Verso la fine di maggio 2022, alla fine della seconda tappa della Via degli Dei, io e il mio gruppo siamo giunti al b&b Romani, gestito da Elisa. Subito ci ha accolti e dopo 4 chiacchiere ci ha sistemati nella nostra stanza. La nostra camerata era ampia ma priva di bagno interno (poco male perché è appena prima della nostra stanza). Se devo rivolgere una critica costruttiva, magari dare una rinfrescata all’arredamento e alla camera, perché è un pò datata. Comunque tutto ok nel complesso. Io e il mio gruppo poi abbiamo cenato qui con un menu fisso. Pietanze tutte esclusivamente fatte a km 0 e molto bella l’idea della cena raccontata, dove Elisa racconta la storia della via Flaminia militare e della zona di Madonna dei Fornelli. Da questo racconto si vede come Elisa ci mette passione nel svolgere il proprio lavoro. Infine la mattina successiva abbbiamo fatto una buona colazione e poi siamo partiti dopo i vari saluti e ringraziami di rito. Che dire, location perfetta per una sosta per chi fa la Via degli Dei, Elisa e il suo b&b sono da 10 e lode perché ti fa sentire di famiglia, per passione e volontà. Se fate la Via degli Dei valutate di fermarvi qui. Consigliassimo!…
Che bello arrivare e trovare Elisa che ti accoglie come se ti conoscesse da una vita !!! Bello il posto con piscina e zona relax in giardino . Abbiamo pernottato nella stanza Per saccopelisti, in una camerata da 7persone. Super cena, con tanto di spiegazione dei prodotti e racconto della storia della Flaminia militare !! L unica piccola pecca è stata la colazione, poiché essendo partiti presto per la tappa successiva (h 6:00), gentilmente Elisa ci ha lasciato comunque qualcosa di pronto Ma il caffè era poco, c era solamente qualche fetta di torta e del pane con la Nutella. È stata comunque un'esperienza positiva! Grazie Elisa... E .. inseguiremo i nostri sogni !!☺️☺️❤️
La camerata è un po' umida, penso fosse una ex cantina. La cena si è rivelata una delusione: ci eravamo fatti altre aspettative da video di YouTube e recensioni, ci siamo ritrovati nel piatto 5 tortelli di patate, una salsiccia, 3 frittelline di castagne e la crepe più sottile del mondo spacciata per frittata. Le quantità sono proprio queste, quando hanno portato il vassoio hanno specificato che 15 frittelle, 5 crepes e 5 salsiccette ( un po' dure e stoppose) dovevano bastare per 5 persone. Tutto il resto da quest' anno, " causa la crisi" come han detto loro, è diventato extra e a pagamento. Colazione decisamente migliorabile a meno di non amare il caffè tiepido. Anche altri camminatori che erano con noi ci hanno confermato di essersi alzati da tavola affamati. La cena "raccontata" si è esaurita in un paio di aneddoti facilmente rinvenibili su internet. Penso viva sui fasti del passato…
Abbiamo cenato dai Romani . Ottima accoglienza , cena a menu’ fisso di ottima qualità ,tutto genuino con prodotti del territorio e pasta fatta in casa . Cena “raccontata “da Elisa, la proprietaria che mette a disposizioni degli ospiti il suo lavoro e anche il proprio cuore . Tappa consigliatissima .
Elisa ci ha salvato sulla via degli Dei, gentilissima e molto disponibile. Ti fa sentire a casa, come andare a trovare un'amica. Cena ottima insieme a tutti i camminatori, con pietanze a km zero. Bellissima e da mantenere l'idea di Elisa di raccontare come è nato il cammino degli Dei e su come è stata trovata l'antica via militare romana.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo