Un pranzo eccellente dopo aver fatto una escursione nella valle dell'Orfento. Qualità e genuinità dei prodotti di questo agriturismo sono invidiabiabili. Titolare gentilissimo e disponibile. Nota di merito sulla pasta fatta in casa, sui formaggi e sui dolci. Prezzo onesto.
Siamo stati con amici in questo agriturismo a ferragosto 2020; Ci siamo trovati benissimo in tutto : Location eccezionale vicina all eremo di santo spirito; Struttura tutta in pietra , tutto curato nei minimi particolari; Nonostante una giornata particolare come quella di ferragosto , abbiamo pranzato in modo egregio ( dagli antipasti, per passare al primo , secondo e dolce tutto veramente buonissimo ... tutti i prodotti genuini , realmente a km 0 cucinati in modo semplice ma gustososissimo ; Personale molto cordiale; pulizia curata nei minimi dettagli Consigliatissimo ! Superlativo ! noi ci ritorneremo sicuramente !!
Tholos non è solo un agriturismo vicinissimo al sentiero per il bellissimo eremo di San Bartolomeo a Roccamorice, ma è anche un posto magnifico e accogliente dove si respira amore e cura per il cibo e la natura, per i clienti e per la semplicità dei particolari. Già dal cortile con le galline e i conigli e il porticato in sasso decorato con fiori ed erbe aromatiche fresche si respira profumo di genuinità, di una ricerca attenta ma senza inutili manierismi dettati dal marketing o dalle mode gourmet che non perde però di originalità e spontaneità. La stessa genuinità che traspare nell'accoglienza di una famiglia che ha creato non solo un posto di ristoro, ma una "coccola per il palato e per il cuore". Antonello, in sala, sa guidarti tra odori e sapori delle varie portare di una degustazione di prodotti propri e tipici che parlano di Abruzzo e profumano di cura e amore per le materie prime di stagione: dalle erbe aromatiche come timo e basilico che accompagnano in salsa le zucchine dell'orto alla marmellata di fichi e zenzero da abbinare alla crema di pecorino crea un'equilibrio di sapori . Per arrivare agli autentici e spessi tagliolini di farina di Solina con pomodoro e basilico e arrosto di maiale nero e pecora preparati con dedizione dalla mamma Maria e dalla moglie Dalila. Difficile non rimanere entusiasti per una degustazione completa che ti riporta alla cucina di casa in campagna con accostamenti però nuovi e interessanti per la modica cifra di 30€ e altrettanto difficile non portarsi a casa tutta la loro dispensa. Un grande ringraziamento da parte dei viaggiatori Giulia, Mattia e Leonardo…
Posto immerso nel verde e con ampio parcheggio. Offre menù degustazione a prezzo fisso: antipasti caldi e freddi, 2 assaggi di primo e 2 assaggi di secondo a €30 pp bevande e dolci esclusi. Le quantità sono abbondanti e c’è la possibilità di scegliere solo antipasti e primi (€25) oppure antipasti e secondi (€27). Gli antipasti sono tutti molto particolari. Tutto ottimo e di loro produzione.
Capitiamo quasi per caso a mangiare per pranzo in questo locale. Accettiamo con entusiasmo la proposta del menù degustazione (io consiglio sempre di conoscere un locale dal menù degustazione) e ci vengono portati, uno dietro l'altro, degli antipasti preparati con i prodotti dell'azienda: più chilometri zero di così è impossibile. Dopo gli antipasti assaggiamo due primi sempre a base di ingredienti locali. Rinunciamo all'agnello ed alla scamorza per raggiunta sazietà. Vino della casa eccellente. Prezzo onestissimo. Servizio impeccabile.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo