Siamo stati in questa splendida location a fine anno 2021. Abbiamo trascorso quattro meravigliose notti in un pregevole ambiente architettonico, ricco di storia. Il veglione di fine anno, all'interno di ampie sale, con tavoli imbanditi con estrema cura e disposti nel massimo rispetto delle norme anti COVID, si è amabilmente protratto tra piatti gourmet, pregiati vini e fuochi d'artificio finali. Tutto curato alla perfezione dai proprietari, Gianluca Sordini e sua moglie Cristina. Il costo totale è risultato altamente competitivo e vantaggioso rispetto alla qualità del servizio ottenuto e del luogo nel quale tale servizio si è svolto. Ci siamo salutati dandoci appuntamento ad Aprile.. Maurizio, Rossella, Pino e Carla.
Mi è parso di capire che il matrimonio al monastero di Santo Spirito è considerato il top nel suo genere. Sicuramente vero ma non disdegnate di soggiornarci per qualche giorno, perché secondo me è in quella situazione che se ne può cogliere la sua essenza più piena. Per essenza intendo infatti la quiete, il senso di pace e rilassamento ma anche un po' di sana e bellissima solitudine; in fondo è pur sempre un monastero... Ad ogni modo noi ci abbiamo appena passato il capodanno 2022 e devo dire che l'esperienza è stata notevole. Innanzi tutto ha solo 12 stanze e quindi via dalla "pazza folla" anche in una situazione come quella del "cenone". Il servizio, la cucina "stellata" ed il confort sono inappuntabili, ma dove Santo Spirito si esalta è ovviamente la location. Soggiornarvi è essenzialmente un privilegio, le antiche mura, la splendida chiesa affrescata, le stanze semplici ma confortevoli lo rendono senza falsa enfasi un posto unico. Consigliatissimo!…
Ciao a tutti! abbiamo festeggiato il nostro matrimonio lo scorso settembre al Monastero Santo Spirito. La location é bellissima, merito della storia dei luoghi e della gestione del sito curato nei minimi dettagli. La festa é stata perfetta, tempi giusti, staff professionale e organizzato, gli ospiti sono stati contentissimi. Noi, gli sposi, abbiamo goduto di ogni singolo momento della festa, staff discreto ma sempre a disposizione, cibo buonissimo, una giornata bellissima. Unica difficoltà per noi é stata rappresentata dalla scelta del tragitto per arrivare al posto, consigliamo di passare per Fossa e non per San Panfilo e di organizzare delle navette per gli ospiti. Il posto non offre un parcheggio purtroppo, ma é previsto parcheggiarsi lungo la strada, cosa che non é sempre facile per tutti. Completo la mia recensione ringrando tutti per la professionalità, disponibilità e cortesia .…
Si entra nel silenzio di una natura rigogliosa su una strada che si inerpica tra alberi vetusti e fruscii d'ali, si giunge al Castello, su un alto colle che domina L'Aquila, città ferita ma fiera, alla conquista dell'antico splendore. La Fortezza è anche sede dell'Associazione Internazionale dei Cavalieri di San Giorgio di Borgogna. I postulanti giungono da tutta Italia, si inginocchiano ai piedi dell'altare e, il Governatore generale, con la spada sfiora le spalle e pronuncia la formula: Dove si è inginocchiato un uomo si alzi un Cavaliere! A seguire la preghiera solenne e la Benedizione. Un ricchissimo aperitivo e un pranzo raffinato arricchito dai profumi di erbe aromatiche del luogo, hanno creato un'atmosfera serena e gioiosa!
Vengo in questo posto incantevole una/due volte l’anno… si respira aria di serenità e pace! Venire in questa struttura rigenera corpo e mente! Inoltre ho il piacere di degustare ogni volta i magnifici piatti dello chef stellato… fantastico!
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo