L'unica mia rimostranza (ovviamente l'ho letto solo dopo) è che costava 20 euro a famiglia composta di 4 persone, peccato che eravamo 3 famiglie ma di soli papà con un figlio, quindi avrebbero dovuto farci pagare al massimo 40 euro in tutto e non 60 euro... Ciò non mi è sembrato molto "carino". Comunque a parte questo dettaglio devo dire che mi sento di consigliare vivamente questo agriturismo a chiunque.…
Abbiamo scelto Malga Riondera per trascorrere un fine settimana con i nostri bambini e degli amici. La scelta è stata azzeccata per tanti motivi. La malga, con il su e giù dei suoi pascoli, il bosco circostante e la vista sui monti lessini forma un paesaggio incantevole. Il rustico del 700, che ora include gli appartamenti e la Stube (per cene e colazioni), è stato recuperato in modo semplice, ma curato conservando il carattere originario. Parte della compagnia ha dormito nelle belle camere della recente struttura a pochi metri dai terreni della malga che ospita anche lo spaccio con i prodotti dell'azienda (all'epoca della nostra visita era in fase di apertura). I grandi prati e gli animali sono stati lo svago ideale per i bambini che si sono divertiti tantissimo. Colazioni e cene ottime e preparate anche con i buonissimi prodotti dell'azienda. Per finire, la famiglia che gestisce l'agriturismo è deliziosa e molto accogliente. Alice, che si occupa di un sacco di cose, è molto disponibile, ma discreta. Suo papà, il professore Andrea, è squisito e ha intrattenuto tutti, bambini inclusi, con il suo laboratorio di apicoltura ...e con la sua esibizione all'organetto. Ci torneremo!…
Bel posto nel verde delle montagne Abbiamo goduto del fresco del silenzio ..si ascoltava solo il rumore del gregge...e soprattutto delle buone colazioni!Anche della simpatia e dell'animazione (nel giorno di ferragosto con una festa organizzata dall'agriturismo ed un'escursione)p.s in verità la recensione si riferisce ad agosto 2019 Sicuramente anche in inverno questo posto deve essere meraviglioso.
La semplicità che diventa accoglienza in un luogo veramente ospitale. La possibilità di godere la pace della malga tradizionale con il confort di alloggi sapientemente ristrutturati a misura di montagna. Attenzione massima alla sostenibilità ambientale e prodotti propri ( o di produttori limitrofi). Colazione adeguata. Bravissima Alice, la titolare, a farti sentire parte del luogo.
Se cerchi riposo, silenzio, persone vere, cibo genuino, tanto verde, percorsi naturali, animali, il tutto sotto lo sguardo delle piccole Dolomiti, non puoi fare a meno di andare a vivere una vacanza alla Malga Riondera, dove Alice ti accoglierà come se fossi un suo amico di lunga data, senza farti sentire il "distacco" fra proprietario e ospite.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo