Trascorso il mese di Luglio a Chiareggio, la locanda Pian del Lupo e' presto diventata il ristorante di riferimento. La cucina tipica e' davvero ottima: dagli antipasti (sciatt, bresaola di cervo, buonissimi funghi), ai primi (pizzoccheri e manfrigole eccezionali), ai secondi (un brasato di cervo e una arrosto di capriolo come mai mangiati altrove). Bevuti degli ottimi Sassella e Inferno. Il servizio poi a un altro livello: dalla gestora, la signora Lorena, attentissima alla clientela e sempre cordiale e accomodante, a tutto il personale sempre cortese, gentile e disponibilissimo. Ristorante davvero consigliato!
Gentilezza e cordialità dei gestori, e grande disponibilità per il trasporto in moto-slitta per raggingere la Locanda durante il periodo invernale! Grazie! Torno sempre volentieri alla Locanda perché ci si sente a casa! Si mangia benissimo e le stanze sono pulitissime e ordinatissime. Che dire... non posso che sperare di tornarci prestissimo!
innanzitutto consiglio di prenotare perché rischiate di non trovare posto. Per arrivare bisogna impostare San Giuseppe e seguire per Chiareggio,fino a quando vi trovate in uno spiazzo. Li potete parcheggiare decidere se salire a piedi o in motoslitta. il percorso a piedi non è super impegnativo con la neve, ma ci vuole più di un ora poiché bisogna andare piano, e ci sono diverse salite. in motoslitta invece ci vogliono circa 20/25 minuti, e la prenotate assieme al tavolo, la signora vi dirà a che ora trovarvi lì. il prezzo è di 4€ a persona per andata e ritorno e pagherete assieme al conto una volta arrivati verrete accolti nella locanda. il menù è abbastanza vario per essere un ristorante di montagna, ci sono diverse scelte e i prezzi sono nella media il coperto viene 2€ a persona. Io ero con amici e ci siamo trovati benissimo, tutto ciò che abbiamo preso era veramente buonissimo e in porzioni abbondanti, siamo rimasti super contenti! Abbiamo preso2 sciatta, un carpaccio di cervo, 3 pizzoccheri, un bis di primi pizzoccheri/manfrigoli e un altro manfrigoli, un cervo con polenta, uno strudel, una torta mele mandorle e amaretto, un croccantino e una torta al limone. 3 brocche d'acqua e una coca, tot. 150€. veramente ottimo per come e quanto abbiamo mangiato! torneremo sicuramente! …
Albergo di poche camere, essenziali. Albergo di montagna, senza fronzoli. Camera piccola, ma pulitissima e bagno rinnovato di recente. Personale di grandissima disponibilità e flessibilità. Assai sensibile alla "customer satisfaction". Posizione tranquilla su strada a fondo chiuso, ideale per gite nella parte occidentale della Valmalenco. Ottimo e giustamente rinomato il ristorante, che valorizza la cucina valtellinese. Apprezzata in particolare la dedizione del personale.
Accoglienza: 10 Location: 10 Cibo: 10 Conto: 10 Beh che dire, dall'introduzione si capisce qual'è il nostro parere. Il periodo invernale è uno spettacolo della natura, paesaggi completamente innevati e ruscelli ghiacciati. Trasporto in motoslitta fino alla locanda, sommersi dalla neve e scambiando 4 chiacchere con i componenti dello staff che sono tutti super accoglienti. La proprietaria, dopo solo 2 volte che siamo andati, ormai ci tratta come se fossimo i suoi nipoti. Una vera e propria esplosione di sapori e goduria per il palato. Piatti abbondanti e ottimi, dall'antipasto, passando per il primo, secondo, contorno e arrivando al dolce accompagnato dai tipici liquori. A parer nostro è tutto e dico tutto da assaggiare, ma gli imperdibili sono gli sciatt, carpaccio di cervo, pizzoccheri, tagliatelle al ragù di cervo e potrei continuare all'infinito 😋😋 Insomma andateci appena potete, d'estate, per ammirare la bellezza della natura e dei sentieri, o d'inverno per rimanere incantati dai paesaggi innevati. Non vediamo l'ora di tornarci!!! Alla prossima cena😴 Lappetitovienmangiando…
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo