Una casa costruita nel bosco ma aperta sulla valle, predisposta in ogni particolare per essere il più accogliente possibile nei confronti delle persone che la scelgono per un'esperienza unica, grazie alla passione di Paola e Luca. L'attenzione e la generosità con cui siamo stati accolti e accompagnati ci hanno permesso di sentirci a casa in qualsiasi spazio della struttura e dell'ambiente circostante. Il silenzio si accompagnava alla luce che inonda la valle e alla bellezza delle notti stellate. Colori dappertutto, perfino il cibo racconta di sfumature che fanno bene all'anima.
Seconda estate a Casa Payer. Paola e Luca sono due ospiti eccezionali, generosi nell'accoglienza e prodighi di sorrisi e consigli. Il bosco contorna in modo gentile questa casa calda e accogliente, che in ogni angolo offre tracce d'amore e un po' di magia. Il cibo è ottimo, preparato con maestria e ingredienti naturali, freschi, biologici, provenienti dall'orto o dalla valle circostante. Da sogno ad occhi aperti la pizza del sabato sera, impastata in concomitanza con il pane della settimana. Per entrambi, farina integrale e lievito madre e un grande forno a legna. E il profumo del pane in cottura nella notte tra sabato e domenica lo porterò per sempre nei miei ricordi. A Casa Payer il tempo quasi si ferma, ti avvolge pigro, ti fa svegliare con il sole e godere della deliziosa colazione mentre guardi il bosco e inizi la giornata senza stress. Dopo la passeggiata mattutina, una lettura in terrazzo, o in giardino, o un pisolino ristoratore cullati dallo stormire delle foglie e da garruli cinguettii. La cena offre manicaretti vegetariani e vegani, ridefinendo il concetto stesso di nutrimento: le pietanze saziano il corpo e rallegrano lo spirito, così come le chiacchiere con gli altri ospiti e l'atmosfera generale. E ci si alza da tavola con la pancia piena e il cuore leggero e felice. E' un luogo dove è bello soggiornare sia in solitudine, per ritrovarsi, che in compagnia (in coppia, in famiglia, con bambini e ragazzi, con gli amici), ugualmente per ritrovarsi in una dimensione profondamente umana e positiva, per fare il pieno di energie da portare poi al rientro nella vita di tutti i giorni.…
Altalene nella grande sala giochi.... libri, giochi e vetrate sul verde.... Freschi appartamenti in pietra, mura spesse e silenziose. Un grande casolare al limitare dei boschi della Val Pellice, cucina vegana e vegetariana,cibi genuini, rigorosamente bio, fornitori selezionati. Nelle vicinanze abbiamo svolto attività interessanti: passeggiate nel bosco in notturna, Osservatorio astronomico, Museo Valdese, Parco acquatico... Relax e divertimento assicurati. Mio figlio non voleva più tornare a casa...
Serata all'insegna del amicizia e dei sapori più genuini. Pasteggiato a pizza,fatta con farina integrale vera e lievito madre ,cotta in antico forno a legna. Il cuoco sapendo dosare spezie ed ingredienti esclusivamente vegetali ha creato sapori particolari in grado di soddisfare il palato anche di chi non è vegetariano praticante.Allo stesso modo prese il vino (dolcetto locale)e spezzò il pane (cotto per sfruttare il forno caldo durante la cena)...beh ogni riferimento è puramente casuale, capelli lunghi e barba però non gli mancano e noi eravamo più di 12 . A parte gli scherzi una bella serata, fatta di sapori schietti e naturali a volte bastano pochi ingredienti a rendere sana e gustosa la vita.
Siamo appena partiti da questo paradiso. È stata una bellissima esperienza. Un vecchio casolare immerso nel bosco. I ragazzi sono due veri e propri tesori! Sono bravissimi, ti mettono a tuo agio e ti danno tanti consigli sui sentieri, sui negozi, su tutto!! Bellissimi appartamentini pulitissimi, dotati di tutto il necessario! La colazione è super!!! Ci torneremo sicuramente! Un consiglio, fermatevi sabato sera a mangiare la pizza con loro!!!!! È ottima!!!
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo