LE STANZE
L’accoglienza, prevalentemente a carattere familiare, semplice e genuina, come è tradizione nella Famiglia dei Salesiani di Don Bosco, si fa notare oltre che in cucina con i piatti tipici regionali, anche nei tempi di svago con tanti eventi musicali, conferenze ed incontri con autori e artisti.
NOTE STORICHE
L’ex monastero agostiniano del 1443, dopo varie vicende storiche, è stato acquistato dai Padri Salesiani nel 1937.
Si presta per un periodo di riposo fisico e di ricarica spirituale. Immerso nel verde dei Colli Euganei, si trova a 14 km ad ovest di Padova. È punto di partenza per mete quali Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Lago di Garda e Dolomiti.
I NOSTRI SERVIZI
Ospitiamo principalmente gruppi, convegni, ritiri, pellegrinaggi, eventi, banchetti di nozze, pranzi per occasioni speciali come battesimi, comunioni, anniversari.
I prezzi sono giornalieri e comprensivi di Iva, bevande ai pasti (acqua e vino della casa). Il riassetto delle camere avviene ogni tre notti
Eventuali pasti non consumati non vengono detratti.
Offriamo WiFi, parcheggio interno per auto e bus, servizio bar, ascensore, camere con wc, televisione e telefono, parco e giardino, campo da calcio e da bocce, cappella interna, sala congressi da 150 persone, sale riunioni da 20 posti.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo