agriturismo in aperta campagna a pochi minuti da Orbetello e da Capalbio. Appartamenti spaziosi, accoglienti e puliti: piscina molto confortevole e per niente affollata (anzi, quasi sempre vuota o con poca gente). Si possono acquistare prodotti della azienda agricola ( vino e olio, ad es.).
Abbiamo soggiornato una settimana in appartamento, direi tutto molto bello. Il posto in cui è situato l'agriturismo è in aperta campagna tra Ulivi e Vigneti e a pochi minuti da Orbetello e le spiagge. Vicino agli appartamenti c'è anche una piscina molto confortevole e rilassante. Il proprietario è stato molto cordiale e disponibile, dandoci all'arrivo un omaggio della fattoria (un vino prodotto da loro,lo abbiamo assaggiato subito: molto buono!) La zona è molto ventilata sia di giorno che di notte (anche se nelle camere da letto c'è anche l'aria condizionata). Direi tutto positivo.
Abbiamo soggiornato solo una settimana fortunatamente e devo dire che a parte le dimensioni dell’appartamento (veramente spazioso)non saprei dove trovare altri lati positivi.. Prima di tutto l’accoglienza inestinte..dopo quasi 5 ore di viaggio veniamo accolti da un ragazzo che parlava italiano malissimo, poi arriva il proprietario e invece di chiederci com’era andato il viaggio e scambiare i convenevoli di rito, ci dice esclusivamente che ci sono 3 regole: il cane non può stare in casa da solo, non è ammesso nella zona piscina e neanche in giardino ..poi se ne andato.E già qui ho pensato: ma dove sono capitata? Comunque veniamo accompagnati all’ appartamento dal ragazzo che ce lo apre, gli chiedo dove possiamo trovare il supermercato più vicino ma ovviamente non ho capito niente di quello che mi ha risposto, pensavo di trovare il solito libretto che gli agriturismo seri ti lasciano in casa con le indicazioni generali tipo sui ristoranti consigliati della zona, supermercati, luoghi da visitare, orari ecc... ma qui ovviamente non c’era nulla.. come ho detto l’appartamento non è male, il mobili sono decisamente datati, il bagno non è il massimo, ma quello che manca veramente sono l’aria condizionata e la lavastoviglie..di notte si muore di caldo, c’è un solo ventilatore che ovviamente abbiamo lasciato ai ragazzi che dormivano nella camera soppalcata. Ci sono zanzariere a tutte le finestre infatti le zanzare sono un vero problema di questa zona tanto che non siamo mai riusciti a cenare o pranzare fuori sul patio e per lo stesso motivo anche la piscina è completamente inutilizzabile se non vuoi essere divorata dalle zanzare oltre al fatto che gli sdraio e i lettini forniti dall’ agriturismo risalgono forse al periodo medievale. L’ultima nota negativa è la scomodità, infatti trovandosi su una statale si è obbligati ad andare sempre nella stessa direzione appena usciti dall’ agriturismo dovendo fare ogni volta il giro della tangenziale per poter rientrare. Ah dimenticavo, ti fanno pagare anche il consumo di energia elettrica.. Un consiglio, è buona norma durante il soggiorno sentire i clienti se c’è qualche problema ma visto che gli albergatori non li sapete fare..continuate pure con la produzione di vino e olio (che noi non abbiamo provato in quanto non ci è stato proposto) spero che almeno quello sappiate farlo bene .. …
Premetto che non sto dando un giudizio negativo, mi limito a soffermarmi sui punti a sfavore. Ritengo che le recensioni utili siano quelle che indicano i punti negativi, lasciando poi a chi legge giudicare se sono trascurabili. 1) L'accesso dall'Aurelia richiede un po' di attenzione, essendo necessario decelerare, il più tardi possibile per non essere presi da chi sta dietro, per fare una svolta a 90° su una traversa; la prima volta che venite da Roma mancherete sicuramente l'ingresso, e dunque dovete andare fino ad Orbetello, fare inversione, ripercorrere l'Aurelia in direzione sud fino ad Ansedonia, fare inversione e riprovare l'ingresso; 2) non è in buona posizione per l'accesso a mare, essendo necessario fare parecchi Km per andare alla Giannella. Il mare di Ansedonia e Feniglia sarebbe il più vicino, ma anche questo richiede alcuni Km di percorrenza, essendo necessario prendere l'Aurelia in direzione nord, uscire ad Orbetello, fare inversione e tornare indietro fino ad Ansedonia 3) più che agriturismo li definirei appartamenti in posizione isolata; all'arrivo vi accompagnano all'appartamento, state per conto vostro per il periodo, e rivedete il proprietario alla partenza. Non c'è possibilità di consumare pasti sul posto: per mangiare dovete andare a fare la spesa ad Orbetello 4) attenzione all'appartamento "alloro": a differenza degli altri appartamenti (vicini alla piscina, dotati di camere, con prato e pineta antistante, e presumibilmente ampi), l'appartamento "alloro" è un monolocale, su un piazzale in terra e da questo separato da una siepe, e non vicinissimo alla piscina. Chi occupa il monolocale "alloro", per raggiungere la piscina deve passare di fronte agli altri appartamenti, sentendosi quasi di troppo. 5) Gli appartamenti sono esposti al rumore dell'Aurelia; da questo punto di vista il monolocale "alloro" si trova avvantaggiato, essendo arretrato e protetto dagli altri appartamenti 6) Gli altri appartamenti schermano il monolocale "alloro" dal rumore, come da segnale wi-fi. L'antenna wi-fi si trova sul prato antistante gli altri appartementi; non c'è antenna wi-fi per servire il monolocale "alloro". Nonostante tutto, la soluzione può andare bene se interessano appartamenti in affitto in zona Argentario. PS: sono stato a fine Luglio 2014, ma nella selezione ho indicato Luglio 2015, essendo il 2014 non disponibile…
cosa dire mi è piaciuto tutto agriturismo posizione piscina mare.. forse l'unica cosa sono le zanzare che rompono ma è relativo visto che ci troviamo in una delle piu belle zone d'italia grazie forse un giorno ritorneremo
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo