Questa sarà la nostra ultima volta in questo campeggio perchè a breve prenderemo un piccolo cagnolino ,non ammesso nel campeggio ,mi dispiace vedere che pur avendolo fatto presente in passato ,il traffico delle bici non è cambiato ,quest'anno in più si sono aggiunti monopattini elettrici guidati anche da bambini molto piccoli .Durante il soggiorno la sera dopo le 11:00 abbiamo dovuto chiamare più volte per i vicini molto rumorosi ,che fregandosene del fatto che c'era una bambina piccola che voleva dormire ,ascoltavano musica canticchiando di tanto in tanto in coro . Ma ad Agosto c'è da aspettarselo anche in posti dove speri che ci sia un po' più di disciplina .Per la piscina e i giochi d'acqua veramente tanto di cappello ,Animazione fantastica
Con dispiacere sono a scrivere questa recensione purtroppo modificata nel corso del soggiorno. Prima di tutto direi che il Camping rubicone è un ottima struttura sotto molti punti di vista e dove probabilmente ritorneremo mah... si purtroppo c'è un Mah: Prima di tutto la sicurezza!! alla richiesta di visionare dei filamti a causa di un furto Non ci si può sentire rispondere prima "Ok vediamo ma non so se ha registrato" e poi "Ci dispiace ma le telecamere sono Fuori servizio da una settimana" Ma scherziamo? quindi non c'è chiaramente nessuno che vigila le telecamere e se questa è la considerazione del servizio di videosorveglianza figuriamoci della sicurezza in generale, infatti non è l'unico problema relativo. Il campeggio è sicuramente di alto livello e per questo girandoci dentro si vedono Camper, auto e bici di alto valore che in un ambiente apparentemente sicuro vengono lasciati all'interno del campeggio senza particolari cautele consci del fatto che ci siano solo 2 accessi e che a sentir loro sono sorvegliati. Purtroppo non è così! L'ingresso principale (quello carrabile) è accessibile con veicoli solamente se la targa è registrata nel loro sistema che la riconosce in automatico e alza la sbarra ma non so se accedendo a piedi o in bici per il passaggio pedonale ci sia un adeguato controllo... non esiste un vero e proprio posto controllo ma per onestà devo dire di non aver verificato più approfonditamente. Realtà diversa per l'USCITA verso la spiaggia: in questo punto vi è un gabbiotto con personale del campeggio (90% del tempo chino sul cellulare!) rivolto verso il campeggio... Ecco, questo è un altro grosso problema per la sicurezza: Il sito del campeggio indica "Spiaggia Privata con accesso tramite esibizione del braccialetto" (vedi foto allegata) così che per gli ospiti che si ritrovano nel campeggio per la prima volta risulta ben chiaro che varcando il gabbiotto va mostrato il braccialetto per accedere alla spiaggia, peccato però che la spiaggia è riservata al campeggio ma situata AL DI FUORI dello stesso e questo è scaltramente omesso! Infatti anche la mappa del camping comprende la Spiaggia così come il Ristorante Santa Lucia, pubblicizzati ovunque rispettivamente comeSpiaggia e Ristorante del Campeggio ma poi quando escono fuori i problemi la spiaggia ed il ristorante Santa Lucia non fanno parte del Campeggio ma sono solamente in "Gestione"... Per raggiungere la Spiaggia, il Ristorante Santa Lucia ed il Beach Bar bisogna quindi USCIRE dal campeggio in zona Comunale aperta a tutti cosa non comune a tutti i campeggi e che andrebbe invece ben evidenziata perchè per ragioni di sicurezza e altro (assicurazione, sorveglianza etc.) è ben differente: pensate solamente alla differenza che ci potrebbe essere lasciando dei minori liberi di girare all'INTERNO o all'ESTERNO del campeggio? Purtroppo tutto questo ce ne si accorge solamente quando ti rubano una bici legata con catena (tranciata da ladri esperti) durante il pranzo al Ristorante Santa Lucia, in zona Videosorvegliata dal campeggio ma solo teoricamente perchè incuranti del fatto che il sistema di videosorveglianza di tutto il campeggio era fuori servizio da una settimana (alla faccia della sicurezza degli ospiti!), ed i responsabili del campeggio ti rispondono semplicemente: "Purtroppo ha parcheggiato le bici al di fuori del campeggio". Certamente è la realtà ma se non fosse stato omesso questo particolare, importante ripeto per tanti motivi tra i quali quelli di copertura assicurativa in caso di furti, avremmo parcheggiato a 10 metri ossia all'INTERNO ed evitato qualsiasi problema. Probabilmente con i filmati del furto non avremmo ritrovato la bici ma sicuramente avrebbe dato qualche aiuto alle forze dell'ordine, se poi fossero tenute sotto controllo (visto le dimensioni del campeggio sarebbe opportuno) avrebbe potuto addirittura sventarlo! L'uscita lato spiaggia poi essendo rivolta verso il campeggio difficilmente può controllare tutti gli accessi delle persone e dei ciclisti che da fuori appunto entrano nel campeggio. Qui bastano pochi minuti per rendersene conto: persone (magari del campeggio si, ma non si può sapere!) prive di braccialetto o ad esempio di sera coperto da un giacchetto che non vengono controllate (successo anche personalmente di passare con braccialetto coperto) oppure di ciclisti grandi e piccoli che sfrecciano dentro con le bici senza mostrare nulla (anche questo testato personalmente, non avrebbero proprio il tempo materiale di poter controllare!). Questa è semplicemtente la realtà dei fatti per informare i futuri ospiti sulla sottile differenza da quanto viene proposto e pubblicizzato dal Campeggio Rubicone, ve ne accorgerete Mappa del camping alla mano e poi sul posto che la spiaggia SEMBRA nel campeggio ma è situata all'ESTERNO e questo spero possa essere utile perchè nessuno al vostro arrivo vi avviserà di questo. P.S. Purtroppo nel disperato tentativo di ritrovare la mia bici sono venuto a conoscenza che la zona (visto anche il livello del camping) è piuttosto soggetta a furti quindi il consiglio è di tenere alta la guardia!…
Camping molto carino con all’interno un po’ di tutto, ma vicino anche a grandi supermercati (Iper) e ai paesi di Gatteo mare e San Mauro mare. Cast artistico fantastico poiché organizzava spettacoli veramente belli e diversi dal solito. Ristorante e pizza molto buoni con prezzi moderati, ma sulla spiaggia c’è un ristorante (Santa Lucia) molto più buono con gli stessi prezzi. L’unica pecca è il mare che ovviamente non è molto pulito, ma la spiaggia viene pulita ogni mattina da alghe e legnetti vari.
Abbiamo soggiornato presso il camping Rubicone ad inizio settembre in una casetta mobile. Campeggio curato, market ben fornito e con prezzi non troppo alti, personale gentile, piscine bellissime con scivoli (fino ai 10 anni) e un galeone con giochi d'acqua anche per i piccoli. Compreso anche l'ombrellone in spiaggia. Posizione ottima anche per la passeggiata serale, il camping si trova a 200m da san Mauro e 500m da Gatteo. Ben organizzato e con cibo ottimo il ristorante del campeggio. Consigliato!
Abbiamo deciso di trascorrere qualche giorno al mare con il nostro camper e abbiamo raggiunto alcuni amici in questo bel campeggio. All'arrivo veniamo accolti con gentilezza e cortesia dalla ragazze della reception, ci mostrano la piazzola sulla cartina e ci dicono di andarla a vedere di persona: tutte con fondo erboso e più o meno ombreggiate da alberi. La nostra è sul viale centrale giusto a metà tra l'ingresso e la spiaggia e comoda per bar, anfiteatro e bagni. Tutto il complesso è ordinato e pulito, nel prezzo della piazzola è incluso l'ombrellone (lettini propri o a noleggio). Nonostante il campeggio fosse pieno, i bagni erano puliti a tutte le ore o non mancavano carta e igienizzante. Spiaggia ben curata, con frangi onde e acqua bassa per i più piccoli. Bravi continuate così, a presto! …
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo