1 antipasto in 4, 2 primi e 2 secondi in 4 con acqua e quartino di vino 80 euro e senza ricevuta. A dir poco deludente. Albergo poco curato e lontano dal centro di Brienza. Se stati da quelle parti non lo considerate minimamente.
Siamo stati qui per il pranzo di ferragosto, su consiglio della propietari del B&B nel quale alloggiavamo. Struttura molto anni 90, una classica sala ricevimenti, un pugno nell'occhio nel paesaggio circostante. Eravamo "costretti" al menu fisso, che orevedeva un antipasto (piatto unico con mozzarella, molto commerciale, e salumi), primo piatto buono Caserecce con mollica fritta e peperone crusco, e arrosto misto che comprendeva una salsiccia, una fetta di carne e un pezzo di agnello, e contorni. Senza infamia e senza lode.
Ottimo ristorante di cucina lucana. Personale gentilissimo e anche il proprietario discreto ma presente. Piatti ottimi e gustosi dagli antipasti al dolce. C'è stato un malinteso sul mio primo, io erroneamente non avevo chiesto se ci fosse la carne come avevo fatto per altre portate in menù e sul menu nn era speficato, ma è stato risolto subito offrendosi prontamente di rifarlo e scusandosi per il disguido. Prezzi nella media.
Posto rigenerante, cibo di ottima qualità servito da personale educato e preparato. Pizza di ottima fattura, riescono a preparare anche in base alle esigenze del singolo. Prezzi più che adeguati. Consiglio vivamente un soggiorno presso la struttura.
Giungiamo dalla Ss598, dopo un lungo viaggio, col desiderio di ristorarci con un buon pasto tipico che rimanga nelle memorie di viaggio, e ci affidiamo alla sorte vedendo questa struttura completamente immersa nella pace dell'appennino Lucano. Entriamo e siamo gli unici avventori, ma l'accoglienza è immediata e assolutamente cordiale ed informale. Ci fa accomodare un giovane che intuisco essere figlio dei proprietari o conduttori, per via della disponibilità ad ogni ns richiesta e per la passione con cui ci illustra il menu, e le prelibatezze del suo territorio. Alla fine ci facciamo servire delle caserecce al ragù di.... e fusilli con la mollica e peperone crusco, deliziosi ed abbondanti. Quindi segue un filetto di Burgentana ai funghi porcini (burgentana è la vacca locale, che prende il nome dal toponimo originale di Brienza, che era per l'appunto Burgentium). Il tutto accompagnato da un calice di ottimo aglianico del Vulture. Semplicemente squisito. Lo consiglio per i viandanti e per chi arriva in Basilicata. Prezzi che sono in linea con un ottimo rapporto qualità prezzo. Mi permetto di fornire un consiglio ai titolari:fatevi notare con delle insegne visibili dalla statale, sarete sommersi dai visitatori Grazie sentite al giovanotto che ci ha fatto sentire a casa.…
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo